Archivi
Tutti gli attriti di Papa Francesco con i tradizionalisti
Che il mondo tradizionalista non straveda, come fanno invece milioni di fedeli, per Papa Francesco, non è certo una novità. Neanche il tempo di affacciarsi dalla loggia di San Pietro il giorno dell’elezione che sui principali siti internet tradizionalisti sono fioccate le critiche. Si rimproverava, infatti, a Papa Francesco di non aver seguito le indicazioni del cerimoniere monsignor Guido Marini,…
Alitalia mon amour, Napolitano concerta, Obama e Rohani parlottano. La rassegna stampa di oggi
La rassegna stampa è ripresa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PROVE DI DISGELO USA-IRAN Non c’è stato il tanto atteso incontro tra il presidente americano Barack Obama e quello iraniano Rohani ma entrambi, intervenendo all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, hanno lanciato segnali di…
La Merkel non cambierà idea. Le riflessioni di Guglielmi
Quale impatto avrà il risultato delle elezioni tedesche sul resto d'Europa? L'austerity sarà ancora il fulcro delle politiche di Bruxelles o ci sarà spazio per una nuova fase espansiva che non soffochi la ripresa? A chiederselo sono il capo analista di Mediobanca Securities di Londra, Antonio Guglielmi, e il suo collega tedesco Marc Thiele, che al terzo mandato della cancelliera Angela Merkel hanno dedicato un report che spiega cosa cambierà nell'Unione nei…
L'Italia e il modello elettorale tedesco
Abbiamo atteso il risultato delle elezioni tedesche sia per quel che concerne l'orientamento della Germania nel contesto dell'integrazione europea, sia per quel che concerne il rapporto tra sistema politico-istituzionale e sistema elettorale. Siamo finalmente di fronte al risultato delle elezioni tedesche. Ora dobbiamo rimanere in attesa della ulteriore prospettiva europea di Berlino, che finirà con il condizionare anche le prossime…
La democristiana Merkel vince in Germania. E i democristiani italiani?
La democristiana tedesca Angela Merkel ha vinto per la terza volta le elezioni politiche in Germania guidando una coalizione CDU-CSU. Un successo che liquida senza tante discussioni gli oppositori interni ed internazionali. I risultati hanno dato la chiara vittoria ai due partiti, che solo per una manciata di voti non hanno ottenuto la maggioranza assoluta dei seggi. Perché quanto avvenuto…
Adelante con cuidado!
Sebbene la situazione internazionale sia ancora fortemente instabile e pericolosa alcuni recentissimi fatti sono incoraggianti. Il primo in assoluto è l’inizio di dialogo costruttivo, dopo 34 anni, tra l’Iran e gli USA. Se i due presidenti e i rispettivi ministri degli esteri non si faranno intrappolare dalle lobby pro-guerra, allora si vedranno risultati stabilizzanti in tutto l’arco che va dal…