In politica le leadership non si inventano ma si costruiscono. E la storia recente ci ha indicato due percorsi diversi ma egualmente obbligati. Il primo è quello weberiano del carisma eccezionale, il secondo è quello della guida formalmente riconosciuta di una organizzazione partito a vocazione maggioritaria. Attualmente Flavio Tosi che pure in una dimensione locale viene riconosciuto come uno dei…
Archivi
Sul Foglio la gaffe di Bondi che invoca Marina Berlusconi premier e poi smentisce...
Giallo a Palazzo Grazioli. Sul Foglio diretto da Giuliano Ferrara compare oggi una lettera di Sandro Bondi in cui l'ex ministro auspica che alla leadership di Silvio Berlusconi si sostituisca quella di sua figlia Marina: "Caro Giuliano - si legge nella missiva di Bondi pubblicata dal quotidiano Il Foglio - credo che ormai l'unico modo di preservare il messaggio liberale…
La diretta streaming di Big Tent
Sinonimo di qualità e tradizione, il Made in Italy rappresenta il punto di forza dell'Italia nel mondo. Come l'eccellenza italiana può vincere la sfida dell'economia digitale e cogliere al meglio le opportunità offerte dalla rete? Come il web può aiutare a creare occupazione ed essere un volano per l'internazionalizzazione delle aziende italiane? Quali le sfide e le opportunità aperte? Conlusioni…
Alitalia, Telecom e riforma dello Stato. Il programma politico di Corrado Passera
“Una scossa per rimettere in cammino il nostro Paese, in cui 10 milioni di persone sono prive di un lavoro stabile e di protezione, sempre più in preda alla paura. Moltiplicate per i loro familiari rappresentano la grande maggioranza, elemento inedito nell’Italia repubblicana. Per questo motivo con i gradualismi e i piccoli passi nulla cambia realmente”. È con queste parole…
Ecco come sfilare la rete Telecom dalle grinfie di Telefonica
La recente cessione di quote azionarie in mani italiane dalla Telecom alla spagnola Telefonica ha animato un acceso dibattito anche in seno alla comunità di intelligence nazionale. Oggetto del contendere, i diversi problemi di sicurezza connessi al controllo della maggiore compagnia di telecomunicazioni (TLC) nazionale. In questa prospettiva, la possibilità di uno scorporo della rete (la cui gestione rimarrebbe comunque…