Papa Francesco, della Compagnia di Gesu', rispolvera l'armamentario, aggiornato ai tempi, gia' dispiegato in passato, nel contrasto all'apostasia delle masse, quando cioe' sotto i colpi di una teoria, di un pensiero nuovi, la Chiesa sente minacciata la sua egemonia culturale. Certo, su di essa pesano i casi, a lungo nascosti, di pedofilia accertati; le lobby dei gay; le torbide vicende…
Archivi
CNA Commercio Roma apre allo sport
Eletta all'unanimità, questo pomeriggio, presso la sede istituzionale della CNA, il primo presidente della CNA Commercio di Roma. E' Giovanna Marchese Bellaroto (nella foto insieme al presidente Erino Colombi (da sx) - Marta Leonori - assessore al commercio di Roma Capitale e a Lorenzo Tagliavanti - vice-presidente Camera di Commercio), da oltre 30 anni attiva nel settore del commercio, che…
Rcs e Della Valle, la confusione istituzionale avanza
John Elkann informa il Quirinale della salita di Fiat al 20 per cento, come primo azionista di Rcs? E pure Diego Della Valle si rivolge al capo dello Stato, chiedendogli di far sentire la sua voce sulla partita di via Solferino. Non si arresta, quindi, la diatriba fra Elkann e Della Valle, ma ora compie un salto istituzionale di cui…
Due miliardi per Loro Piana, chi ce li aveva in Italia?
Inutile girarci intorno. L’ennesima calata oltre confine di Bernard Arnault di Lvmh per acquisire il gioiello del lusso di turno – Loro Piana - ci fa incazzare. Ma dura poco purtroppo. Un’abbaiata a squarciagola e poi a tavola, che si mangia. Tutto, ahinoi, finisce lì, tra una forchettata di pasta e un bicchiere di bianco fresco. E’ possibile che non…
Non solo Loro Piana. Se l'Italia va ai saldi di fine stagione
In Italia un'azienda è più facile venderla che portarla avanti. È la triste, prima, considerazione che viene in mente leggendo la notizia della vendita di Loro Piana, storica maison di moda italiana, ai francesi di Lmvh. L'operazione è stata fatta secondo le regole del mercato e, speriamo (a differenza dell'M&A di Bulgari), nel rispetto delle norme fiscali. Tutto bene quindi,…
Loro Piana vola in Francia. Addio made in Italy
Dopo la vendita o la svendita di gran parte della industria italiana, è giunta l'ora dell'addio al made in Italy su cui fanno shopping i concorrenti esteri. La domanda non è peregrina visti i fatti di oggi. LA CESSIONE A LVMH Sergio e Pier Luigi Loro Piana (nella foto) hanno ceduto al gruppo LVMH la partecipazione di maggioranza della loro…
Geithner raggiunge Clinton e Blair nel gruppo dei "conferenzieri d'oro"
Tim Geithner, l'ex segretario del Tesoro degli Stati Uniti, è entrato nel regno dorato dei oratori più ambiti, capaci di raggranellare – come è accaduto a lui – 400 mila dollari in soli tre interventi. HALL OF FAME Del prestigioso gruppo – racconta il Financial Times – fanno parte ex leader mondiali dal calibro di Bill Clinton e Tony Blair,…
San Francisco, il momento dello schianto del boeing
Un video amatoriale ha registrato il momento esatto dello schianto dell'aereo della compagnia sudcoreana Asiana a San Francisco. Boeing 777 viaggiava troppo lentamente, all'ultimo momento il pilota ha cercato di aumentare la velocità ma la coda del velivolo ha colpito il suolo. La persona che ha girato le immagini ripete in continuazione: "Oh mio Dio".
Lascio tutto e vado via. I dipendenti italiani sognano un lavoro migliore
I giovani hanno molte difficoltà a trovare lavoro in Italia e spesso sono costretti ad accettare posizioni inferiori al loro livello di istruzione, anche perché secondo 7 lavoratori su 10 l'esperienza è più importante dell'educazione nel trovare un'occupazione adeguata. Per il 73% dei dipendenti non esiste alcuna certezza di mantenere il posto ricoperto, tanto che metà è disposta a cedere parte dello…
Fiat e Confindustria, va in scena il disgelo
La Fiat è uscita da Confindustria, eppure ogni assemblea o iniziativa dell'Unione Industriale di Torino finisce per fare notizia sulla ribalta nazionale proprio per la presenza di Sergio Marchionne. Era l'ottobre 2011, dopo le scaramucce Marchionne-Marcegaglia, lo strappo della Fiat che abbandona Confindustria, l’immagine simbolo del summit “Make it in Italy” all'Unione torinese fu un abbraccio fraterno e qualche scambio…