Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo la nota politica di Marco Bertoncini apparsa sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Si torna indietro. Negli ultimi giorni il Pdl rivive divisioni, angosce, liti che sfiorarono la scissione. Di nuovo si tratta della sfiducia al governo, ancora una volta motivata con le forzature tassatorie di Enrico Letta & C., non…
Archivi
Le ambiguità di Monti e di Scelta Civica:fine di una illusione!
Il sen. Monti per l’ennesima volta ha sbattuto la porta ed è andato via da Scelta Civica. Motivo della decisione il contrasto con undici senatori del suo gruppo, tra cui Pierferdinando Casini e Mario Mauro. Materia del contendere: la diversa valutazione dei provvedimenti del governo Letta sulla legge di stabilità. Il gruppo fedele a Monti ha condiviso con pubblica dichiarazione…
Creatività e fantasia nella nuova comunicazione di Paddy Power
Ad accompagnare la nuova campagna Above The Line di Paddy Power, al via oggi con il Power Bonus relativo al big match Roma-Napoli, ci sarà anche una speciale colonna sonora radiofonica. La voce di Gianfranco Butinar, infatti, sarà on air con ben 8 creatività differenti, tutte da scoprire su Radio 105 (Buon calcio a tutti), Radio Rai (Tutto il calcio minuto per minuto), Radio Sportiva ed una serie…
Fuffa Renzi è un genio
Imparate da Matteo Renzi, cari vecchi o nuovi politici. Imparate da Renzi a coccolare la stampa e i giornalisti. Mica come quel burbero villano di Beppe Grillo che ci sputacchia (ingiustamente?) da mane a sera. Imparate dal sindaco di Firenze che, seppur sedicente giovane politico, si sta dimostrando il più scafato di tutti. Che fa Renzi? Va in Puglia ed…
Scommettiamo che se sostituisco Fabio Fazio per una settimana a Chetempochefa lo share non cala?
Gentile Fabio Fazio, Le faccio una proposta: la prossima settimana, da lunedì a domenica, prendo io il suo posto a Chetempochefa. Inizialmente pensavo di farlo gratuitamente, solo per il piacere della sfida. Ma poi ho pensato che fosse troppo demagogico, una cosa stile brunetto-grillini, per evocare il nome del toscano poeta. Ho quindi pensato che fosse…
Monti, il tramonto di chi ha salvato l'Italia
Le clamorose dimissioni di Mario Monti da Scelta Civica, il partito che aveva fondato meno di un anno fa, è stato titolato dalla Repubblica "Il tramonto di Super Mario, che doveva salvare il Paese". C'è un errore: Mario Monti "ha" salvato il Paese, perché lo ha preso in mano nel novembre 2011 da Berlusconi in condizione pre-fallimentare, quando era imminente…
I rapporti fra Cina e Usa svelati da Hillary Clinton
Tra febbraio e aprile dell'anno scorso, Cina e Stati Uniti dovettero affrontare il rischio di due crisi diplomatiche che avevano a che fare con le rappresentanze Usa nella Repubblica popolare. Intervenuto alla Chatham House a Londra, l'allora Segretario di Stato americano, Hillary Clinton, ha approfondito e dato ulteriori dettagli su come Washington gestì l'arrivo di Wang Lijun, braccio destro del deposto…
Obama promuove Letta
"Voglio congratularmi con il primo ministro Letta per aver ottenuto il voto di fiducia e l'approvazione della legge di stabilità. Credo che l'Italia si stia movendo nella giusta direzione per stabilizzare la propria situazione finanziaria e intraprendere riforme che la renderanno più competitiva".Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama promuove l'Italia e si dice "impressionato" dalla leadership del premier Enrico…
Napolitano difende la legge di stabilità
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano difende la legge di stabilità e invita in giovani a continuare a credere nelle possibilità dell'Italia. Nel corso di una videointervista con il Sole24Ore diffusa al meeting dei giovani imprenditori a Napoli, il Capo dello Stato ha parlato della manovra e dei giudizi su di essa. "Bisogna stare attenti - ha detto Napolitano -…
StartupBus, un viaggio creativo da Roma a Vienna
Dal 26 al 30 ottobre giovani imprenditori, programmatori e designer in Italia e all’estero saliranno a bordo di un bus che li condurrà da Roma fino a Vienna. Nata nel 2010 a San Francisco grazie a Elias Bizannes, la competizione StartupBus è giunta in Italia grazie a Giovanni Natella e prevede che durante il percorso i Buspreneurs trasformino idee e progetti in…