Archivi
Giornale e Fatto Quotidiano, gara di attacchi (a Esposito e Napolitano)
Ancora in evidenza sul Giornale il caso Esposito, con "I segreti del giudice nascosti in un audio". Il Csm ascolterà tutto il colloquio col Mattino. Già nell’80 un’interpellanza alla Camera lo definì fazioso. E Berlusconi rompe gli indugi sull’Imu (e non solo). A centropagina spicca una nomina che fa discutere: quella di Francesca Chaouqui, l’unica donna nella commissione voluta da…
No Muos, a seminare vento si raccoglie tempesta. Cronaca di una brutta manifestazione
Gli organizzatori della grande manifestazione contro la costruzione della stazione satellitare Muos di Niscemi avevano scelto come data l'anniversario della bomba atomica su Hiroshima. Benché quello in provincia di Caltanissetta sia un sito militare di interesse strategico, il cantiere è aperto per costruire antenne per facilitare comunicazioni che possono salvare vite umane e non ordigni bellici che producono solo morte.…
Chi sono e cosa vogliono i preti ribelli austriaci della "Pfarrer Initiative"
"Noi non abbiamo diritti in questa Chiesa: siamo cittadini di due mondi differenti, di una società secolare, democratica; e cittadini della Chiesa, ma senza diritti, in una dittatura". Sono parole forti, quelle usate qualche giorno fa alla Westminster Presbyterian Church di Pasadena da padre Helmut Schüller, nel suo tuor americano “The Catholic Tipping point” (il punto di svolta cattolico). Quindici…
Cara Marina Berlusconi, ci dica cosa vuole fare. Parla Matteoli
Marina Berlusconi a capo di Forza Italia bis? Non sarebbe sufficiente ammettere “Dal momento che mio padre è in difficoltà, allora arrivo io”. Dica cosa vuol fare, “i partiti sono cose serie”, ammonisce l’ex ministro Altero Matteoli, presidente della Commissione Lavori Pubblici al Senato. Che scaccia ogni perplessità su nome e sigla del nuovo contenitore scelto da Silvio Berlusconi per…
Piacere, sono la prof. madre dell'Erasmus
Sofia Corradi è Professore Ordinario di Educazione degli adulti (Lifelong learning) nella Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Statale degli Studi Roma Tre. Ha compiuto studi e ricerche presso l’Accademia di Diritto Internazionale dell’Aja, l’UNESCO (Parigi) e la London School of Economics. Per più di venti anni è stata Direttore Scientifico dell’Ufficio Studi della Conferenza dei Rettori (CRUI). Scrive per…
Perché Forza Italia bis e Pannella sbancheranno alle elezioni
“Chi ha applaudito alla sentenza Mediaset non ha ancora capito cosa accadrà adesso”, certifica l’ex ministro Gianfranco Rotondi che, sulla prospettiva di una Forza Italia bis sottolinea che le categorie del passato oggi non contano più e tutti i cittadini hanno paura non solo della crisi ma della dittatura giudiziaria. Quanta Dc potrà esserci nella Forza Italia bis? La forzatura…
Ingroia strizza l’occhio a Grillo e Vendola per una nuova sinistra
Quanto è bella la Costituzione. Soprattutto se diventandone suoi paladini, si guadagnano futuri alleati ed elettori. Porge la mano ai movimenti e ai gruppi – sparsi – della sinistra militante l’ex magistrato Antonio Ingroia. Scrive infatti sulle pagine del Fatto quotidiano: “È venuto il momento di allargare e compattare la mobilitazione, per costruire un fronte costituzionale e popolare il più possibile…
Energia, consumi in calo anche a luglio
Stando a quanto rilevato da Terna, nel mese di luglio 2013 il consumo di energia elettrica è calato del 3,3% rispetto a 12 mesi fa. Probabilmente quando accendiamo la luce o attacchiamo la presa di un elettrodomestico non pensiamo a quando Talete ha fatto uno studio riguardante il fenomeno dell’elettricità nel lontano 600 avanti Cristo, oppure all’invenzione del parafulmine…