L'irretroattività della legge è sancita dall'art. 11 delle Disposizioni sulla legge in generale premesse al Codice Civile: “la legge non dispone che per l'avvenire, essa non ha effetto retroattivo”. Soprattutto in materia penale, nella quale vige il principio costituzionale: “Nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso”. È…
Archivi
L'Afghanistan visto dal comandante Nato
I morti tra le file di polizia e truppe afgane sono ancora troppi e in Afghanistan serviranno almeno altri cinque anni di sostegno occidentale prima che possano combattere efficacemente da soli. Il generale Joseph Dunford, comandante delle forze Nato nel Paese, ha affidato al Guardian le sue riflessioni sulla situazione afgana, quando sono trascorsi tre mesi dal passaggio della gestione della…
Vodafone, mosse e contromosse del dopo Verizon
Il mondo delle tlc è in fermento, e non solo in Italia con lo spin off deciso da Telecom Italia. Vodafone ha detto addio a Verizon Wireless, vendendo la sua quota nel gruppo tra gli applausi di analisti e investitori. La strategia dell'ad della multinazionale britannica Vittorio Colao punta a rimettere in sesto le casse del gruppo, ad accontentare gli…
Tempus fugit... la crisi no!
La rincorsa verso la ripresa è svanita. L’Ocse ha frenato le speranze dell'economia italiana, confermando la stima di una contrazione del Pil dell'1,8% nel 2013. L’Italia è l'unico Paese tra i membri del G7 ad avere un PIL negativo nell’anno in corso. Situazione delicata nell’ Eurozona che rimane "vulnerabile alle rinnovate tensioni finanziarie, bancarie e sul debito sovrano", spiega Gurria,…
Cosa ha detto al Congresso un fiducioso Obama
Il Congresso darà il via libera all'intervento militare in Siria. Ne è convinto il presidente americano Barack Obama, che nonostante l'acceso dibattito interno si è detto "fiducioso" in un voto positivo alla sua proposta. Parlando in un incontro nella Cabinet Room della Casa Bianca con alcuni membri chiave del Congresso, il leader Usa ha ricordato come dal suo punto di…
Regionali Basilicata: c'è solo una Casa dei Moderati.
In questi ultimi giorni abbiamo assistito, non senza stupore, a tentativi di Scelta Civica (insieme a "pezzi" di UDC), miseramente falliti, di presentarsi all'elettorato lucano, in attesa delle prossime regionali in Basilicata, come il movimento-guida dei "Moderati". Nella realtà, non ci credono neppure loro e "giocano" con la comunicazione sui giornali presentandosi come quello che non sono. Ormai, in Scelta…
Chi digiuna con Papa Francesco per la pace in Siria
Sabato dalle ore 19 alle ore 23, sul Sagrato della basilica vaticana di san Pietro, Papa Francesco presiederà una veglia di preghiera in occasione della giornata di digiuno e preghiera per la pace da lui indetta. Sono numerosissime le adesioni all'appello del Papa che si susseguono di ora in ora, provenendo anche dai contesti regionali più critici. Vescovi e missionari…
Bezos detta i primi comandamenti al Washington Post
Il culto del lettore/consumatore c'è, le tavole della legge pure. La religione di Jeffrey P. Bezos, il nuovo proprietario del Washington Post nonché fondatore e numero uno di Amazon, non ha segreti dettagliati, ma punta ad armonizzare il metodo usato nel colosso dell'e-commerce all'editoria. E senza prendersi meriti. La golden era dell'editoria Il successo del quotidiano fino a poco fa…