Le veline informative giravano da tempo e sostengono: i soci di Intesa sono scontenti per l’operato dell'amministratore delegato della banca, Enrico Cucchiani, per una perdita di efficienza del gruppo e per la conflittualità interna al management. Di più non si può sapere. Le veline sono belle perché apodittiche. Che significa l'inefficienza di Intesa che da giorni i giornaloni ci ammanniscono non si…
Archivi
La Turchia guarda ad Est: bye bye UE
La Turchia è membro della NATO dal 1952, ma dal 2012 è “dialogue partner” della Shanghai Cooperation Organization (SCO) e dall’inizio del 2013 la Turchia ha richiesto di diventarne osservatore (al pari di Iran, Pakistan e India). In questi giorni la Turchia ha concluso un accordo ($3bn) con la Cina per la fornitura di 12 sistemi missilistici autotrasportati FD-2000 (basati…
Il Grillo (s)parlante
Silvio Berlusconi ha fatto saltare il banco, ma alcuni esponenti di spicco si sono dissociati e hanno apertamente contestato la linea del leader: Beatrice Lorenzin e Gaetano Quagliariello hanno esposto il loro rammarico per la decisione presa dal loro leader maximo e hanno comunicato che non aderiranno alla nuova Forza Italia, perché la tendenza è quella di un radicalismo di…
Egitto, cosa c'è dopo i Fratelli Musulmani
Pubblichiamo un articolo del dossier “Militari pigliatutto in Egitto, Ruolo Gran Bretagna nella Ue” di Affari Internazionali. I Fratelli Musulmani tornano nel baratro della clandestinità in cui hanno trascorso 57 dei loro 85 anni di vita. A deciderlo è una corte del Cairo che, accogliendo il ricorso del partito di sinistra Tagammu, ha ordinato la messa al bando delle loro…
Vi racconto la strage aziendale compiuta in Telecom
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento del manager e scrittore Riccardo Ruggeri uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Se scrivi di Telecom passata alla Telefonica, o di Alitalia in procinto di, hai una certezza, qualsiasi posizione tu sostenga, riceverai valanghe di critiche. Per ridurre il rischio, la prendo da lontano, dagli anni '60, quelli…
Vogliamo occuparci di Avio? Ipotesi, timori e polemiche
Con la nuova stagione di dismissioni inaugurata dal governo Letta sono aumentati i timori che asset pregiati come quelli dell'alta tecnologia militare e civile potessero finire in mani straniere. Il settore d'azione Ad esempio Avio Spa, un'azienda italiana operante nel settore aerospaziale con sede centrale a Rivalta torinese, in provincia di Torino. Fondata nel 1908, è presente in Italia e…
Ecco la nuova Cei più democratica voluta da Papa Francesco
Si prepara la grande rivoluzione nella Conferenza episcopale italiana. Dopo decenni di discussioni (fu Giovanni Paolo II, agli inizi degli anni Ottanta, a porre la questione), i vertici dell'episcopato del nostro Paese sono destinati a divenire carica elettiva. Niente più nomina papale, dunque, come è capitato fino a oggi. Francesco è dunque determinato a porre fine all'anomalia che distingue la…
Berlusconi tradisce il Berlusconi del 1994
Lo strappo operato in queste ore da Silvio Berlusconi nei confronti di quell’effimero esperimento politico che rischia di essere il Governo delle larghe intese presieduto da Enrico Letta prima di essere uno strappo nei confronti della situazione politica attuale sembra esserlo nei confronti del suo passato e dell’illusoria speranza, forse anche portato del proprio dato anagrafico, di resuscitarlo tramite la…
La Siria, Assad e i cristiani. Parla monsignor Twal, patriarca latino di Gerusalemme
“Si dibatte della possibilità di un intervento armato per fermare il massacro in Siria, ma mi chiedo: cento mila morti e tre-quattro milioni di profughi non parlano alla nostra coscienza? Noi dobbiamo ragionare su come portare la pace, non una nuova guerra”. E’ duro monsignor Fouad Twal, patriarca latino di Gerusalemme, nelle parole che concede a Formiche.net. Con lui parliamo…
Berlusconi e Letta alla guerra di Troia
Enrico Letta parla un ottimo inglese, ma il suo francese proprio non si distingue da quello di uno dei quei parigini che risiedono da sempre nel sedicesimo arrondissement, tra Place Wagram, Avenue Victor Hugo e Rue de La Pompe. Ha fatto le scuole elementari a Strasburgo, dove viveva la sua famiglia. Dato che ha fatto le secondarie superiori in Italia non ha…