Skip to main content

Ampi viali, grattacieli ultramoderni e un centro storico patrimonio dell’Unesco. E’ Baku, la capitale dell’Azerbaigian, già soprannominata la Montecarlo del Mar Caspio. Una città dalle forti ambizioni architettoniche, specchio di quelle geopolitiche del suo Paese, sempre più ricco e sempre più strategico grazie alle enormi risorse energetiche.Simbolo del fiorire della città è lo stadio, Crystal hall, arena da 25mila posti finita nel 2012 giusto in tempo per ospitare il festival musicale Eurovision. Nello skyline svettano le Flames Towers, tre grattacieli a forma di fiamma che rendono onore al nome dell’Azerbaigian, detto “Terra dei fuochi” per le fiamme spontanee che si sprigionano dai suoi terreni, ricchi di gas naturale.Imponenti palazzi di vetro e acciaio e grandi hotel si alternano a scorci dal sapore più antico, ancor più suggestivi quando si affacciano sull’acqua. Una dicotomia ben rappresentata da Fountain Square, una delle più grandi vie pedonali della città dove atmosfere da vecchia Europa convivono con punti di vista ultra moderni.

Benvenuti a Baku, la Montecarlo del mar Caspio

Ampi viali, grattacieli ultramoderni e un centro storico patrimonio dell'Unesco. E' Baku, la capitale dell'Azerbaigian, già soprannominata la Montecarlo del Mar Caspio. Una città dalle forti ambizioni architettoniche, specchio di quelle geopolitiche del suo Paese, sempre più ricco e sempre più strategico grazie alle enormi risorse energetiche.Simbolo del fiorire della città è lo stadio, Crystal hall, arena da 25mila posti…

Nobel per la pace 2013 all'Opac

L'accademia di Oslo ha assegnato il Nobel per la pace 2013 all'Opac, l'organizzazione per il divieto delle armi chimiche attualmente impegnata nello smantellamento dell'arsenale chimico siriano. L'Opac è incaricata di supervisionare lo smantellamento delle armi chimiche in Siria e una sua squadra è attualmente impegnata nella zona di guerra.

Renzi e Cuperlo si dividono il Parlamento Pd

“Che ci siano 100 o 200 parlamentari non importa, l'importante è che ci siano i cittadini". Non poteva essere altrimenti per l’immagine lontana dai palazzi romani che vuole dare Matteo Renzi. In realtà quei palazzi romani sembrano essere tutti caduti ai suoi piedi. Nel giorno della presentazione ufficiale delle candidature alla segreteria Pd, i parlamentari del partito si schierano. E…

Twitter azzanna Radio Belva di Cruciani e Parenzo

Addio "Radio Belva", per il momento. La trasmissione condotta dai giornalisti Giuseppe Cruciani e David Parenzo chiude dopo una sola puntata viste le sguaiatezze andate in onda. Che cosa è successo Troppe parolacce e insulti per la direzione di Rete 4 che ha deciso di fermare la trasmissione di Cruciani e Parenzo con ospite Vittorio Sgarbi. Quest'ultimo, pur bocciando lo…

Passera, Capaldo e Follini. È nato il partito della Terza Repubblica?

Un progetto di “de-statalizzazione” dell’Italia, per creare una democrazia politica partecipata grazie alla vitalità associativa dell’opinione pubblica, liberare e valorizzare l’impresa creatrice di lavoro e promuovere un Welfare calibrato sulle esigenze della persona. È questo il succo dell’appello-documento elaborato dalla Fondazione “Nuovo Millennio-Per una Nuova Italia” e presentato a Roma dal suo presidente Pellegrino Capaldo, professore emerito di programmazione e finanza…

Letta consegna a Poste il pacco Alitalia

Poste italiane entrerà in Alitalia partecipando con 75 milioni a un aumento di capitale di circa 300 milioni. Altri 75 milioni arriveranno da garanzie pubbliche e 150 circa dai soci privati. Infine ci saranno linee di credito bancario per 200 milioni. E’ questa la soluzione trovata per far fronte alla disastrata situazione finanziaria della compagnia aerea. Non si esclude un…

Poste riceve il pacco Alitalia e Twitter si scatena

Ieri il governo ha ufficializzato l'arrivo di Poste Spa in salvataggio di Alitalia. Con una nota, Palazzo Chigi ha confermato le ultime indiscrezioni secondo le quali la società guidata da Massimo Sarmi sarebbe pronta a partecipare come socio industriale al salvataggio della compagnia aerea. Ecco i tweet più pungenti sull'entrata di Poste italiane nel capitale della compagnia aerea: 1) Fabio…

×

Iscriviti alla newsletter