Archivi
Ricette per dissetare il mondo. Tutti gli appuntamenti del Festival dell'Acqua
L’edizione 2013 della manifestazione biennale del Festival dell’Acqua promosso da Federutility – la federazione che riunisce le imprese dei settori idrico ed energetico – è realizzata con la Città de L’Aquila, la Gran Sasso Acqua Spa e la Confservizi-Cispel Abruzzo con l’adesione del Presidente della Repubblica, il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente, dell’Unesco e di Eureau e con la partecipazione di Expo2015. “L’accesso all’acqua…
Marchini-politico nazionale? Un progetto già morto prima di nascere
Ho letto, nei giorni scorsi, con grande attenzione, un post di Alfio Marchini, pronto a lanciarsi prima alle Europee e poi in ambito nazionale con un movimento più allargato rispetto al tentativo (andato a male) di diventare sindaco di Roma. Dopo averlo letto ho tratto queste mie riflessioni da osservatore oggi esterno, ma, nel periodo delle comunali, parte attiva del…
L'assurdo bipolarismo che condanna l'Italia al declino
Ormai ce lo sentiamo dire in ogni dove e non ci rassegniamo che l'Italia non sia un paese normale. Nonostante i travagli che stiamo vivendo economici, giudiziari, politici, la nostra patria vive prigioniera del suo passato, di un passato che proietta le sue ombre sul presente con tutto il suo carico di conflitti ideologici non superati. Noi siamo convinte che…
Idee per Roma, sviluppo e tutela del verde urbano
Idee per Roma, sviluppo e tutela del verde urbano, Idee per il turismo culturale, Idee per il lavoro, Idee per la cultura dell’alimentazione: dal 5 ottobre al 16 novembre 2013, presso la Galleria di Roma Il Tempo Ritrovato, quattro mostre per esplorare diversi aspetti della vita della città di Roma. Ad ogni mostra verrà affiancato un laboratorio che - sul tema delle "Idee"…
L'infinito viaggio in Italia di Barca...
Mi domandavo che fine avesse fatto Fabrizio Barca. Ho scoperto che, da aprile, è impegnato in un "Viaggio in Italia" che si concluderà a novembre. Ci tiene a far sapere che ha ricevuto 800 inviti, realizzato 94 incontri, a cui hanno partecipato ben 12.614 persone per la durata complessiva di 218 ore di dibattito. Sono stati svolti, in sua presenza,…
Avio e il liberismo teorico
Caro direttore, noto con interesse che le due interviste che avete pubblicato sul problema AVIO suscitano reazioni vivaci di un vostro lettore per cui ritengo sia giusto intervenire in modo da esprimere compiutamente il mio pensiero al riguardo e rasserenare l’animo di chi si è eccitato su questo tema. Io sono un fisico; la prima cosa che impariamo nei nostri…
Bibliopride 2013. L'orgoglio delle biblioteche a Firenze
Tutto pronto per la giornata dell’orgoglio delle biblioteche. Il Bibliopride, lo scorso anno svoltosi a Napoli, quest’anno si concluderà a Firenze con una piazza interamente dedicata al mondo bibliotecario. Dalle 10 Piazza Santa Croce si riempirà di incontri e presentazioni, di scrittori e reading, intervallati anche da interventi musicali con la madrina d’eccezione Loredana Lipperini. Ideato e organizzato dall'Associazione italiana…