Per molti è il vero vincitore di questa prima, intensa fase diplomatica intrapresa da Barack Obama e dalle Nazioni Unite per evitare l'uso della forza contro Damasco; per altri è semplicemente un politico abile e spregiudicato, che cerca di vendere la Russia per la superpotenza che non è più da almeno un ventennio. È Vladimir Putin, il padre padrone delle…
Archivi
Cameron manda di traverso agli inglesi il Made in Italy in tavola
David Cameron ha deciso. E' l'ora di passare ai fatti. Gli inglesi sono sempre più grassi, mangiano male e curarli costa troppo. Come ha scritto il Daily Telegraph senza troppo giri di parole: l'inglese è the fat man of Europe, il ciccione d'Europa. Per correre ai ripari il primo ministro inglese ha predisposto un piano salutista che partirà da settembre…
La Tobin Tax di Letta sarebbe stroncata anche da Tobin. Ecco perché
Il passo falso italiano è arrivato il 2 settembre. La decisione di far entrare in vigore la Tobin tax sulle transazioni finanziarie sembra profilarsi infatti come un autogoal in piena regola. Gli obiettivi erano quello, nobile, di abbattere la volatilità dei mercati, e soprattutto, quello di rimpinguare le casse statali. Peccato che i trader stiano facendo le valigie spostandosi altrove,…
La Compagnia di San Paolo e la caccia al tesoro a Torino
Torino, la Compagnia di San Paolo, la fondazione azionista della banca più grande d’Italia, ha organizzato una caccia al tesoro per festeggiare i suoi 450 anni. Da giorni, numerosi operatori (studenti, cervelli ancora non in fuga, extra comunitari che normalmente distribuiscono le offerte dei supermercati, perditempo dichiarati e non) stanno distribuendo alla cittadinanza volantini che avvisano dell’iniziativa, tutta metropolitana. Già me…
Casini e Monti, non bisticciate più e fate Centro
UDC a Chianciano, Scelta Civica a Caorle e tante altre iniziative di gruppi e gruppetti del Centro sparse qua e là per l'Italia. Avesse detto "sì" alla nostra sollecitazione di dicembre 2012, Mario Monti avrebbe potuto essere il vessillifero del movimento per la sezione italiane del PPE. Prevalsero, invece, le egoistiche preoccupazioni di Casini, l'idiosincrasia dei laicisti e una certa…
Amato nel tennis ? Più forte di Nadal, nella conquista di poltrone e vitalizioni
Amato? Eccellente, molto più forte di Nadal, come tennista. E insuperabile, soprattutto, nei match validi per la conquista delle più comode e meglio retribuite Coppe, anzi poltrone. Anche quando perde, Giuliano non scuce un euro. A sganciare provvedono i contribuenti e le banche. E la somma dei vitalizi del campione di Orbetello è molto più alta della pur preziosa e…
Renzi, idee e sbruffonerie di un vincitore annunciato
Si apre una settimana decisiva per il Partito Democratico. Venerdì 20 e sabato 21 settembre infatti l’auditorium della Conciliazione ospita l’assemblea nazionale che dovrebbe chiarire i nodi lasciati in sospeso sul Congresso. A partire dalla data, chiesta a gran voce da Matteo Renzi, il candidato numero uno alla segreteria del partito, a patto che vengano rispettate alcune regole. Renzi, lo…
"La comunicazione è cambiamento, a noi renderlo ricchezza". Intervista a Emanuele Pucci
L’agenda digitale del Governo ha delineato tre priorità: fattura elettronica, identità digitale e anagrafe dei residenti. Colmare il gap che ci separa dall’Europa richiederebbe però molto altro. Per ascoltare il parere di un esperto in tema di imprese e innovazione digitale, ecco l’intervista a Emanuele Pucci, CEO Teleskill. Quale pensa sia il ruolo delle PMI (piccole medie imprese) nella società…
Deficit, sforiamo il 3% per far sopravvivere l'Italia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Roberto Menia di Costituente Nazionale L'interessante spunto lanciato da Massimo Egidi, Rettore della Luiss, su come sforare il famigerato 3% nel rapporto deficit-pil, senza mortificare credibilità e affidabilità dell'Italia, merita una riflessione. Egidi dalle colonne di Sette osserva come gli altri Stati lo facciano, ad esempio la Francia. Ma presentando un progetto a…
Letta sculaccia Emiliano e dialoga con Vendola
Il Presidente del Consiglio Enrico Letta, inaugurando oggi 14 settembre a Bari la 77sima edizione della Fiera del Levante, ha esordito nel suo intervento citando Giorgio Napolitano e il suo forte appello alla responsabilità delle classi dirigenti del Mezzogiorno che, nel rivendicare legittimamente attenzione ed interventi dell’intero Paese per le migliorare le condizioni del Sud, devono però mostrarsi capaci anche…