Probabilmente si sentiva a suo agio e al sicuro, memore delle tante Feste dell'Unità che prima lo acclamavano, o forse non credeva che tra il pubblico si trovasse per caso una penna corrosiva come lo scrittore e giornalista Pino Corrias. Ma dal piccolo raduno del Pd di Taizzano, frazione di Narni in provincia di Terni, le dichiarazioni potenzialmente esplosive di…
Archivi
Ecco come il tecnologico Nasdaq si è impallato
Il flash trading non è poi così infallibile come si tenderebbe a credere. Gli intoppi negli scambi borsistici ad alta velocità effettuati con computer sofisticati fanno traballare le grandi piazze americane, com'è successo ieri sulla tecnologica Nasdaq. Non crisi finanziaria, ma mezz'ora di black out e di guasti tecnici che ha rischiato paralizzato i trader di Wall Street, a soli…
Siria, le parole e le cautele del Vaticano
C’è ben poco della diplomazia e prudenza che in questi mesi contraddistingue le cancellerie occidentali riguardo la crisi siriana, nelle parole del nunzio a Damasco, mons. Mario Zenari. Le immagini dei cadaveri allineati nelle palestre e nei corridoi delle case dopo l’attacco con il gas nervino che sarebbe stato condotto dal governo di Basar el Assad a Guta “hanno colpito…
I protagonisti delle elezioni tedesche 2013
Tra poche settimane si terranno le elezioni politiche in Germania. I due principali candidati che si sfidano per la cancelleria tedesca (Bundeskanzleramt)sono Angela Merkel (CDU) e Peer Steinbrücke (SPD). I partiti minori che concorrono in questa tornata elettorale, e che potrebbero fare la differenza per stabilire poi l’eventuale maggioranza sono: Die Linke (partito di sinistra), l’FDP (i liberali) e i Die…
Che cosa succede al colosso del rame kazako Kazakhmys
Brutte notizie per gli azionisti del colosso minerario e del rame Kazakhmys. Pur operando per lo più in Kazakhstan, che gli investitori ritengono una scommessa vincente grazie alle sue grandissime risorse energetiche, la società ha risentito negativamente dell'aumento dei costi dell'estrazione del rame e dell'unione con il gruppo Eurasian Natural Resources Corporation, tanto da essere costretta a bloccare dividendi per per…
Cav "pregiudicato"? E Le Pen e Grillo plebiscitati? Letta non faccia il Pilato!
In vista del suo atteso discorso, in Senato, consiglierei all'ex premier di non bissare quello di Craxi, nel 1993, alla Camera. Bettino, ormai, era un "cinghialone" sconfitto, politicamente, oltre che sepolto da numerosissimi avvisi di garanzia delle Procure e abbandonato dai fedelissimi, persino dagli ingrati Martelli e Amato, che all'ex segretario del Psi dovevano tutto.Giocò, quindi, in difesa, per salvare il…
Governo Pd-Grillo? Impossibile. Parola di Galli (Pd)
L’automatismo della decadenza dal seggio per la legge Severino non è costituzionalmente previsto, ragiona il deputato del Pd e docente di storia delle dottrine politiche all'Università di Bologna, Carlo Galli, sul caso Berlusconi. Galli in una conversazione con Formiche.net analizza le opzioni sul tavolo, con il dibattito su una crisi al buio e sulla drammaticità di un Paese vicino al…
Renzi e la carica dei 101 (o quasi) sindaci renziani
Renzi il rottamatore o Renzi il "riciclatore"? Il dubbio sorge spontaneo dopo aver visto la sfilza di amministratori, non certo novizi della politica, che giorno dopo giorno si uniscono alla rete del sindaco di Firenze. IL PARTITO DEI SINDACI Un vero e proprio "partito dei sindaci", del quale si è a lungo parlato, ma che solo ora inizia a delinearsi,…
Ben Affleck sarà il nuovo Batman
Sarà Ben Affleck, l'attore di "Daredevil", a raccogliere la pesante eredità di Christian Bale nell'interpretare Batman nel sequel di "Man of Steel" di Zack Snyder. La notizia ufficiale è stata comunicata dalla Warner Bros e il film si prepara a segnare la storia: sarà la prima pellicola nella quale si incontreranno Superman, interpretato da Henry Cavill, e Batman. Il 41enne…
Aspettando Babo, Berlusconi come Benito.
Il governo è in bilico. Il PD dietro la faccia del pre-mier-stanome Letta che invoca alla responsabilità in nome del paese, spasima il ritorno alle urne. Sono in tanti all’interno del partito democratico, anche se non possono dirlo apertamente, a volere le elezioni. Barca e Renzi su tutti non possono permettere che Letta accresca la sua popolarità. Sarebbe clamoroso che,…