Skip to main content

Scherzi a parte, il casino scoppiato oggi sulle dichiarazioni di Guido Barilla (rampollo dell’omonimo colosso alimentare) sul mondo “gay” durante la trasmissione “La Zanzara” è la prova conclamata di come questo Paese sia il più ipocrita al mondo.
Fermo restando il diritto di ciascun essere umano di costituire un rapporto di affetti all’interno ed all’esterno di una famiglia tradizionale è chiaro che se parliamo di “famiglia tradizionale” – parliamo di una moglie di un marito e di figli nati dall’amore di coppia. Questa per me è la “famiglia”, tutto il resto sono coppie di fatto (etero o non etero), che hanno diritto chiaramente alle tutele legali del caso, perchè ci si può voler bene in diversi modi ed è giusto rispettarli.

Ma la famiglia tradizionale è uomo e donna. Non credo che in questo ci sia una grande “eresia” da parte di Guido Barilla. Detto questo non mangio Barilla, perchè la trovo troppo industriale, non certo per le dichiarazioni di oggi. Non scherziamo, veramente!

Non mangio Barilla, perchè non mi piace, non per le dichiarazioni di Guido Barilla

Scherzi a parte, il casino scoppiato oggi sulle dichiarazioni di Guido Barilla (rampollo dell'omonimo colosso alimentare) sul mondo "gay" durante la trasmissione "La Zanzara" è la prova conclamata di come questo Paese sia il più ipocrita al mondo. Fermo restando il diritto di ciascun essere umano di costituire un rapporto di affetti all'interno ed all'esterno di una famiglia tradizionale è chiaro che…

Letta, ci vuole lungimiranza cinese

Lungimiranze. L’ente governativo paramilitare cinese XPCC, che sa per Xinjiang Production and Construction Corps, ha siglato un accordo con una società ucraina grazie al quale avrà il controllo, per i prossimi 50 anni, sulle produzioni agricole e allevamenti di maiali in un’area che si estenderà, gradualmente, fino a tre milioni di ettari. Ovvero grande come il Belgio e pari al…

A Piero Calamandrei

il 27 settembre del 1956 moriva a Firenze Piero Calamandrei. Una figura che da sempre ispira le mie azioni. Un uomo limpido, un fine giurista e colonna portante della nostra Costituzione per la quale si è speso prima, durante e dopo con la forza delle sue idee che ogni volta vado a cercare in momenti di smarrimento come questo. In…

Tim Brasil pronta a investire nel calcio brasiliano, mentre la capogruppo è in "vendita"

Il club del Corinthians (campionato di calcio brasiliano) ha firmato per il rinnovo della sponsorizzazione di maglia con TIM fino a gennaio 2016. Il logo della società di telefonia mobile italiana sarà presente sul retro delle maglie dei detentori della Coppa del Mondo per club, oltre che sui cartelloni pubblicitari del campo di allenamento. Lo Sport Club Corinthians Paulista, noto…

Ecco come cambia il clima del mondo

Mancano poche ore alla pubblicazione ufficiale della prima parte del Quinto rapporto di Valutazione sul clima dell’Ipcc (Intergovernmental panel on climate change), gli scienziati che studiano il clima su mandato delle Nazioni Unite e che domani a Stoccolma renderanno pubblico il lavoro di quattro anni. Sul suo blog però Carlo Carraro in un post offre alcune anticipazioni. Carraro, che è direttore…

Ecco la bozza del decreto anti Telefonica

Il governo sta lavorando a una modifica della legge sull'Opa (offerta pubblica di acquisto). Le società potrebbero essere autorizzate a definire per via statutaria una soglia inferiore a quella prevista dalla normativa, cioè il 30%, al superamento della quale scatterebbe l'obbligo di offerta. Un escamotage, nel caso specifico di Telecom, grazie al quale il cda della società ex monopolista potrebbe…

Mobilità in città: cosa ne pensano gli automobilisti

Un sondaggio sulla mobilità rivela le opinioni degli italiani sui posteggi urbani: ecco le idee proposte per migliorare un servizio spesso non all’altezza. I prezzi delle Rc auto salgono alle stelle e i guidatori italiani cercano di correre ai ripari. Le compagnie del settore proliferano e gli utenti possono gioire poiché la concorrenza agevola gli utenti a trovare polizze più convenienti. Ma per trovare bisogna saper cercare. Qui subentra internet, che fornisce specifici servizi di comparazione prezzi dove porre le assicurazioni…

Turchia

Moody's, S&P, Fitch. Il downgrade si abbatte sulle società di rating

A dare il rating alle agenzie di rating ci pensa un finanziere d'eccellenza, Bill Gross. Come fidarsi di Moody's che riconferma la tripla A agli Stati Uniti, mantiene stabile l'outlook e sembra indifferente alle spaccature profonde nel Congresso sul nuovo aumento del tetto del debito? Peccato che, dati alla mano, la soglia massima del debito Usa sarà raggiunta entro il 16…

L’eurozona fa scuola. In Africa

Gli euroscettici possono consolarsi: qualcuno ha fatto tesoro dell’eurodisastro. L’esperienza della moneta unica europea è stata una lezione memorabile per tutto il mondo. Tanto è vero che adesso chiunque voglia pensare di creare un’unione monetaria guarda al nostro continente per non commettere gli errori che abbiamo commesso, a caro prezzo, noi. Il fatto che gli unici a parlare di unione…

Telecom adios? Anche la Germania perde pezzi. Il caso dei rubinetti Grohe...

Telecom e Alitalia rischiano di cambiare bandiera. Una svolta che ha messo alla berlina l'industria e il capitalismo italiano, specialmente sulla stampa estera. Le accuse? Nessuna strategia, pochi fondi da investire, burocrazia soffocante. Ma la cessione di marchi storici non avviene solo in Italia. Mal comune mezzo gaudio? I giapponesi all'assalto delle perle tedesche E' stata ufficializzata oggi la più…

×

Iscriviti alla newsletter