Skip to main content

Alitalia prega Etihad per impaurire Air France

Alitalia è in balia dei venti. Se da un lato i franco-olandesi di Air France-Klm si dicono pronti ad aumentare la loro quota azionaria (oggi, con il 25% già in tasca, per raggiungere la maggioranza ai francesi sono sufficienti fra i 100 e i 150 milioni), d'altra parte premono per una ristrutturazione del debito puntando a restare al di sotto…

Ecco perché Papa Francesco sta rivoluzionando la comunicazione del Vaticano

La lettera a Repubblica, l'intervista-manifesto a Civiltà Cattolica. E poi l'abitudine di telefonare ai fedeli, quel senso di distacco da gerarchie e potere. I problemi aziendali, quando ci sono, si debbono risolvere. E se non si risolvono, si incancreniscono. Rinviarne la soluzione, non è mai una soluzione.I sei mesi di Papa Francesco letti da Carlo Marroni, vaticanista del Sole 24 Ore…

Il ritorno di Coppélia

Torna all’Opera di Roma Coppélia. Il balletto-pantomima musicato da Léo Delibes nel 1876, proposto nella versione di Roland Petit. Coppélia ha la sua origine in un racconto del proto-romantico poeta e scrittore tedesco E.T.A Hoffmann, Der Sandmann che ispirò, tra l’altro, anche Les Contes de Hoffman, capolavoro incompiuto di Jacques Offenbach. Ma il trattamento è molto differente. La favola riadattata da…

Tutti gli attriti di Papa Francesco con i tradizionalisti

Che il mondo tradizionalista non straveda, come fanno invece milioni di fedeli, per Papa Francesco, non è certo una novità. Neanche il tempo di affacciarsi dalla loggia di San Pietro il giorno dell’elezione che sui principali siti internet tradizionalisti sono fioccate le critiche. Si rimproverava, infatti, a Papa Francesco di non aver seguito le indicazioni del cerimoniere monsignor Guido Marini,…

×

Iscriviti alla newsletter