Entrare nello spazio della Ilex Gallery di Trastevere a Roma e trovarsi improvvisamente risucchiati da queste giovani China Dolls di Nathalie Daoust è un tutt'uno ed una sorpresa. I volti di queste giovani donne salgono dall'indistinto e ci sembrano risucchiare da un momento all'altro, improvvisamente. Ritratti fotografici in bianco e nero colorati a mano dall'autore e successivamente stampati su ceramica.…
Archivi
Ecco la squadra dei lealisti anti Alfano capeggiata da Fitto
Mara Carfagna, Sandro Bondi e Gianfranco Rotondi: ecco le tre frecce all'arco di Raffaele Fitto per pescare nei tre bacini di influenza del Pdl. E' pronta, o quasi, la "squadra" dell'ex governatore pugliese che lo sostiene nella battaglia per il congresso. All’indomani del proclama lanciato dall’ex delfino del Cavaliere, emergono nomi e volti di chi, apertamente o sottotraccia, appoggia l’idea di tornare…
Egitto, torna l’incubo delle proteste
Cinquanta persone sono rimaste uccise negli scontri tra la polizia e sostenitori dell’ex presidente egiziano, Mohamed Morsi. Le proteste di ieri al Cairo sono le più violente degli ultimi due mesi. Ad agosto le forze militari egiziane hanno sfrattato i sostenitori dei Fratelli musulmani, ma ieri i militanti islamici sono tornati in piazza. Più forti e senza paura. La manifestazione…
Il Festival dell’Acqua a L’Aquila: una settimana di scoperte anche per i giovani
Dentro il Festival dell’Acqua un vero e proprio Festival per i Giovani. Laboratori scientifici, spettacoli, rassegna cinematografica, mostre, incontri. Oltre 1500 ragazzi e ragazze, dalla scuola primaria alla scuola superiore de L’Aquila, avranno modo di avvicinarsi al mondo dell’acqua da domenica 6 a venerdì 11 ottobre. Con il progetto “ Le forme dell’acqua” , in collaborazione con il Festival della…
Così Italia e Usa conducono la guerra al terrore in Africa
L'Africa sempre più crocevia della guerra al terrorismo, un nemico impalpabile eppure rigidamente organizzato, come dimostrano gli esiti discordanti dei ultimi blitz condotti dagli Usa in Libia e Somalia. DOPPIA OFFENSIVA I Navy Seals - riassume il sito di intelligence Silendo - sono sbarcati ieri all’alba sulla spiaggia di Barawe, a sud di Mogadiscio per catturare un capo del movimento…
Renzi fa l’Epifani per conquistare il Pd
Non deve essere stata una buona notizia per l’ego, piuttosto marcato, dicono, di Matteo Renzi. Il suo “amico Enrico” l’ha superato nel gradimento degli italiani. E’ il presidente del Consiglio Enrico Letta il più apprezzato tra i leader politici secondo l’ultimo sondaggio di Demos per Repubblica. Al sindaco di Firenze il secondo gradino del podio con oltre tre punti di scarto,…
L’integrazione tra FS e Alitalia potrebbe funzionare, a condizione che….
Tra i tanti cavalieri bianchi italiani che sono stati accostati o si sono accostati all’Alitalia negli ultimi anni, le Ferrovie dello Stato sono, nonostante le apparenze, quello più credibile. Non lo erano fin dall’inizio gli imprenditori “patrioti” o “coraggiosi”, che facevano altri mestieri e guardavano generalmente all’investimento in Alitalia come una parentesi poco significativa della loro attività imprenditoriale. Non può…
Il duello tra lealisti e alfaniani secondo Fitto e Quagliariello
“Il nostro dovere è oggi dunque estremamente complesso e difficile. Perché siamo davvero ad una svolta della storia e sappiamo che le cose sono irreversibilmente cambiate, non saranno ormai più le stesse”. Queste parole pronunciate da Aldo Moro, in un discorso al Consiglio nazionale della Democrazia Cristiana del 21 novembre 1968 possono essere utili per tracciare il perimetro dello scontro…
Fondazioni e banche, le ipotesi top secret di Saccomanni e Visco
Tutti la cercano, tutti la vogliono. La Cassa depositi e prestiti è sempre più agognata. L'accordo con Finmeccanica Dopo aver acquisito il controllo di Ansaldo Energia da Finmeccanica in una sorta di parcheggio societario, in attesa dei coreani di Doosan, i dossier davvero in ballo o soltanto ipotetici non si contano per la società presieduta da Franco Bassanini e capitanata…
Vi spiego le vere differenze tra Pdl, Pd e Scelta Civica con un diagramma
Immaginiamo un diagramma cartesiano nel quale l’asse verticale rappresenti la divisione tradizionale fra sinistra e destra; e l’asse orizzontale rappresenti lo spartiacque che divide chi è convinto della bontà della strategia europea dell’Italia (fedeltà agli impegni assunti con il Fiscal Compact del 2010 e riforme coerenti con quegli impegni, per ottenere ora dall’UE la flessibilità di bilancio indispensabile alla crescita…