Skip to main content

Legge Scalfarotto? L’opinione di Eugenia Roccella

Il 6 giugno scorso sul Corriere della Sera Eugenia Roccella ha dovuto energicamente rispondere al suo collega di partito Giancarlo Galan, che l’aveva etichettata come “pasdaran” perché contraria alla legittimazione del “matrimonio omosessuale” e connessi “diritti”. Non è la prima volta che chi dà voce ai valori antropologici, umani e civili radicati nella storia e nelle radici cristiane della nostra…

Parole e opere di un Papa sbarazzino

Il giorno dopo l'elezione a Papa, nell'agosto del 1978, Albino Luciani si presentò alla folla dicendo di non avere "né la sapientia cordis di Papa Giovanni né la preparazione e la cultura di Papa Paolo". Però, aggiunse, "sono al loro posto e devo cercare di servire la chiesa". Jorge Mario Bergoglio sa di non avere la grande preparazione teologica del…

Imu e Service Tax, Visco (Vincenzo) strapazza Saccomanni

L'accordo sull'abolizione dell'Imu è stato trovato, ma le polemiche divampano perché le incertezze restano. Ma i contrasti non solo soltanto frutto di opinionisti o di battibecchi tra politici magari in cerca di notorietà. Le critiche arrivano anche da tecnici ed ex ministri che non sono dediti a bisticci dialettici, anzi parlano e scrivono solo quando hanno qualcosa di rilevante da…

La Siria non è l'Iraq, meglio stare alla larga da Damasco

Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Carlo Panella pubblicato sul quotidiano Libero. La guerra di Obama contro Assad è sbagliata, quanto lo era quella contro Gheddafi, mentre era giusta quella di George W. Bush contro Saddam Hussein. A prima vista, l’affermazione pare azzardata, illogica, ma invece è vera, e non solo perché Obama non scende affatto…

Google pigliatutto sbaraglia la concorrenza sulla pubblicità

Quando si tratta di pubblicità online non c’è gara. Un terzo degli investimenti pubblicitari online di quest’anno andranno al gigante del search Google. E gli altri? Facebook vedrà aumentare la sua quota al 5,41 % , Yahoo! perderà un po’ di terreno mentre la quota di mercato di Microsoft si terrà costante. Secondo le ultime stime della società di analisi eMarketer…

Le buone notizie che confortano Obama

Mentre il presidente americano Barack Obama si starebbe preparando per sferrare il primo attacco in Siria contro il regime di Assad, le buone notizie arrivano dal fronte interno sulla necessità di un nuovo rialzo del tetto del debito pubblico. Gli Stati Uniti continuano comunque nella loro ripresa, resa possibile dalla politica monetaria della Fed che si prepara infatti a tirare…

Imu e Service Tax, che cosa studia Enrico Letta per preparare la Legge di stabilità

Il Presidente del Consiglio, Enrico Letta, sa che risolto (più o meno) per ora il nodo dell’Imu, il suo vero banco di prova sarà la legge di stabilità; il parere del resto dei Ministri dell’Eurogruppo e dell’Ecofin sarà fondamentale per assicurare all’Italia quel po’ di flessibilità che, ormai anche i burocrati più ragionieristici e più occhialuti, ritengono essenziale per mettere…

Twitter, il nuovo look delle conversazioni

Ecco spiegata in un minuto l'ultima novità introdotta da Twitter: ora una linea collegherà le conversazioni tra di loro, rendendone più semplice la lettura. La linea legherà i tweet di risposta l'uno all'altro, rendendo più facile seguire il filo della conversazione.  

Gli interessi economici di Cina, Russia e Iran in Siria

Il mondo è in attesa del rapporto degli ispettori dell’Onu sull’uso di armi chimiche in Siria e della conseguente decisione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite nell'avallare o meno un intevento militare americano nel Paese. Un'eventualità cui si sono però detti contrari Russia, Cina e Iran. Dietro l'appoggio di queste nazioni al regime di Bashar al-Assad infatti non ci sono solo…

×

Iscriviti alla newsletter