La grande bellezza, l’ultimo film di Paolo Sorrentino, è stato candidato a rappresentare l’Italia per il miglior film in lingua non inglese agli Oscar. L’Anica ha divulgato la scelta questa mattina e, appena circolata la notizia, l’hashtag #lagrandebellezza è balzato ai primi posti su Twitter. La commissione di selezione, composta da Nicola Borrelli, Martha Capello, Liliana Cavani, Tilde Corsi, Caterina…
Archivi
Crozza su Papa Francesco e il Pd a Ballarò
C'è anche il Papa nel monologo di Maurizio Crozza a Ballarò: per il comico Francesco è una via di mezzo tra Gesù e Zapata. E lo paragona al segretario del Pd Guglielmo Epifani: "Papa Francesco in confronto a Epifani è Che Guevara". E ancora sul confronto Papa-Pd: "Quando il pontefice parla ai minatori sardi, Renzi va da Roberto Cavalli e dice…
Giustizia e stampa: toghe beatificate, giornalisti stangati!
Grazie ad amici e colleghi, che mi hanno espresso solidarietà, dopo il rinvio a giudizio, chiesto da due toghe a una giudice di Perugia, e subito ottenuto, in seguito a 2 querele, per presunte diffamazioni, affibbiatemi per alcuni miei commenti critici ma non offensivi. In questo Paese, si possono massacrare i Capi dello Stato e del governo. E il Parlamento…
Le giravolte spagnole di Grillo su Telecom e Telefonica
Telefonica acquisisce il controllo di Telecom, e questo è un dato lampante. Più difficile, invece, comprendere quale sia l'opinione di Beppe Grillo in merito alla cessione. Parlando dello stesso argomento, sul blog del comico genovese sono comparsi due post di segno completamente opposto, tali da far sovvenire il dubbio che il Movimento 5 Stelle sia ormai ostaggio di una sorta…
Le ragioni e i sogni di Pelanda sulla Merkel
Le osservazioni del professor Pelanda sono suggestive, ma non so quanto realistiche. La sua idea di far battere un colpo d’ali all’Italia, complessivamente valutata, per stabilire con la Germania una sorta di patto di sindacato onde dare un senso più politico all’eurozona perché possa funzionare - meglio che con l’asse Berlino-Parigi - un’Europa effettiva partner degli Stati Uniti nell’economia globalizzata,…
Perché Telefonica e Air France si pappano Telecom e Alitalia. La versione di Seminerio
Telefonica? “Ha fatto un affare con Telecom, ma nulla potrà sui debiti pregressi, nessuno si faccia illusioni”, ammonisce l'economista Mario Seminerio. L'animatore del blog Phastidio.net spiega a Formiche.net il “Risiko straccione” di questa partita e chi sono vincitori e vinti. Banchieri e capitalisti italiani, da Telecom ad Alitalia: dopo il capitalismo relazionale che cosa rimane? Ci resta una montagna di…
Quel convegno “omofobo” che non s’aveva da fare
Alla fine sabato scorso si è tenuto il convegno “La teoria del gender: per l’uomo o contro l’uomo?”, nel bellissimo Palazzo della “Gran Guardia”, in piazza Bra, a Verona. Nonostante che da diversi giorni si era scatenato un tam-tam mediatico sull’evento omofobo, sull’attentato alla democrazia, sul clima di “odio”, “intolleranza” che gli organizzatori, Alberto Zelger e Virginia Coda Nunziante, avrebbero…
Educare il bambino Hitler
questa estate ho visitato alla saatchi gallery la galleria di ritratti da bambino che annie kevans dedica ai dittatori. in foto hitler. mi è venuta in mente leggendo la riflessione di f. lamendola su educazione e natura umana di cui riporto un passaggio centrale: "se pensiamo che la natura, e quindi anche la natura umana, sia buona in se stessa,…
Come svendere l'Italia. I casi Alitalia, Telecom e Bankitalia...
Si dice che sia normale nell’era del capitalismo finanziario europeo e mondiale. Tuttavia è doveroso ricordare le tappe nefaste che ci hanno portato a tale situazione: Giuliano Amato, assurto da pochi giorni alla toga della Corte Costituzionale, nel 1992 avvia la privatizzazione della Banca d’Italia, che sarà conclusa da Romano Prodi nel 2006. Con un Banca d’Italia privatizzata al 96%…
Ecco come gli Usa riportano in vita gli F-16
Negli scenari di guerra si potrebbero utilizzare i "vecchi" caccia della Guerra Fredda e adattarli al combattimento senza pilota. L'ipotesi futuribile non è più così peregrina da quando la scorsa settimana si è saputo che un F-16 si è alzato in volo dalla base di Tyndall, Florida, ha sorvolato il Golfo del Messico superando la barriera del suono e compiuto…