Skip to main content

Con 427 voti a favore e 167 contrari il governo Letta incassa la fiducia della Camera: l’esecutivo aveva posto la questione di fiducia sulla conversione in legge del cosiddetto “decreto Fare”.

Contro la fiducia si erano dichiarati i gruppi di opposizione: M5S, Sel e Lega. Dopo la proclamazione del risultato del voto è iniziato l’esame degli ordini del giorno per arrivare poi al voto sul merito del provvedimento: con l’inizio dell’esame degli ordini del giorno inizia anche l’ostruzionismo annunciato dal gruppo Cinque Stelle.

La fiducia della Camera al decreto "Fare”

Con 427 voti a favore e 167 contrari il governo Letta incassa la fiducia della Camera: l'esecutivo aveva posto la questione di fiducia sulla conversione in legge del cosiddetto "decreto Fare". Contro la fiducia si erano dichiarati i gruppi di opposizione: M5S, Sel e Lega. Dopo la proclamazione del risultato del voto è iniziato l'esame degli ordini del giorno per…

Giornata Mondiale della Gioventù, la messa a Copacabana

Tra 500 e 600mila persone, soprattutto giovani, riunite nella spiaggia di Copacabana: sono i numeri della partecipazione di massa alla messa di apertura Giornata Mondiale della Gioventù, che segna l'inizio dell'evento di Rio de Janeiro. Una massiccia presenza di fedeli da tutto il mondo, che sventolano bandiere delle varie nazioni, cantano e pregano davanti al grande altare allestito nella spiaggia…

Messico, trovata la coda di un dinosauro di 72 milioni di anni fa

E se questa era solo la coda, figuriamoci il resto... Colpo grosso dei paleontologi messicani che nel deserto settentrionale dello stato di Coahuila hanno riportato alla luce una cinquantina di vertebre di quello che a una primi analisi ancora da verificare sarebbe un adrosauro, o "dinosauro dal becco d'anatra", lucertolone anabolizzato ma erbivoro con il muso che terminava in un'appendice…

Galileo-Europa, primo segnale dallo spazio

Ore 17, base spaziale di Telespazio, in Abruzzo. Il segnale del primo sistema satellitare europeo, chiamato Galileo, verrà ricevuto da uno dei tre centri di controllo (il Fucino) che in futuro gestiranno la costellazione dei 30 satelliti made in Ue (e anche piuttosto made in Italy, per la verità). Al primo test pubblico in Abruzzo di questo pomeriggio prendono parte…

Lockheed Martin, ecco cosa fa sfrecciare gli utili

La crisi e i tagli li sentono i pesci piccoli, non certo i giganti dell'aria come Lockheed Martin. Il gruppo lavora a commesse decise prima dell'inizio del Sequester, il programma di tagli che colpisce anche la Difesa Usa, e scorre il secondo trimestre del 2013 al sicuro da ogni colpo. Non solo. Può permettersi anche di allungare lo sguardo alla fine…

Una persona...tra la gente!

La figura del Consulente al pari di un libero professionista che intervene nelle organizzazioni per migliorare determinate situazioni sia di un singolo individuo all’interno di una Società, sia di una Persona che ha semplicemente bisogno di essere ascoltato. E’ un dovere civico "aiutare gli altri ad aiutare se stessi" e cercare di dare soluzioni ai molteplici problemi o saggi consigli sul…

Kazakhstan, e se la Polizia non avesse sbagliato?

La tempesta che si è abbattuta sui vertici del Viminale a causa dell'operazione di polizia che doveva portare agli arresti di Mukhtar Ablyazov e che invece ha visto il rimpatrio della moglie e della figlia vede oggi una prima tregua. Le notizie, in controtendenza con il diluvio di accuse spesso pretestuose, consistono nella conferma ufficiale che il passaporto mostrato dalla…

Perché Papa Francesco parla della povertà anche in Brasile

Da oggi la Gmg di Rio entra nel vivo, con la messa di Papa Francesco al Santuario di Nostra Signora della Concezione di Aparecida, la visita all’ospedale São Francisco de Assis, realizzato con i fondi dell’8 per mille, e giovedì l’incontro con la comunità della favela di Varginha. Certo, ieri oltre 500 mila giovani hanno assistito sotto la pioggia all’apertura…

L'Interpol sconfessa la tesi di Ablyazov

Si complica (e, se possibile, si infittisce ancora di più), la situazione di Mukhtar Ablyazov, il dissidente kazako ricercato per truffa internazionale e di sua moglie Alma Shalabayeva. "L'ufficio Interpol del Centroafrica, nell'ambito delle attività investigative svolte dalla Questura di Roma, ha riferito che il passaporto esibito dalla signora Alma Shalabayeva, emesso dalla Repubblica Centroafricana, risulta falsificato". Lo scrive in…

Rimborso elettorale, un tema che va affrontato (senza ipocrisia)

Il dibattito politico sul tema del finanziamento pubblico ai partiti, pardon sul rimborso elettorale, è un po’ come il jeans nell’abbigliamento di tutti i giorni: non passa mai di moda. E come il pratico tessuto - pensato originariamente dal geniale Levi Strauss quale indumento di lavoro per i cercatori d’oro americani impegnati nella Golden Rush di fine Ottocento – ha…

×

Iscriviti alla newsletter