Tra poche ore partirà lo sport italiano per eccellenza: "Roma2024, sì o no". Come al solito ci divideremo in detrattori e promotori di una candidatura olimpica (con il rischio tra l'altro che anche la city di Milano voglia comunque metterci bocca). Siamo italiani, mi stupirei del contrario. Come ha detto giustamente il presidente del CONI, Giovanni Malagò, è "prematuro" parlarne.…
Archivi
La legge sulle lobby in Inghilterra: Anarchy in the Uk
Riassunto delle puntate precedenti: prima puntata: 1994. Nasce la APPC (Qui il sito). Cos'è? Semplice: un'alleanza di associazioni che fanno lobbying. Il Consiglio britannico per i Public Affairs (la traduzione italiana dell'acronimo) prevede un codice etico per gli iscritti e un minimo livello di trasparenza online. Non è un granché. Soprattutto perché l'iscrizione è facoltativa e quindi chi non si iscrive non…
Siria, Obama e la guerra. Il Papa interpretato con i pregiudizi anti Usa
"Il digiuno del Papa unisce il Mondo: guerra sempre più difficile per Obama". Così titola il Fatto Quotidiano di oggi sulla veglia voluta ieri dal Papa. Quindi Bergoglio ha indetto la veglia contro Obama e l’intenzione della Casa Bianca di punire il régime di Assad per l’uso delle armi chimiche? Così pare se si legge il Fatto, e in verità…
L'azzardo di Rotondi
L'azzardo di Rotondi per la successione al Cavaliere nel Pdl è la provocazione intelligente di un giovane-vecchio su cui avevamo puntato sin dai tempi in cui, allievo di Gerardo Bianco, partecipava ai nostri convegni estivi di Saint Vincent nella corrente DC di Forze Nuove. Con tanti falchi e pitonesse all'intorno e qualche fidato pollo di batteria allevato nella scuderia di…
Ecco fini e mezzi dell'intervento militare in Siria
Pubblichiamo un articolo del dossier “Berlusconi a Strasburgo, Siria, Al-Jazeera in America” di Affari Internazionali. L’attacco degli Stati Uniti assieme a qualche altro volenteroso in Siria dovrebbe colpire in modo mirato, con mezzi missilistici ed eventualmente aerei, obiettivi specifici con un intento punitivo e di deterrenza. Al momento non si vuole che sia l’inizio di qualcosa di più ampio, ma…
Che cosa serve subito all'Italia
Mi pare che sia ormai chiaro che essere nemici-alleati è una follia. Tra alleati ci si sostiene e si cerca di fare cose positive insieme, ma se l'alleanza serve solo a seguitare a litigare, allora andiamo prima possibile al voto, possibilmente con il sistema francese che garantisce la governabilità per 5 anni e, se possibile, seguendo programmi chiari. Non è l'abolizione dell'IMU…
L'Angelus di Papa Francesco per la pace
[gallery ids="159836,159839,159838,159837"] "Cari fratelli e sorelle buongiorno", inizia così come ormai consuetudine l'Angelus di questa mattina di Papa Francesco. "Non anteporre nulla all'amore per Gesù, portare la sua croce e seguirlo", "rinunciare alle seduzioni del male", perdonare e amare tutti i fratelli è il messaggio che oggi Bergoglio rivolge ai fedeli. "Ma Gesù non vuole illudere nessuno, lui sa qual…
La ricetta spagnola per la Carta
Stabilità ed esportazioni in crescita sarebbe una buona definizione telegrafica dello stato attuale del settore della carta in Spagna. In seguito all'aumento registrato soprattutto nel 2010 e, in misura minore, nel 2011, la produzione spagnola di carta e cellulosa si è stabilizzata nel 2012, senza riuscire a recuperare ancora i volumi di produzione precedenti alla crisi. I numeri del settore…
Lo show di Casaleggio a Cernobbio
Basta un breve sforzo nella memoria del Forum di Ambrosetti a Cernobbio tra i nomi lustri di capi di Stato o ministri che hanno varcato quella soglia per provare a fare il giochino dell’intruso. Ad aprire l’ultima giornata è stato un ospite d’eccezione, Gianroberto Casaleggio, il primo nella storia a contravvenire alle consuetudini impedendo ai fotografi e ai cameraman di…
La favola di un ricco Cavaliere
C’era una volta, tanto tempo fa, in un paese lontano al di là del mare, un ricco Cavaliere che viveva in un grande castello di campagna, circondato da un immenso parco con alberi secolari e arbusti di rara bellezza. Il Cavaliere amava passeggiare tra i giardini del parco, conosceva il nome di ogni singola pianta e fiore ed era felice,…