Caro presidente del Consiglio Enrico Letta, capisco bene che in queste ore lei sia in ben altre faccende affaccendato. Ma so che lunedì prossimo lei sarà a Bolzano per benedire un presunto “accordo” sulla toponomastica in Alto Adige trovato fra il suo ministro per gli Affari regionali, Graziano Delrio, e il presidente della giunta provinciale di Bolzano, Luis Durnwalder. E…
Archivi
Che cosa deve dire Berlusconi per avere (forse) la grazia
Ecco il messaggio che deve dare Berlusconi per rendere possibile che il Presidente Napolitano possa concedere la grazia: 1) Confermare che la sentenza non cambia la posizione del Popolo della Libertà di appoggio ad un Governo che ha lo scopo di salvare il popolo italiano da una crisi che più dura e pesante non potrebbe essere. 2) Che il Popolo…
Mps, i due pesi e le due misure del Corriere per Draghi
Wow! Solo fino a pochi giorni (ore) fa, su molti quotidiani e sul Corriere in primis, la conclusione delle indagini sulle presunte irregolarità del management di Mps per l'acquisizione di Antonveneta aveva scatenato la pubblicazione di verbali dei vari indagati o testimoni. Un profluvio di indiscrezioni, ricostruzioni e accuse. Naturalmente, si è trattato di diffusione di veleni allo stato puro…
Perché la proposta italiana sulle agenzie di rating è un boomerang
L’Italia avrebbe proposto al G20 di affidare il compito di valutare il merito di credito dei titoli pubblici all’Ocse ed alla Bri, togliendolo alle "agenzie di rating", che sino ad ora lo hanno esercitato. La proposta delineata da alcuni quotidiani non è stata, al momento in cui scrivo questa nota, confermata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Tuttavia, a mio…
Vi spiego tutti gli errori di Berlusconi e quello che deve fare Letta
Come finirà la partita che si è aperta dopo la sentenza della Cassazione nel processo Mediaset? La Corte ha inteso ridurre al minimo gli effetti della condanna per la persona di Silvio Berlusconi (riducendo, in pratica, ad un anno la pena detentiva e ad uno scampolo di legislatura quella accessoria), ma ha lasciato del tutto inalterate le conseguenze politiche, facendo…
Per sanar spaccature in atto Re Giorgio gelido con Cav, ma duro con toghe su caso Mancino
Oggi, a Roma, il popolo del centrodestra si stringerà attorno a Berlusconi che, quasi certamente, a settembre, si dimetterà da senatore, per evitare un voto, umiliante, dell'assemblea, che dovrebbe dichiararlo decaduto, in seguito alla condanna definitiva della sezione feriale della Cassazione. Il cui Presidente, don Antonio Esposito, secondo "Il Giornale" diretto da Sallusti e di proprietà di Paolo Berlusconi, avrebbe…
La vera strategia (autolesionistica) di Berlusconi
Non diamo retta a dichiarazioni e precisazioni, oltre a slogan rassicuranti come quelli scanditi oggi dall'ex premier alla manifestazione organizzata dal Pdl. Silvio Berlusconi vuole la grazia, anche se non l'avrà. Quindi gli annunci incendiari e barricaderi celano vistose difficoltà e una strategia senza sbocchi. Per questo i toni si alzano, frutto di nervosismo e scarsa lucidità, comprensibilmente. I piani…
Sarà Obama a risollevare la crescita mondiale e non la Cina
Il Fondo monetario internazionale (FMI) ha di recente rivisto al ribasso le previsione di crescita mondiale, al 3,1%. Si tratta di uno tra i tassi di crescita più bassi dall’avvio della crisi, nell’estate del 2007. Le sorti dell’economia mondiale risentiranno soprattutto del dato relativo agli emergenti, che dal +5,3% previsto ad aprile scende al +5%, una soglia che, ad esclusione…
La convenienza del gas di scisto e la rinascita del settore manifatturiero negli Stati Uniti
Ci sono buone prospettive per una rinascita del settore manifatturiero negli Stati Uniti: la ripresa economica, l’incremento del costo del lavoro in Cina e soprattutto la convenienza del gas di scisto che determina una flessione dei prezzi dell’energia per l’industria statunitense. L’argomento è talmente all’ordine del giorno che alcune società di intermediazione hanno persino organizzato conferenze su questo tema. Tuttavia…