Skip to main content

L’abolizione del tacito rinnovo fornisce agli assicurati la libertà necessaria per risparmiare cambiando compagnia. In aumento infatti i preventivi Rc auto.

Risparmiare sulle Rc auto è una delle massime priorità delle famiglie italiane. Nuovi provvedimenti hanno, per fortuna, reso più semplici le cose, favorendo la libertà di scelta dei consumatori e stimolando la concorrenza. Moltissimi utenti, infatti, cercano di trarre il meglio dalla nuova situazione e, attraverso specifiche piattaforme web, mettono le assicurazioni auto più vantaggiose a confronto, individuando in pochi clic la soluzione ideale.

Dall’1 gennaio del 2013, infatti, è scattata l’abolizione del tacito rinnovo sulle coperture Rc auto, sancita ufficialmente dalla Legge. 7 agosto 2012, n. 134. È una misura che sta dando i suoi frutti visto che è in forte crescita la richiesta di preventivi Rc auto, ovverosia il numero di automobilisti che alla scadenza della polizza confronta le varie proposte per vedere se si può risparmiare sul costo delle assicurazioni cambiando compagnia.

Non a caso SuperMoney, attraverso il proprio Osservatorio, ha rilevato che negli ultimi dodici mesi sul sito c’è stata una crescita del 68,23% delle comparazioni online dei preventivi Rc auto da parte degli utenti che, per oltre il 70%, sono rappresentati da automobilisti uomini. Nel dettaglio, l’indagine condotta dal sito di comparazione è stata realizzata su un campione di quasi 450 mila richieste di confronto online di polizze auto come Genertel assicurazioni, Linear o altre, nel periodo che va dal mese di settembre del 2011 allo stesso mese del 2013.

E da settembre 2012 a settembre 2013, come sopra accennato, il portale ha ottenuto una crescita pari a quasi il 70% dei preventivi online per l’Rc auto con un totale di quasi 280 mila richieste a conferma di come l’abolizione del tacito rinnovo fornisca agli assicurati la libertà necessaria per eventualmente risparmiare cambiando compagnia.

Nel momento in cui scade l’annualità di premio pagato per l’Rc auto, infatti, non c’è più il tacito rinnovo in assenza di invio della disdetta, ragion per cui le compagnie per tenersi stretto il cliente sono chiamate a farsi una maggiore concorrenza e, quindi, ad abbassare le tariffe per la copertura obbligatoria di responsabilità civile. In altre parole il mercato dell’Rc auto è ora più concorrenziale così come con l’abolizione del tacito rinnovo i consumatori possono tenere un comportamento più consapevole ed orientato al risparmio.

Preventivi Rc auto in forte crescita con lo stop al tacito rinnovo

L’abolizione del tacito rinnovo fornisce agli assicurati la libertà necessaria per risparmiare cambiando compagnia. In aumento infatti i preventivi Rc auto. Risparmiare sulle Rc auto è una delle massime priorità delle famiglie italiane. Nuovi provvedimenti hanno, per fortuna, reso più semplici le cose, favorendo la libertà di scelta dei consumatori e stimolando la concorrenza. Moltissimi utenti, infatti, cercano di trarre…

Simon contro Simon

Simon Boccanegra ha aperto il primo ottobre il Festival Verdi a Parma ed il 9 ottobre inaugurerà la stagione del Teatro Regio di Torino. In primavera 2014 si vedrà a Roma , diretta da Muti, ed andrà in Giappone con in complessi del Teatro dell’Opera. In ottobre 2014, chiuderà, con Barenboim sul podio , la stagione della Scala – e…

Letta, il M5S e il futuro del Governo. Dialogo con Adriano Zaccagnini

Adriano Zaccagnini è un ex M5S ora nel gruppo Misto alla Camera. Rispetto alla collega ex-m5s, la Senatrice Paola De Pin, che aveva votato la fiducia al Governo Letta, scatenando l'ira degli ex compagni di partito, Zaccagnini ha detto ancora "no". Ho avuto modo, grazie alle infinite risorse del web, di contattarlo e di porgergli alcune domande sul perché della…

Ecco come i droni Usa sorveglieranno la Corea del Nord

Dal prossimo anno i droni statunitensi potranno essere dispiegati in Giappone per operazioni di sorveglianza. L'obiettivo principale del controllo sarà la Corea del Nord. La presenza di aerei comandati a distanza sui cieli dell'Asia nordorientale è considerato tuttavia un ipotetico nuovo punto di frizione con la Cina, che già guarda con irritazione al riposizionamento strategico e militare di Washington nella…

L'acqua è un diritto

“Salvaguardia della risorsa anche in funzione dell’uso da parte delle future generazioni, con costi efficienti attraverso la regolazione e la stabilizzazione normativa”. Così Claudio De Vincenti, Sottosegretario allo Sviluppo economico, intervenuto oggi in apertura del Festival dell’Acqua. “Indipendentemente dalla forma giuridica del gestore (pubblico, privato, ente pubblico o spa) la risorsa idrica e le reti erano e restano un bene…

Tutti i vincitori del Premio Anima 2013

Ci sono delle battaglie etiche portate avanti con dedizione alla causa e alla professione. Esempi positivi di persone che si trovano a combattere contro ingiustizie e pregiudizi, riuscendo a sconfiggerli grazie a coraggio, passione, sensibilità e intelligenza. Il Premio Anima, ideato da Anima per il sociale nei valori d’impresa, Associazione non profit promossa da Unindustria, ha deciso quest’anno di valorizzare…

Ecco perché l’Irlanda ha deciso di non sopprimere il Senato

Con il 51,8% dei voti, gli irlandesi hanno deciso che il Senato non sarà abolito nonostante i costi. I sondaggi precedenti al referendum elettorale di ieri avevano anticipato una vittoria del 70% per l’eliminazione dell’istituzione e la modifica al monocameralismo del Parlamento irlandese. Ma i risultati definitivi sono stati una sorpresa: il “no” ha totalizzato quasi il 52%, mentre il “sì”…

Come sta Cristina Fernández de Kirchner

Si è fatta male lo scorso 12 agosto per un colpo preso alla testa e ora dovrà rimanere un mese a riposo totale. Per questo motivo la presidente dell’Argentina, Cristina Fernández de Kirchner, è costretta a saltare tutta la campagna elettorale delle prossime elezioni legislative in programma il 27 ottobre. A seguito di forti mal di testa, la Kirchner è andata…

Gabrio Lombardi, non solo “un giurista degli anni settanta”

Oggi non è facile ma, negli anni Settanta, come ci descrivono i “sopravvissuti”, a provare a testimoniare e difendere la verità naturale e cristiana si rischiava sicuramente l’incolumità fisica e, in non pochi casi, persino la vita. Stiamo parlando della “nostra” Italia e non del Vietnam o della Cambogia dei Khmer… Nella “capitale morale” Milano o in quella “politica” Roma,…

Befera e l'evasione, Twitter si sbizzarrisce

"Penso di sì": così il direttore dell'Agenzia delle Entrate Attilio Befera, intervistato da Radio 24, ha risposto a Giovanni Minoli che gli ha chiesto se esista un'evasione di sopravvivenza, come detto dal vice ministro dell'Economia Stefano Fassina qualche tempo fa. "Ci sono vari tipi di evasione", ha aggiunto Befera; "noi cerchiamo di combatterli tutti con la massima intensità. In Italia…

×

Iscriviti alla newsletter