Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano blinda il governo Letta, che difende dalle turbolenze sempre più forti che derivano dal caso Kazakhstan e dai processi di Silvio Berlusconi. Pressioni che hanno portato anche porzioni della maggioranza - in primis uno scalpitante Matteo Renzi - a pungolare in modo troppo energico un esecutivo già messo a dura prova da difficili larghe…
Archivi
Sorgenia, tentazioni francesi con Mangoni
Novità in casa Sorgenia (Gruppo Cir). Alla guida della società energetica arriva Andrea Mangoni, con un passato in Acea e una collaborazione con i francesi di Gdf - Suez, come testimonia anche la sinergia da lui decisa della società romana con il colosso transalpino nel 2008. Una scelta, quella di Mangoni, che potrebbe assecondare - secondo alcuni osservatori del settore…
Coesione sociale è benessere: viene da giustizia sociale non da religione
L'uomo è per sua natura essere sociale: e la coesione sociale, sinonimo di benessere, non materiale ma immateriale, e' legata alla giustizia sociale, ossia all'assenza delle diseguaglianze socio-economiche, e non come si vorrebbe far credere, alla religione ne' alla presenza o meno dell'immigrazione. E' quanto emerge dallo studio, denominato 'Barometro della coesione', sul grado di 'coesione sociale' di 34 paesi…
Renzi parla a tutti, il Pd si fa capire da pochi. Parla Realacci
Matteo Renzi afflitto da troppa visibilità? “Nessuno di noi è perfetto, ma è chiaro che Matteo ha come bussola permanente, e a mio avviso ampiamente giustificata, quella di provare a parlare agli italiani, mentre il Pd parla a pochi”. Legge così il deputato verde del Pd e presidente della commissione ambiente a Montecitorio Ermete Realacci la vulgata apparsa sulla stampa…
Cerimonia di consegna del Ventaglio: guarda la diretta
Diretta dell'abituale cerimonia di consegna del Ventaglio da parte dell'Associazione Stampa Parlamentare al Presidente della Repubblica presso il Palazzo del Quirinale.
Cosa dovrebbe fare il Governo per far ripartire l'economia
Con l’autorizzazione dell’editore e dell’autore pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi uscito sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. La pubblica amministrazione continua a non pagare i suoi fornitori. Una situazione kafkiana nella quale uno Stato è costretto ad adottare un decreto legge per ordinare ai suoi uffici di saldare i debiti che lui stesso ha contratto con i…
Navalny, il blogger anti Putin che divide la Russia
La Bbc si chiede se proprio oggi, 18 luglio, giorno del compleanno di Nelson Mandela, la Russia non stia vivendo un momento simile a quello del Sudafrica a causa della condanna del blogger anti-Putin più famoso del Paese: Alexei Navalny. Dopo avere confermato ieri la sua candidatura alle elezioni del Comune di Mosca, il leader più carismatico dell’opposizione russa è…
L'Alto Adige e lo sconcio della lingua italiana vietata in Italia
Questo commento è stato pubblicato oggi su Il Tempo. Nel più imbarazzato silenzio verso l’opinione pubblica, rischia di consumarsi un atto politico che finirebbe nei manuali di diritto pubblico per la vergogna: impedire alla Corte costituzionale di difendere la Costituzione. Evitare che i custodi della Carta facciano valere una legge costituzionale che impone l’obbligo del bilinguismo nella toponomastica italiano-tedesca dell’Alto…
Ecco come il Pd si divide su Alfano
Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Massimo Tosti uscito sul quotidiano Italia Oggi. L'affaire Kazakistan resta avvolto da mille misteri e una quantità incalcolabile di subordinate: Mukhtar Ablyazov (il marito di Alma Shalabayeva, la donna rispedita ad Astana) non è soltanto un dissidente, nel mirino di Nursultan Nazarbaev, ma è anche un uomo condannato dai tribunali…
Quello che nessuno dice sui derivati
Mi sono stancato di leggere lunghi e documentati articoli sui derivati che dicono tutti più o meno la stessa cosa: che i derivati sono tanti, sono troppi, sono oscuri, sono pericolosi. Da quando è scoppiata la crisi, poi, la letteratura sui derivati gareggia con quella sulle cospirazioni, quanto a volume prodotto e capacità di dire tutto e il contrario di…