Archivi
Perché Saccomanni non mi convince sui derivati del Tesoro
“Sia la Cassazione che il Tribunale di Milano si sono espressi in modo adamantino sull’argomento” dei derivati dei governi. Fabrizio Saccomanni, Audizione alle Camere del 3 luglio 2013. “Adamantino è un termine usato per indicare le qualità tipiche del diamante in particolare la durezza e la purezza ma spesso trasportate anche sulle qualità morali di una persona come la fermezza,…
Tra Cancellieri e le lobby? Scelgo l'efficienza. Parla Mantovano
“Se il tema dell’efficienza riuscisse, non dico a scavalcare, ma a pareggiare l’imparzialità e il non condizionamento reciproco tra attività giudiziaria e politica, si otterrebbero criteri omogenei e magari si affronterebbe con minore carica polemica l’intera questione”. Commenta così l’ex sottosegretario all’interno Alfredo Mantovano la querelle innescata dalle dichiarazioni del ministro della giustizia Annamaria Cancellieri sulle lobby che impediscono le…
Renzi e Deraco, all'opera!
Vi ricordate il libro di Malaparte "Maledetti Toscani"!? I tempi sono cambiati, ci sono giovani toscani (ovvero quasi di mezza età) che devono essere benedetti per le grandi cose che combinano quando si mettono all’opera. Sono Girolamo Deraco (nato in Calabria ma toscano di adozione in quanto ha studiato a Lucca dove vive da anni ed è ‘compositore in residence’…
Il ruolo degli Stati Uniti in Egitto
Non si comprende quello che avviene in Medio Oriente limitandosi alle sole dinamiche nazionali (il ruolo dei militari in Egitto, dei ceti medi a Istanbul, dei russi in Siria). Vi è una logica “regionale” nel decisivo contesto dei singoli avvenimenti. Le etnie principali spesso millenarie hanno dal 1200 assetti più definiti con tre principali soggetti: arabi, persiani e popoli asiatici…
Egitto, Turchia e Brasile, perché le piazze scalpitano
Con l'autorizzazione dell'editore e dell'autore pubblichiamo l'articolo di Edoardo Narduzzi uscito sul quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi, Italia Oggi. Al Cairo, nella piazza che decretò la caduta di Mubarak dalla sedia del potere, la folla è tornata a protestare contro il nuovo presidente, Morsi. In un'altra piazza a Istanbul, piazza Taksim, per molti giorni il governo di Erdogan ha dovuto…
De Gennaro al vertice di Finmeccanica
Il prefetto Giovanni De Gennaro (nella foto) è il nuovo presidente di Finmeccanica. A scriverlo questa mattina erano i principali quotidiani tra cui Repubblica, il Corriere della Sera e il Sole 24 Ore, che citavano fonti del ministero dell’Economia e delle Finanze. Ora arriva l'ufficialità. Con una nota, è lo stesso Mef a comunicare in serata di aver designato nel…
Egitto, scenari e rischi per gli investitori. Report di Sace
Investire o non investire in Egitto? Dopo lo scadere dell’ultimatum a Mohamed Morsi, le forze di sicurezza egiziane hanno disposto il divieto di espatrio per il presidente, che è stato posto agli arresti domiciliari nella sede della Guardia repubblicana. La società della Cassa depositi e prestiti, Sace, mantiene stretto il monitoraggio sul Paese, cui dedica un Focus d’approfondimento per porre…