Non era mai accaduto che il Papa si mettesse a rispondere tranquillamente alle domande che i giornalisti gli ponevano. Una sorta di conferenza stampa ospitata sull’aereo che lo riportava a Roma da Rio de Janeiro. Tanti i temi toccati, dallo Ior alla riforma della curia, dal rapporto con Benedetto XVI (definito “un grande da venerare come un nonno”) a monsignor…
Archivi
I fronti aperti di Dexia dopo il no degli asiatici di Gcs Capital
Stop alle trattative. A essere saltato è il tavolo per l'accordo di Dexia con il gruppo finanziario Gcs Capital per la cessione delle attività di asset management. La banca franco-belga aveva annunciato lo scorso dicembre l'avvio di negoziazioni con il fondo asiatico e il raggiungimento di un accordo per la cessione di Dexia Asset Management (78 miliardi circa la massa…
Snowden rischia l'asilo fuori Mosca
Edward Snowden potrebbe ritrovarsi a vivere in un Centro di accoglienza temporaneo per i rifugiati una volta ottenuto l'"asilo provvisorio" dalla Russia. Lo ha spiegato il capo del Servizio federale migrazione, Olga Kirillova, a Interfax precisando che nel territorio di Mosca non sono presenti tali strutture. Dunque Snowden potrebbe essere inviato fuori dalla capitale russa e trovarsi a condividere una…
Irpinia: il luogo dell'incidente il giorno dopo
Il giorno dopo il drammatico incidente che ha coinvolto un autobus turistico in Irpinia, nel quale hanno perso al vita 39 persone, sul luogo dell'incidente, ai piedi di un viadotto della A16, restano i segni della tragedia. Il guardrail divelto sul cavalcavia è l'immagine forse più inquietante, ma anche le lamiere e i rottami dell'autobus rimandano alla paura che devono…
Mitt. Papa Francesco: cartoline speciali da Rio
L'aereo del Papa è atterrato poco dopo le 11.15 all'aeroporto di Ciampino con qualche minuto di anticipo rispetto al programma. L'airbus Alitalia era partito a mezzanotte e trentacinque da Rio de Janeiro. Si è così concluso il primo viaggio internazionale di Jorge Mario Bergoglio in Brasile in occasione della Giornata mondiale della gioventù. Così come era partito, Papa Bergoglio è…
Mps, che cosa chiede Bruxelles a Saccomanni
L'ultima assemblea Mps sembrava aver rimesso la banca senese sui binari, in attesa di nuovi soci. Ma a metter i bastoni tra le ruote del presidente di Mps Alessandro Profumo sarebbe la Commissione europea, che avrebbe giudicato il piano di ristrutturazione dell'istituto troppo morbido sul fronte dei "compensi dei manager, il taglio dei costi e il trattamento dei creditori". Senza…
Ecco come Italia e Grecia collaboreranno su austerity, gas e privatizzazioni
Il 2014 sarà l’anno dell’Italia e della Grecia. Non tanto per destini incrociati o pericoli comuni, ma perché i due Paesi si divideranno il semestre di presidenza di turno dell’Ue. È stato questo il punto di partenza dei novanta minuti di colloquio tra il premier italiano Enrico Letta e quello greco Antonis Samaras oggi ad Atene. Nel giorno in cui…
Calcio must go on dopo tragedia Irpinia? No! Napoli rinvii partita con Galatasaray!
Cancellata, per stasera, la festa, che il Napoli aveva organizzato allo stadio San Paolo, per presentare il nuovo squadrone di Benitez, in occasione della partita contro i turchi del Galatasaray. "Il Napoli è sgomento per l’immane tragedia avvenuta in Irpinia – è quanto si legge in una nota, diramata dalla società campana – non si può, questa sera, al San…
Bce e Fed, nuove strategie di comunicazione cercansi
Mentre la Fed inciampa sulla comunicazione della sua linea monetaria, alla Bce si chiede di americanizzarsi, diventando una scatola di vetro aperta agli occhi dei politici dell'eurozona, e soprattutto, a quelli degli investitori. Quello che serve è una maggiore trasparenza, con la pubblicazione dei resoconti dettagliati delle riunioni del direttorio dell'Istituto di Francoforte che in gergo vengono chiamati "minute", come…
Enrico Letta ad Atene: l'Europa è nata e risorgerà qui
"L'Europa nella mitologia e nella storia è nata qui, è andata in crisi qui, e risorgerà qui". Così il premier Enrico Letta, nella conferenza stampa ad Atene dopo il colloquio con l'omologo greco Samaras. "E' questo il motivo della mia visita, e le due presidenze europee che si susseguiranno il prossimo anno, quella greca e quella italiana, saranno l'occasione per…