Archivi
Faccia a faccia tra Papa Francesco e Papa laico, tra Berlusconi e Alfano, tra Grillo e Gubitosi. La rassegna stampa
La rassegna stampa è ripresa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IVA FUNESTA Da oggi l’imposta sui prodotti non di prima necessità passa dal 21 al 22 per cento. Aumenta anche la benzina (Repubblica). BERLUSCONI CHIAMA AL VOTO “L’esperienza di governo è finita”, ha…
Sul ricambio generazionale nei posti chiave della pubblica amministrazione
Non è nuovo il tema del ricambio generazionale nei posti chiave della pubblica amministrazione, nella dirigenza delle aziende, nelle organizzazioni complesse, nei grandi media, nella politica. Il settore delle telecomunicazioni è particolarmente affetto da una gerontocrazia malata che cerca nel balletto di incarichi, una legittimazione a continuare a paralizzare il nostro Paese. Dunque se un dirigente ha polverizzato per anni…
Iva e non solo. Ecco la ricetta dei reaganiani d’Italia
Aspirano a promuovere un movimento simile alla “Taxpayers Association” creata nella California di fine anni Settanta dall’imprenditore repubblicano Howard Jarvis e che culminò nella “Proposition 13”, il referendum finalizzato a introdurre nella Costituzione del “Golden State” un rigoroso limite al prelievo fiscale e ad abbatterne il peso fino ad allora abnorme. Nell’Italia prigioniera del debito pubblico e della stagnazione recessiva,…
Berlusconi, non scherzare col fuoco del debito pubblico
Nel tentativo di evitare la sanzione per i gravi reati economici per cui è stato condannato, Berlusconi ha aperto la crisi del Governo Letta. Con altissimi rischi, soprattutto per i titoli del debito pubblico e per le banche. Urgente dare segnali di stabilità: tenuta dei conti 2013 e legge elettorale. La crisi politica c’era già. Ma ha subito una brusca…
La verità su Berlusconi e gli avvoltoi del Pd
La politica politicante è precipitata a pratica usurante e dissipatrice e – quando va bene - a inconcludenza. Diventa perciò difficile giustificare una scelta, qual essa sia, che si compia per mero opportunismo congiunturale. La gara ad attribuire all’avversario di sempre la colpa degli errori finanziari, economici e sociali propri, si scontra con la realtà anche più evidente; e finisce…
Benvenuti in Arizona!
Phoenix, AZ, USA – Il primo incontro con la città, dopo l’atterraggio, i controlli di routine, la verifica del visto, la foto, il rilevamento delle impronte digitali e un brevissimo colloquio (nulla di allarmante come può sembrare, è solo un normale controllo da parte di un Paese perennemente in guerra) è paragonabile alla sensazione che si prova quando si entra…
Il vizietto del Giornale e la paura di Alfano di finire come Boffo
Botte da orbi tra berlusconiani più o meno doc. “È bene dire subito al direttore del Giornale, per il riguardo che abbiamo per la testata che dirige e una volta letto il suo articolo di fondo di oggi, che noi non abbiamo paura. Se pensa di intimidire noi e il libero confronto dentro il nostro Movimento politico, si sbaglia di…
Renzi tace su Letta. Giachetti no
Low profile. All’indomani del folle week-end berlusconiano che ha affossato le larghe intese, Matteo Renzi sceglie la linea del silenzio. Nonostante sulla carta questa situazione agevoli il ritorno alle urne e di conseguenza il momento della verità per la sua leadership, il sindaco di Firenze preferisce non commentare e affida ai social network il suo pensiero: “Non partecipo al festival…
Gli italiani condannano il falco Berlusconi. Il sondaggio di Lorien Consulting
Irresponsabilità, vergogna, follia. Sono questi i termini più utilizzati dagli italiani per descrivere la drammatica sorpresa che li ha raggiunti sabato alle ore 18. Le dimissioni dei ministri Pdl e la conseguente crisi di governo sono state un trauma per la maggior parte del Paese. Il 76% del campione, rileva un sondaggio "ad edizione straordinaria" di Lorien Consulting per Italia…