Archivi
Tosi, il leghista non troppo leghista, può sfondare. Parla il prof. Galli
La sua è la prima candidatura ufficiale alla guida del centro-destra in vista di possibili elezioni primarie. Con un programma economico focalizzato sull’asse riduzione del debito-taglio della spesa pubblica-abbattimento del prelievo fiscale Flavio Tosi vuole fare sul serio. E sembra avere più di una chance, visto che le storiche parole d’ordine della Lega Nord, il suo partito di provenienza, restano…
Sarmi vola con Alitalia e Grillo volteggia sui grillini. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. POSTE ITALIANE SALVA ALITALIA La società pubblica guidata da Massimo Sarmi parteciperebbe all’aumento di capitale da 300 milioni con 75 milioni e si ritroverebbe con una partecipazione del 10-15 per cento…
Lampedusa, ecco perché l'Italia rischia di uscire da Schengen. Parla Dottori
La tragedia di Lampedusa, e il nuovo naufragio nel Canale di Sicilia, dove si è da poco rovesciato un barcone con 250 persone a bordo, hanno riaperto il dibattito su quale debba essere l'approccio italiano al tema dell'immigrazione, una risorsa che però porta con sé sfide di natura economica e sociale. Per Germano Dottori, docente di Studi strategici alla Luiss e curatore del rapporto “Nomos…
Shutdown, lo scetticismo di Obama sulle aperture repubblicane
Prove di dialogo negli Stati Uniti, dove si prova a superare l'impasse che ha portato allo shutdown che tiene col fiato sospeso l'America e il mondo. Il presidente della Camera John Boehner, durante una breve conferenza stampa, ha fatto sapere che i repubblicani della Camera offriranno al presidente Barack Obama una proposta per alzare temporaneamente il tetto del debito americano,…
La condizione delle carceri? Una questione di dignità
La tutela della dignità umana è un must per una democrazia che vuole definirsi tale. Questo vale maggiormente per tutti coloro che, per ragioni di vario tipo, sono in una condizione di svantaggio. La civiltà di un Paese si misura anche dal modo in cui tratta i detenuti. Privare una persona della propria libertà rappresenta una condanna di per sé…
Libia, ecco perché è necessario ripartire da zero
Il premier libico, Ali Zeidan, è stato rilasciato dopo essere stato portato via stamani, dall'albergo in cui vive a Tripoli, da uomini armati. Un episodio che ha riportato all'attenzione delle cronache l'instabilità della Libia, cruciale non solo per il nostro Paese ma per l'intera area come spiega a Formiche.net Karim Mezran, Senior Fellow presso il Middle East Policy Council di…