Chi si aspettava rullo di tamburi di guerra e aizzamenti per una caccia al traditore, sarà rimasto deluso. La rottamazione del Pdl per far rinascere Forza Italia non segna un fossato tra i lealisti berlusconiani che daranno vita alla riesumata Forza Italia ma si celebra solo quasi un divorzio consensuale, se si è ascoltato il discorso che Silvio Berlusconi ha…
Archivi
Perché non siamo usciti dalla crisi. Il caso delle "bare fiscali"
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Spostando con una sola dichiarazione le lancette della ripresa in avanti di un intero anno, il premier Enrico Letta, nel corso di una trasmissione televisiva, ha chiarito che la ripresa arriverà solo a fine 2014. Gli annunci governativi…
Noi, catalizzatori dei nuovi cantieri popolari
La nave popolare di Mauro, il nuovo centro-destra di Alfano, lo strappo degli UDC da Casini, la lettera di Cesa ai suoi iscritti, il movimento zigzagante delle meteore della galassia ex DC, stanno per avviare una reazione chimica di cui noi "DC non pentiti" vorremmo fungere da catalizzatori e partecipanti ai lavori del cantiere che si è già aperto. Nostro…
La guerra del database fra Giannino e Boldrin
La disfida fra Oscar Giannino e Michele Boldrin si nutre anche di questioni burocratiche. L’esodo da Fare per Fermare il declino di gran parte dei gianniniani, sotto la regia dietro le quinte di Alessandro De Nicola, oltre a sentimenti e risentimenti personali, oltre che politici, si sta nutrendo anche di questioni più banali ma non meno secondarie per un movimento politico.…
Ecco tutte le scudisciate di Bruxelles (non solo all'italia)
Com'era immaginabile, il tono accomodante della testimonianza della Yellen al Senato ha alimentato una nuova fiammata di risk appetite sui mercati. Particolare risalto, nell'ambito della sezione Q&A, hanno ottenuto le sue dichiarazioni sull'assenza di segnali di "disallineamento generalizzato dei prezzi degli asset" e sulla scarsa evidenza di fenomeni di "caccia al rendimento". Personalmente, osserverei che il track record della FED…
Le nuove nomine dell’Unione europea
Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionali I concorrenti sono sui blocchi di partenza. Tutti tranne uno. Ma la corsa potrebbe non scattare mai, se il Partito popolare europeo (Ppe) non manda in pista il proprio campione. E la grande novità delle elezioni europee 2014, concepita pure per stimolare la partecipazione e contrastare l’euro-scetticismo, potrebbe restare incompiuta. La designazione, da parte…
Mauro e la lungimiranza Popolare
Quelli di Scelta civica che pensavano di essere i migliori e, alla fine, si sono divisi su di un regolamento come i condomini di un palazzotto del Tufello. Al di là degli errori attribuibili alla componente popolare almeno loro si sono accorti che, con la caduta di Silvio Berlusconi, si apre in Italia la sfida storica di fondare una grande…