Non è solo una guerra tra default, quella che si sta consumando sull’asse Atene-Berlino, ma anche e soprattutto di comunicazione. Il Financial Times “riscopre” il cosiddetto Grexit, ovvero la possibilità che la Grecia esca dall’eurozona perché oggettivamente incapace di ripagare il proprio debito. Circostanza che, al netto di tabelle alfanumeriche e trend di mercato, è nota. L’editoriale del FT Il quotidiano economico sostiene ancora una volta…
Archivi
Wi-fi libero, che cosa sta succedendo
Tutto come prima, peggio di prima? Il collegamento senza fili a Internet, che in molti Paesi permette ai cittadini di essere costantemente collegati alla Rete grazie al Wi-fi offerto dai locali pubblici, in Italia sembra un miraggio. Avevamo iniziato ad assaporarlo qualche tempo fa in tema di liberalizzazioni, se non fosse sopraggiunto sabato a sparigliare le carte un emendamento al Decreto del Fare…
Corriere e Repubblica, sfida su Alfano e Bonino
Come evidenziato più volte da Formiche.net, la strada intrapresa dai due maggiori giornali italiani si divarica sempre più. Questa tendenza non risparmia il caso Kazakhstan, sul quale si consuma l'ennesima "guerra di carta" tra Corriere della Sera e Repubblica. ATTACCO ALLA MAGGIORANZA Il quotidiano diretto da Ezio Mauro, che ha ormai apertamente sposato la causa renziana, affonda i suoi fendenti…
I viaggi di Doctor G, quando la poesia "parte" zaino in spalla
Versi e luoghi. Rime e paralleli, o meridiani, che si intrecciano magicamente. Quante volte abbiamo cercato, con impazienza e ingordigia tra gli scaffali delle librerie, volumi e racconti sui viaggi e sui mondi da incrociare e conoscere? Un esperimento diverso e in chiave metrica lo ha fatto Gian Carlo Di Renzo con una raccolta di poesie (Albeggi Edizioni) per la…
Il terzista cinese sbarca in Europa. Un segnale alle griffe
I marchi del lusso vanno in Cina a cercare chi faccia loro le scarpe, i marchi cinesi arrivano in Europa per ‘fare le scarpe’ ai brand europei. Come riportato da Business of Fashion, è il caso di Stella International Holdings, produttore asiatico di calzature per colossi come Prada e Lvmh, che pare essere pronto a puntare sul mercato europeo con…
Il programma di Papa Francesco a Rio
"Sto arrivando in Brasile fra qualche ora e il mio cuore è già pieno di gioia perché presto sarò con voi a celebrare la 28esima Gmg", Giornata mondiale della gioventù. Così Papa Francesco su Twitter in un messaggio di questa mattina. Ed è partito proprio questa mattina alle 8.50 circa da Fiumicino l'aereo di Papa Francesco alla volta del Brasile…
Gli impegni mondani e istituzionali di Letta. Tutte le foto di Pizzi
Essere premier di un Paese è una bella responsabilità. Lo sa bene Enrico Letta che nelle ultime settimane ha dovuto conciliare la sua funzione di governo con presentazioni di libri e feste nazionali. Il fotografo Umberto Pizzi lo ha sorpreso insieme a Giovanni Bazoli, presidente di Intesa, a presentare il libro “Storia italiana dal Banco Ambrosiano a Intesa Sanpaolo”, edito…
Imu, Tares e rimpasto: le prime pagine dei giornali
Pressione fiscale, Imu e tares, richiesta di rimpasto del Pdl sulle prima pagine del quotidiani oggi in edicola. Allarme tasse sul Sole 24 Ore che titola: “Tasse comunali: parte dalla Tares la corsa ai rincari”. Con un’inchiesta, da Milano a Bologna, sugli aumenti: anche sui bus ritocchi per addizionali e imposte di soggiorno. Mentre in punta di pennal'economista Alberto Zanardi nel…
Il trionfo di Abe spaventa Usa, Cina e Corea
Giochi fatti per il premier nipponico Shinzo Abe. La vittoria della coalizione conservatrice da lui guidata al Senato gli garantisce una libertà d'azione pressoché illimitata. L'obiettivo del premier è far riprendere a correre la stagnante economia giapponese. Ma a legargli le mani nel settore sono le opposizioni imprenditoriali nel Paese, ostile al piano di liberalizzazioni, sebbene poco radicale, e ai…
Brunetta, funambolo perfetto
Ah se tutti i partiti avessero un Renato Brunetta. Un politico così puntuale, prolifico ed eclettico. L'economista ed ex ministro davvero una ne fa e cento ne pensa. La sua materia specialistica, si sa, è l'economia. Tanto che è il responsabile economico del Pdl, ovviamente. Brunetta, ora che Giulio Tremonti è desaparecido politicamente, può sguazzare in lungo e in largo…