Skip to main content

Il Mar Giallo è diventato verde… di alghe. Le coste della provincia cinese di Shandong sono invase da una fioritura massiccia senza precedenti che copre una superficie di quasi trentamila chilometri quadrati. Alcuni bagnanti, divertiti, sfidano lo spessore del blob verde che tocca la riva pur di fare una nuotata. Ma è una missione quasi impossibile.

Le autorità locali stanno ora cercando di ripulire le coste. La quantità è tale che per raschiare le spiagge si usano i bulldozer. E’ il settimo anno consecutivo che le coste sono invase dalle alghe, ma mai come questa volta si sono visti tanti cumuli verdi sulla spiaggia di Qingdao, che è tra le località turistiche di mare più frequentate e famose in Cina.

Secondo le autorità locali l’invasione della “enteromorpha prolifera”, questo il nome dell’alga, è dovuta alle temperature elevate del mare. Ma per gli scienziati la causa è l’inquinamento: l’alga, che non è tossica, cresce in presenza di azoto e fosforo, due sostanze che si trovano normalmente nei fertilizzanti.

L’invasione delle alghe in Cina

Il Mar Giallo è diventato verde... di alghe. Le coste della provincia cinese di Shandong sono invase da una fioritura massiccia senza precedenti che copre una superficie di quasi trentamila chilometri quadrati. Alcuni bagnanti, divertiti, sfidano lo spessore del blob verde che tocca la riva pur di fare una nuotata. Ma è una missione quasi impossibile. Le autorità locali stanno…

Cassano rifilato al Parma: la prima vittoria dell'Inter di Mazzarri!

Complimenti a Walterone Mazzarri, il decisionista ! Ancor prima di dirigere il suo primo allenamento dell'Inter, alla Pinetina, il successore del modesto "Strama" ha messo alla porta Antonio Cassano, dando l'o.k.alla cessione al Parma. I tifosi nerazzurri, presto, apprezzeranno la concretezza del tecnico livornese e del suo team : lavoro, scrupolo, serietà, risultati. E Totò ? Auguri, ma nessun rimpianto…

Fori Imperiali senza auto. Il progetto di Marino

Volete vedere come sarà passeggiare a via dei Fori Imperiali dopo la pedonalizzazione voluta dal nuovo sindaco Ignazio Marino? L'Agenzia per la moblità ha pubblicato on-line il progetto e ha messo a disposizione dei cittadini un indirizzo mail (forimperiali@agenziamobilita.roma.it) dove inviare osservazioni e suggerimenti che saranno vagliati dai tecnici. Nell'incontro di ieri tra Marino e il ministro dei Beni culturali Massimo Bray…

Egitto, il giorno del sostegno a Morsi

È di almeno tre morti e numerosi feriti il bilancio degli scontri a fuoco fra militari e sostenitori del deposto presidente egiziano Mohammed Morsi avvenuti nei pressi del quartier generale della Guardia Repubblicana al Cairo. I manifestanti provenivano dalla piazza di Rabaa al-Aadawiyah, dove è in corso da giorni un sit-in di sostegno a Morsi e dove questa mattina si…

Come far lievitare i consumi. La ricetta di Cipolletta

I consumi crollano ai livelli minimi dal 1997, e, d'altra parte, l'Italia si classifica al quarto posto nel 2012 per peso fiscale nell'eurozona. Uno scenario cupo, emerso dai dati di Istat e Bankitalia, che secondo Innocenzo Cipolletta, economista, manager e neo presidente del Fondo Italiano d’Investimento, potrebbe essere combattuto con una maggiore spesa pubblica, e non con l'abolizione dell'Imu sulla prima casa, come suggerito…

Fiat e Fiom, il singolare comportamento della Consulta

Come tutte le Corti di Giustizia anche la Consulta può cambiare la sua giurisprudenza. E' quanto avvenuto nella sentenza pro Fiom,  quando il giudice delle leggi ha dichiarato illegittimo l'articolo 19 dello Statuto dei lavoratori nel testo emerso dopo il referendum del 1995 (il testo che e' servito alla Fiat per non riconoscere i diritti sindacali alla Fiom in quanto…

Kazakhstan, l'oppositore di Nazarbayev chiede aiuto a Letta

Nuovi dettagli si aggiungono alla controversa vicenda dell'espulsione dall'Italia della signora Alma Salabayeva e della ragazzina Alua, rispettivamente moglie e figlia di Mukhtar Ablyazov, principale oppositore del presidente del Kazakhstan Nursultan Nazarbayev (nella foto). COSA È ACCADUTO La notte del 29 maggio scorso - spiega il quotidiano La Stampa - una squadra di agenti della Digos fa irruzione in una…

Lobby, tutte le novità del testo Letta

Il Consiglio dei Ministri di stamani ha avviato l'esame preliminare di un disegno di legge che istituisce ''l'Elenco dei portatori di interessi particolari''. Un testo che si pone come obiettivo quello di ''assicurare la trasparenza dei processi decisionali pubblici attraverso la regolamentazione organica dell'attività svolta dai gruppi di interesse (le cosiddette lobby), persone fisiche o giuridiche che rappresentano professionalmente interessi leciti,…

Province, non è un nodo ma un groviglio

Il disegno di legge costituzionale approvato dal governo costituisce certamente una decisione saggia dopo la sentenza della corte costituzionale. Deve essere chiaro a tutti però che quello delle province non è un semplice nodo ma un vero e proprio groviglio perché si tratta di una valutazione complessiva del rapporto tra territorio e istituzioni. Molto opportunamente ce ne siamo occupati tra…

Vi prego, lasciate pedalare Marino in pace

una supplica ai media:cessate di pubblicare le foto del sindaco marino in bicicletta. anzitutto per la sua integrità fisica: a quanto pare è già caduto. poi per le istituzioni: se le pedalate smetteranno di essere una notizia, marino molto probabilmente riprenderà ad andare in auto (non necessariamente una ammiraglia). la bici è adatta al tempo libero, se del caso a…

×

Iscriviti alla newsletter