L'attacco del 21 agosto è stato i natura chimica e non può essere stato commesso da altri se non dal regime di Bashar al Assad. Questa la conclusione di un rapporto dei servizi di intelligence francesi, divulgato oggi in Francia. Il documento va oltre ed accusa Damasco di aver sferrato 3 attacchi chimici dal mese di aprile scorso, riferisce France…
Archivi
Franceschini sale sul carro di Renzi. E Twitter ironizza così
Non è piaciuta alla rete la salita di Dario Franceschini sul carro di Matteo Renzi. Il ministro per i rapporti con il Parlamento ha fatto sapere ieri dal palco della Festa Pd di Genova di essere pronto a votarlo “se lavorerà per unire il partito”. Un bel cambio di passo per colui che è stato definito dal sindaco di Firenze…
Parliamoci chiaro su evasione ed elusione fiscale
Ci sono eden naturali e quelli di altra natura, ovvero i celeberrimi paradisi fiscali, così definiti in quanto offrono un regime di tassazione particolarmente vantaggioso sulle persone fisiche e sulle attività economiche. Ci sono poi imprese ed imprenditori che per realizzare i loro prodotti, liberamente o costretti dal mercato, decidono di impiantare siti produttivi in Paesi dove il costo della…
Renzi e le troppe conversioni sulla via di Firenze
Altro che "partito delle correnti". Il Pd somiglia sempre più - manco a dirlo - a un fan club di Matteo Renzi. Non si contano più gli endorsement che il sindaco di Firenze raccoglie per l'Italia persino da insospettabili ex avversari, bersaniani di ferro che dopo aver apostrofato il rampante primo cittadino toscano coi peggiori epiteti, oggi ne tessono le…
Tariffe roaming internazionale, Ue conferma obiettivo zero costi
La Commissaria Ue all'Agenda digitale Neelie Kroes è fermamente intenzionata ad azzerare i costi di roaming, ma le pressioni delle telco sono forti. Sono tanti gli italiani che per risparmiare sulla connessione Internet scelgono di confrontare le offerte adsl online in cerca della più conveniente e vantaggiosa. Una volta trovato e sottoscritto l’abbonamento perfetto per le proprie esigenze e ci…
Ultima chiamata per BlackBerry
Per BlackBerry non è ancora detta l’ultima parola. Ha ancora sufficienti fondi e nessun debito per scegliere le prossime mosse con calma. La buona dose di ottimismo proviene da Bert Nordberg conosciuto nelle vesti di presidente di Sony Ericsson e da febbraio membro del consiglio di amministrazione di BlackBerry nonché tra i componenti del comitato straordinario istituito il 12 agosto…
Lobbisti a Washington, i conti non tornano
Che fine fanno i lobbisti dopo aver fatto i lobbisti? è una domanda molto meno scontata di quanto possa sembrare a prima vista. Solamente una minima parte sparisce definitivamente dai radar perché arriva a godersi la meritata pensione. Sono molto più numerosi i casi di mobilità professionale: dal privato al pubblico per esempio. Oppure da un'azienda all'altra. Il fatto è…