Era inevitabile che lo stile di Papa Francesco finisse per creare qualche malumore in quella fetta di intellettuali cattolici che aveva visto nel fortino di fede e dottrina ratzingeriana il ritorno alla chiesa vera, a quella roccia non scalfita dai venti e spiriti conciliati e postconciliari. Nella luna di miele dei media italiani verso Francesco (un amore sbocciato fin dalla…
Archivi
Alitalia, Benetton e Palenzona preferiscono Ethiad ad Air France
Anche in casa degli Aeroporti di Roma (Adr) si segue con apprensione le sorti di Alitalia, e non solo per i milioni di credito che la società aeroportuale attende di ricevere dalla disastrata compagnia di bandiera. L’azienda controllata dal gruppo Benetton che gestisce lo scalo di Fiumicino attende di comprendere meglio gli sviluppi della vicenda dopo l'annuncio che Poste Italiane parteciperà…
Il parere di De Vincenti, sottosegretario del Ministero dello sviluppo economico
Claudio De Vincenti, sottosegretario del Ministero dello Sviluppo economico, propone "per l'acqua stabilizzazione normativa e aggregazioni".
Lampedusa, cercasi solidarietà internazionale
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali Come sempre succede in Italia dopo una grande tragedia come l’ultima sulla costa di Lampedusa, al sincero dolore per le vittime si associano prese di posizione pubbliche contrastanti. In questi tristi frammenti, nemmeno l'Europa rinuncia a rimarcare punti che rivelano l'esistenza di un "pregiudizio antitaliano". Vista la partecipazione emotiva del paese, è tuttavia utile…
Il default statale come requisito della stabilità europea
Siamo arrivati a un punto di svolta nella ultradecennale tenzone fra gli stati nazionali europei e le entità sovranazionali europee. Me ne sono convinto leggendo un articolo pubblicato il primo ottobre scorso sul Financial Times firmato dal governatore della Bundesbank, Jens Weidmann, che ha il pregio, essendo destinato a un vasto pubblico (anche se di settore) della chiarezza. Anche se…
Nobel, che cos'è l'Opac
Un Nobel per la Pace per lanciare "un messaggio ai Paesi che non hanno ratificato il Trattato di bando delle armi chimiche" e un invito "a firmare", è la motivazione con cui questa mattina è stato attribuito il premio 2013 dal presidente del Comitato Thorbjorn Jagland. Poco nota al grande pubblico, l'Opac ha prevalso dopo un serrato confronto con l'adolescente pachistana Malala Yousafzai, grande favorita…
Offerte telefonia mobile, l’analisi sui costi nella Ue
Enormi differenze di prezzi per le offerte di telefonia mobile all’interno dei 28 Paesi membri: la Ue chiede la costituzione di un mercato unico per le tariffe. Il mercato della telefonia e della fornitura di linea web propone una serie innumerevole di alternative. ADSL, chiavette, connessione mobile presentano possibilità plurime talmente varie da rendere difficoltoso scegliere la più adatta. Diversi…
Non solo Libia. La strategia italo-americana contro il terrorismo in Africa
Dalla reazione ad attacchi reali, come quello dell'11 settembre 2001, alla costante prevenzione delle minacce future. La strategia contro il terrorismo cambia pelle e si affina grazie a una nuova visione di interazione globale tra le forze speciali statunitensi, SOF l'acronimo inglese, e quelle dei suoi alleati sparsi per il mondo. Tra questi l'Italia, partner fondamentale per il contrasto ai…
Addio Monti. Firmato: Montezemolo
Addio Mario Monti? Nel giorno in cui l'ex premier rilascia un'intervista al quotidiano la Repubblica in cui - dopo varie premesse e qualche comprensibile tortuosità ha slalomato fra approdo fra i popolari o i liberali europei - annuncia che proporrà per Scelta Civica in vista delle elezioni di Strasburgo per il prossimo anno l'adesione al gruppo del Partito popolare europeo,…
Chi si laureò con il 18 politico e senza test impedisce ora agli studenti di iscriversi a medicina?
L’università italiana: non è costosa/ è costosa? Certo per le famiglie in ansia in questi giorni per la “seconda chance un po’ of limits” dei propri figli alle prese con scorciatoie/allungatoie per i test di medicina rischia di diventare un “pizzo” gravoso. Si parla di 10 mila euro per passare il test. Le telefonate per adesso ancora non intercettate dalla…