Skip to main content

Con 427 voti a favore e 167 contrari il Governo Letta ha incassato la fiducia posta sulla conversione in legge del cosiddetto ‘decreto Fare’.

Il Governo Letta ha posto ieri la questione di fiducia per evitare l’esame della mole di quasi cinquecento emendamenti depositati dai gruppi, in primis di opposizione: M5S,Lega e Sel. E’ iniziato ora l’esame degli ordini del giorno per arrivare successivamente al voto sul merito del provvedimento.

L’esame sarà interrotto alle 15 per il question time in aula con il Governo. Con l’inizio dell’esame degli ordini del giorno inizia anche l’ostruzionismo annunciato dal gruppo Cinque Stelle.

Tra le novità dell’ultimo minuto inserite nel decreto c’è anche la liberalizzazione del Wi-Fi pubblico: non sarà più richiesta l’identificazione personale di coloro che utilizzeranno queste reti.

Il MoVimento Cinque Stelle, indignato per la nuova blindatura effettuata dall’esecutivo a fronte dell’impegno del premier Enrico Letta con le Camere a non ricorrere a decretazione d’urgenza e voti di fiducia, ha preannunciato ostruzionismo e hanno convocato alle 11,30, all’inizio delle votazioni sulla fiducia, una conferenza stampa a Montecitorio.

Anche Lega e Sel, nel confermare in aula il no con Bregantini per il Carroccio e Migliore per i vendoliani, si dichiarano pronti a dare battaglia. A difesa del Governo ha parlato in aula il leader del Centro Democratico Bruno Tabacci. “I colleghi M5S – ha sottolineato- conoscono la stima che ho per loro. Ma questa volta da parte del Governo c’è la richiesta di una fiducia ‘tecnica’ per abbattere gli emendamenti, non una richiesta politica di unità rivolta alla maggioranza”.

Decreto Fare, incassata la fiducia alla Camera

Con 427 voti a favore e 167 contrari il Governo Letta ha incassato la fiducia posta sulla conversione in legge del cosiddetto 'decreto Fare'. Il Governo Letta ha posto ieri la questione di fiducia per evitare l'esame della mole di quasi cinquecento emendamenti depositati dai gruppi, in primis di opposizione: M5S,Lega e Sel. E' iniziato ora l'esame degli ordini del giorno…

Papa Francesco al Santuario di Aparecida

Anche quest’oggi il primo pensiero di Papa Francesco è stato rivolto ai giovani: "Cari giovani, Cristo ha fiducia in voi e vi affida la sua stessa missione: andate, siate discepoli", si legge in un tweet scritto da Bergoglio sul suo account ufficiale (@pontifex) in occasione dell'apertura della Giornata mondiale della Gioventù a Rio de Janeiro, in Brasile. Nonostante l'assenza del…

L'impasse di Apple che agita Wall Street

Più iPhone nel mondo, ma meno costosi. L'ad di Apple Tim Cook deve abituarsi ad un mercato in evoluzione, e che, sebbene meno delle attese, continua a batostare anche il colosso di Cupertino. Apple non solo continua a confrontarsi con l'ipotesi di una serie di prodotti low-cost, con il rischio di danneggiare l'immagine del gruppo, ma è alle strette tentando…

Una nuova lettura del "Nabucco"

Il Teatro dell’Opera di Roma ed il Ravenna Festival hanno riproposto in questi giorni il "Nabucco" che ha debuttato a Roma nel marzo 2010 ed è stato presentato in forma di concerto a San Pietroburgo al “Mariinskiy”. Non si tratta di una mera ripresa: lo spettacolo chiuderà (con tre repliche a cavallo tra fine agosto e l’inizio di settembre) il…

Le vendite iPhone trainano la Apple

Le vendite di iPhone superano le attese e spingono i conti di Apple. Nel terzo trimestre fiscale, concluso il 29 giugno 2013, il colosso di Cupertino ha realizzato utili per 6,9 miliardi di dollari, battendo le stime degli analisti, anche se in calo del 22%, così come per il fatturato che è stato di 35,3 miliardi. L'utile per azione è…

Repubblica gonfia di imbarazzo

Più che una sinfonia, le filippiche del "partito di Repubblica" somigliano sempre più a un concerto stonato. Il quotidiano, nelle scorse settimane, aveva ormai abbracciato in modo evidente la causa renziana, lanciando attraverso i suoi articoli fendenti quotidiani a Enrico Letta e al suo esecutivo - in particolar modo al principale imputato del giallo kazako, il vicepremier Angelino Alfano -…

Capitano Lazio stangato per vecchia partita? Molti dubbi su processo a Mauri!

La mannaia del giudice sportivo sta per abbattersi su il capitano della Lazio Stefano Mauri.  A più di un anno dall'arresto del forte centrocampista (era il 28 maggio del 2012), si è deciso di imbastire il procedimento sportivo su Lazio-Genoa del 14 maggio 2011, partita vinta dalla squadra di Lotito per 4-2. Cioè, il dibattimento si svolgerà su un incontro…

William e Kate presentano il Royal baby

Una presentazione ufficiale in piena regola, davanti a una folla di giornalisti, fotografi e curiosi: William e Kate scelgono di mostrare al mondo il loro primogenito il giorno dopo la nascita, fermandosi per qualche minuto davanti al portone del St Mary's Hospital di Londra prima di tornare a Kensington Palace col piccolo reale. Il nome del principino ancora non è…

Casaleggio gongola per i suoi conti a 5 stelle

Se per Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio l’Italia sta per fallire, lo stesso non si può dire per la Casaleggio & associati che dal deposito del bilancio 2012 alla Camera di Commercio, registra un utile di 69mila e 502 euro, dopo un anno negativo che aveva segnato un rosso di 57mila euro. Una buona notizia per il (sempre meno) guru di…

×

Iscriviti alla newsletter