Ecco un passaggio di un report del centro studi di Mps all'indomani degli annunci della Bce e della BoE (Bank of England) La decisione di Draghi In area euro la giornata è stata dominata dalle parole di Draghi che ha introdotto per la prima volta delle linee guida prospettiche di politica monetaria indicando che “i tassi principali della Bce sono…
Archivi
Polizze vita per coppie di fatto, rivoluzione nel mercato assicurativo
Le assicurazioni sulla vita come unica alternativa alla pensione di reversibilità per le coppie non sposate: il diritto di successione tramite polizze private. Il ramo assicurazioni ha prodotto negli anni un ampio ventaglio di polizze volte a tutelare i cittadini in tutte le loro esigenze patrimoniali. A volte, riuscire a comprendere i reali meccanismi di un settore intricato e complesso…
Il patto anti-Renzi favorirà Renzi. O no?
Sembrava un piano inclinato, ma si sta rivelando una salita durissima. Fino a una settimana fa, era tutto già scritto. Matteo Renzi, dopo la giusta suspence sulla sua candidatura, si preparava a conquistare le redini del Pd e del Paese, osannato dai sondaggi e da un partito che finalmente era riuscito ad accettarlo. Ma, come nei migliori thriller piddini, nulla…
Finmeccanica, plausi e pareri bipartisan su De Gennaro
Finmeccanica è pronta a ripartire con un nuovo presidente. Al prefetto ed ex capo della polizia Gianni De Gennaro, eletto ieri mattina dall’assemblea in consiglio d’amministrazione e poi nominato presidente dal cda, il consiglio di Finmeccanica ha conferito deleghe pesanti: rapporti istituzionali, relazioni esterne e comunicazione, sicurezza di gruppo e internal audit (controllo interno), attribuzioni "che – secondo il comunicato della società…
Diaria, il colpo a 5 Stelle di Grillo
Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi uscito sul quotidiano Italia Oggi. Visto che Beppe Grillo sberleffa tutti, ha finito per essere sberleffato da tutti. Ma chi ha il compito di analizzare gli eventi politici per conto dei suoi lettori non può trincerarsi dietro una barricata, né rispondere alle invettive con altre invettive, né restituire…
La parabola della Germania
Pubblichiamo un articolo del dossier “Speciale Germania: Verso le elezioni di settembre” di Affari Internazionali. All’inizio di questo millennio, la Germania era “il malato d’Europa”: un paese in crisi che non sembrava in grado di riprendersi dallo shock della riunificazione. Basso tasso di crescita, alto tasso di disoccupazione e un debito pubblico fuori controllo a fronte di un preoccupante calo…
Egitto, nascita e ascesa dei ribelli di Tamarod
Sono molte le incognite sul futuro politico dell’Egitto. Una di queste è il ruolo che reciterà il movimento Tamarod nella ricostruzione delle istituzioni democratiche del Paese. LA PRIMA VITTORIA Tamarod (Il Ribelle) è riuscito nel suo tentativo di fare pressione sull’esercito egiziano per espellere dalla guida del Paese l'ex presidente Mohammed Morsi e il suo governo sorretto dalla Fratellanza Musulmana.…
"Fare il Pd", così gli ex Ds preparano l’offensiva anti-Renzi
Rifiutano di essere considerati i promotori di una mega-corrente ostile a Matteo Renzi. E respingono l’idea di “un assemblaggio di vecchie componenti che si aggregano per asserragliarsi in un fronte di resistenza volto a neutralizzare tramite la stesura di regole ad hoc la popolarità di qualche personaggio”. Eppure nel convegno “Fare il Pd”, promosso al Nazareno dagli esponenti del Partito…
Imu, la baruffa ha toccato il Fondo
C’era davvero bisogno delle parole del Fondo monetario internazionale per apprendere che forse la scelta di cancellare l'Imu sulla prima casa si basa più su ragioni politico-partitiche che economiche? C'era davvero bisogno degli ispettori del Fmi per apprendere che non solo per motivi di finanza pubblica, ma anche di equità e di crescita, l'idea di azzerare l'imposta sulla prima abitazione…
Premio Strega 2013. Tutte le foto di Pizzi
Dopo un diluvio che ha colto la capitale in tarda serata e che non ha risparmiato il Ninfeo, la lavagna che accompagna da sempre lo scrutinio finale ha segnato quest’anno 165 voti per il vincitore annunciato dello Strega 2013. Con ben 87 voti di scarto dal secondo classificato ha vinto il Premio Strega 2013 Walter Siti con il romanzo "Resistere non serve a niente".…