Skip to main content

A giugno negli Stati Uniti sono stati creati 195.000 posti di lavoro, più dei 160.000 attesi dagli analisti, mentre il tasso di disoccupazione è rimasto invariato al 7,6%. Gli esperti prevedevano un ribasso al 7,5%.

La crescita robusta dei nuovi posti di lavoro ha fatto schizzare i tassi dei titoli di Stato statunitensi, dato che il mercato del lavoro si è mostrato forte abbastanza per poter permettere alla Fed di rallentare davvero nel 2013 il suo programma d’acquisto di titoli da 85 miliardi di dollari al mese.

Il tasso di disoccupazione tocca quota 7,6% ma la crescita dell’occupazione è stata compensata dal numero crescente di persone come forza lavoro. Un aspetto, sottolinea il Financial Times, che complica i calcoli della Fed sulla futura stretta monetaria, che sono basati su una previsione di disoccupazione al 7,25% a fine 2013, con un calo al 7% a metà 2014.

I tagli alla spesa pubblica previsti dal Sequester hanno contribuito alla perdita di 7mila posti di lavoro nel settore pubblico, un calo ben compensato dall’aumento di quelli nel settore privato. E un rialzo, dello 0,4%, è stato registrato anche nella paga media oraria, alimentando la domanda interna e i consumi.

Consumi e occupazione Usa, la Fed li rilancia così

A giugno negli Stati Uniti sono stati creati 195.000 posti di lavoro, più dei 160.000 attesi dagli analisti, mentre il tasso di disoccupazione è rimasto invariato al 7,6%. Gli esperti prevedevano un ribasso al 7,5%. La crescita robusta dei nuovi posti di lavoro ha fatto schizzare i tassi dei titoli di Stato statunitensi, dato che il mercato del lavoro si…

Mps, David Rossi è morto ma lo sciacallaggio continua

Caro Direttore, stamattina su Il Fatto Quotidiano e in giornata su molti siti di informazione (veri e presunti) ho letto il testo di una conversazione elettronica fra David Rossi, lo straordinario manager di Mps che si è suicidato lo scorso mese di marzo, e i suoi capi. Il testo, anche alla luce dei tragici fatti, fa una certa impressione. Si…

Walter Siti, uno Strega di polemicuzze

Il giorno dopo la proclamazione del vincitore, il Premio Strega tiene ancora banco. Il trionfo di Walter Siti era quanto mai annunciato in questa 67esima edizione del Premio, ed è infatti il secondo posto che ha fatto registrare il colpo di scena finale. Alessandro Perissinotto ha strappato la medaglia d’argento a Paolo Di Paolo con un solo voto di scarto,…

Province kaputt, il piano di Letta e la sconfitta di Draghi...

“Incoraggiamo il governo a prendere immediatamente misure per garantire una revisione dell'amministrazione pubblica allo scopo di migliorare l'efficienza amministrativa e la capacità di assecondare le esigenze delle imprese. C'è l'esigenza di un forte impegno ad abolire o a fondere alcuni strati amministrativi intermedi (come le Province). Andrebbero rafforzate le azioni mirate a sfruttare le economie di scala nei servizi pubblici…

Sarkozy lancia la sfida per l'Eliseo a un traballante Hollande

Voglia di Eliseo? Dopo la dimissioni dal Conseille Constitutionnelle legate (apparentemente?) alla bocciatura del suo rendiconto delle spese elettorali, l’ex presidente francese Nicolas è pronto a scendere in campo nuovamente nelle elezioni presidenziali del 2016, quando il mandato di François Hollande sarà terminato. Lo ha scritto lui stesso sulla sua pagina Facebook, dalla quale si è detto pronto ad assumersi…

Il video-testamento di Nelson Mandela

Un video inedito di 15 anni fa mostra la forza con cui Nelson Mandela affrontava il pensiero della morte. Una sorta di testamento morale affidato dal premio Nobel per la Pace sudafricano durante una visita ad un ragazzo di 15 anni malato di tumore al cervello. È il 1998, il video è stato trovato e diffuso dal canale televisivo americano…

L’invasione delle alghe in Cina

Il Mar Giallo è diventato verde... di alghe. Le coste della provincia cinese di Shandong sono invase da una fioritura massiccia senza precedenti che copre una superficie di quasi trentamila chilometri quadrati. Alcuni bagnanti, divertiti, sfidano lo spessore del blob verde che tocca la riva pur di fare una nuotata. Ma è una missione quasi impossibile. Le autorità locali stanno…

Cassano rifilato al Parma: la prima vittoria dell'Inter di Mazzarri!

Complimenti a Walterone Mazzarri, il decisionista ! Ancor prima di dirigere il suo primo allenamento dell'Inter, alla Pinetina, il successore del modesto "Strama" ha messo alla porta Antonio Cassano, dando l'o.k.alla cessione al Parma. I tifosi nerazzurri, presto, apprezzeranno la concretezza del tecnico livornese e del suo team : lavoro, scrupolo, serietà, risultati. E Totò ? Auguri, ma nessun rimpianto…

Fori Imperiali senza auto. Il progetto di Marino

Volete vedere come sarà passeggiare a via dei Fori Imperiali dopo la pedonalizzazione voluta dal nuovo sindaco Ignazio Marino? L'Agenzia per la moblità ha pubblicato on-line il progetto e ha messo a disposizione dei cittadini un indirizzo mail (forimperiali@agenziamobilita.roma.it) dove inviare osservazioni e suggerimenti che saranno vagliati dai tecnici. Nell'incontro di ieri tra Marino e il ministro dei Beni culturali Massimo Bray…

Egitto, il giorno del sostegno a Morsi

È di almeno tre morti e numerosi feriti il bilancio degli scontri a fuoco fra militari e sostenitori del deposto presidente egiziano Mohammed Morsi avvenuti nei pressi del quartier generale della Guardia Repubblicana al Cairo. I manifestanti provenivano dalla piazza di Rabaa al-Aadawiyah, dove è in corso da giorni un sit-in di sostegno a Morsi e dove questa mattina si…

×

Iscriviti alla newsletter