L’attenzione verso Papa Francesco cresce di giorno in giorno. Anche da parte di quella stampa estera che, almeno in passato, tendeva a considerare minoritarie le vicende della Chiesa cattolica o, in certi casi, a sminuirle legandole agli sviluppi interni alla politica italiana. L’intervista rilasciata dal Pontefice a Repubblica, e al suo laicissimo fondatore Eugenio Scalfari, diviene così terreno di dibattito…
Archivi
La pubblicità per l’assicurazione? Un sottomarino in centro a Milano
L’ondata di liberalizzazioni nel settore Rc auto ha decisamente incrementato la competizione fra compagnie. Prova ne sia il boom di siti di comparazione dove migliaia di utenti possono mettere le assicurazioni più vantaggiose a confronto fra loro, setacciando il mercato senza alcun vincolo legale. E prova ne sia anche la ritrovata vena artistica dei pubblicitari del settore, che ora si…
Perché Berlusconi e Renzi non possono esultare. Parla Pasquino
“Berlusconi sta appoggiando un governo che non è suo, perché i cinque ministri ormai lo hanno abbandonato”. È la lettura che dà del voto di fiducia al governo Letta il politologo Gianfranco Pasquino, docente di European Studies al Bologna Center della Johns Hopkins University secondo il quale adesso mentre il Pd dovrà mantenere il punto, il Cavaliere non ha più…
“Abbiamo ancora bisogno dei partiti politici?”
Martedì 15 ottobre, dalle 16.00 alle 18.00, presso l'aula Maria Immacolata dell'Università Cattolica (Milano, Largo Gemelli 1), sarà presentato “Partito”(Il Mulino), il volume di Damiano Palano, docente di Scienza politica nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il dibattito dal titolo “Abbiamo ancora bisogno dei partiti politici?”, sarà moderato da Paolo Messa, fondatore della rivista Formiche, e vedrà la partecipazione di Massimo…
Guzzetti e le fondazioni contese fra Tesoro e Bankitalia
"Tanto non si farà nulla senza l'accordo di Guzzetti", dice senza tanti giri di parole, e con atarassia, una fonte interna al dicastero dell'Economia. Il riferimento è al lavoro in corso nel ministero retto da Fabrizio Saccomani. Al Tesoro sta infatti progettando una legge sulle fondazioni bancarie. Il quotidiano Repubblica oggi ha svelato i punti fondamentali su cui l'Economia sta…
Berlusconi vs Berlusconi, ma è davvero così?
Berlusconi ha ceduto alle pressioni dei suoi dissidenti? Berlusconi soffre di amnesie o di disturbi particolari, tanto che smentisce se stesso nel giro di pochi minuti, dopo giorni di cannonate contro Letta e Napolitano? Non dobbiamo essere inutilmente ingenui. Silvio Berlusconi potrebbe avere senza dubbio un tornaconto. Questa mossa gli consente di coprire, in primis, la vera portata del dissenso:…
Perché Berlusconi si è arreso ad Alfano
La notizia ha un che di clamoroso. Angelino Alfano vince su Silvio Berlusconi. E’ questa la linea che prevale oggi nel Pdl. Il fronte delle colombe governative ha la meglio sulla decisione estrema di staccare la spina al governo Letta abbracciata sabato da Silvio Berlusconi con le dimissioni richieste ai suoi ministri. GUARDA LA GALLERY DI UMBERTO PIZZI AL SENATO…
Carige, tutte le sfide del dopo Berneschi
E' appena partito un mese cruciale per Carige: entro la fine di ottobre la banca dovrà mettere a punto il nuovo piano industriale e scegliere l'amministratore delegato. Due azioni intimamente connesse: siccome il business plan dovrà essere firmato dal nuovo timoniere della banca ligure, che negli ultimi mesi ha vissuto una fase turbolenta, non si può ipotizzare che il nuovo…
Berlusconi fa le giravolte e Twitter lo scudiscia. Ecco i 10 tweet più pungenti
Colpo di scena a Palazzo Madama: Silvio Berlusconi ha preso la parola all'ultimo minuto al posto di Renato Schifani e ha annunciato che il Pdl voterà la fiducia al governo Letta. GUARDA LA GALLERY DI UMBERTO PIZZI AL SENATO PER LA FIDUCIA AL GOVERNO LETTA In mattinata sembrava essersi consumata la scissione in seno al Popolo delle Libertà, con 25…
Obama chiude ai repubblicani per riaprire la partita del debito
Nessuna soluzione oggi per lo shutdown, il blocco dei finanziamenti alle agenzie federali da parte di Washington. Democratici e repubblicani pensano ora ad addossarsi colpe a vicenda così da screditare gli avversari agli occhi di un'opinione pubblica stanca e insofferente. Ma la fine dello stallo dovrà arrivare a breve, dati i costi della "chiusura" che mettono a rischio la fragile…