Alessandro Marrone
Leggi tutti gli articoli di Alessandro Marrone
Come tutelare l'industria della Difesa (e rilanciare l'economia). La ricetta di Marrone (Iai)
I due rischi per il comparto della Difesa con la crisi Covid-19 e il modo con cui affrontarli. Sul numero di aprile della rivista Airpress, l’analisi di Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa dell’Istituto affari internazionali (Iai)
Brexit, ecco l'impatto sulla Difesa europea. L'analisi di Marrone (Iai)
Con l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, si aprono tre scenari possibili per la Difesa comune e il ruolo dei britannici. L’analisi di Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa dell’Istituto affari internazionali (Iai), pubblicata sull’ultimo numero di Airpress
Tutti i veri rapporti fra Donald Trump e l'establishment Usa
L’analisi di Alessandro Marrone, responsabile di ricerca del programma Sicurezza e difesa presso l’Istituto affari internazionali, pubblicata sulla rivista Formiche
A che punto è la riforma della Difesa
Ecco perché la legge sul personale militare, approvata a gennaio dal Parlamento per attuare la riforma varata nel 2012, non migliora la capacità operativa delle Forze Armate. L’analisi di Affari Internazionali
Non solo F-35. Come razionalizzare i costi senza rinunciare alla difesa
Se si ritiene che l’aeronautica e l’aviazione della marina siano ancora utili, e che debbano continuare a svolgere il ruolo svolto negli ultimi 24 anni, allora occorre ragionare su possibili risparmi che non intacchino la capacità operativa delle Forze armate. L’analisi di Affari Internazionali.
Ecco le priorità dell’Europa in materia di difesa
I principali suggerimenti rivolti dall’Alto rappresentante per la politica di sicurezza e difesa comune dell’Unione europea, Ue, attraverso un recente rapporto, al Consiglio Europeo. L’analisi di Affari Internazionali.