Skip to main content

Dunque avanti tutta verso Forza Italia bis, magari senza professori e intellettuali di complemento come avvenne per la prima e straordinaria Forza Italia.

Quindi è tutto pronto per un nuovo inizio liberale per l’Italia, almeno se si presta fede alla ultime parole di Silvio Berlusconi, in moto perpetuo alla ricerca forse di temi che distraggano l’attenzione dalle tribolazioni delle aule giudiziarie.

Allora si rottami pure il Pdl, anzi no. Il logo del Pdl, se si comprendono bene le intenzioni dell’ex premier, resterà come una novella Cdl, ovvero un marchio che rappresenterà la coalizione di centrodestra che, ovviamente, sarà capitanata da Berlusconi Silvio e solo da lui.

Le interpretazioni di questa mossa possono essere diverse, ma una sembra sicura. Certo, come detto la decisione annunciata da Berlusconi è sicuramente un diversivo dal punto di vista della comunicazione: si distrae l’attenzione, e molto spesso l’ossessione, dei media per Ruby e Olgettine, per non dire di altri processi a carico del Cavaliere oltre che delle questioni relative all’interdizione dai pubblici uffici, per dare in pasto a giornali e siti una “notizia” su cui esercitarsi, ed eccitarsi, in mancanza di meglio.

Ma il vero obiettivo dell’ennesima svolta di Berlusconi, come dicevamo, sembra il governo: al di là delle parole rassicuranti sull’azione del governo dettate oggi in una intervista al Corriere della Sera dal ministro Pdl, Maurizio Lupi, la novità berlusconiana ha un chiaro sapore elettoralistico. Si scaldano motori e umori in vista di un prossimo e imminente appuntamento elettorale con relativa caduta del governo delle larghe intese pur voluto, fortissimamente voluto, da Berlusconi. Un motivo per affossare un esecutivo si trova sempre, basta sforzarsi un po’.

Non si sa quanto questa strategia del voto anticipato all’insegna di “Forza Italia” possa davvero giovare alla causa berlusconiana e del Pdl, specie se l’antagonista sarà Matteo Renzi. Quello che è certo è che la corsa al voto anticipato (se vera) non abbia a cuore gli interessi dell’Italia.

Berlusconi punta su Forza Italia o abbasso Italia?

Dunque avanti tutta verso Forza Italia bis, magari senza professori e intellettuali di complemento come avvenne per la prima e straordinaria Forza Italia. Quindi è tutto pronto per un nuovo inizio liberale per l'Italia, almeno se si presta fede alla ultime parole di Silvio Berlusconi, in moto perpetuo alla ricerca forse di temi che distraggano l'attenzione dalle tribolazioni delle aule…

Perchè Obama non farà visita a Mandela

Durante una conferenza stampa congiunta con il presidente sudafricano Jacob Zuma a Pretoria, l'inquilino della Casa Bianca ha voluto esaltare la figura dell'eroe della lotta anti-apartheid nonché primo presidente nero nella storia del Sudafrica, Nelson Mandela. Barack Obama ha elogiato il "coraggio morale" di Mandela. Il suo "coraggio morale", ha sottolineato il presidente degli Stati Uniti, "è stato una fonte…

Margherita Hack e la fede

Ecco un'intervista dello scorso marzo in cui Margherita Hack commenta la scelta di Benedetto XVI di mettere fine al pontificato

Benvenuti nell'era della protesta urbana globale

Dopo Istanbul e San Paolo, anche le strade del Cairo tornano ad infiammarsi. In Egitto il motivo dello scatenarsi delle proteste dell'opposizione è l'indicazione del governatore di Luxor (uomo considerato vicino ad Al Qaeda) da parte del presidente Morsi, le cui basi sono rese instabili anche dallo sfilacciarsi della Fratellanza musulmana. Diritti di cittadinanza Vi è un filo conduttore che…

San Pietro e Paolo: l'omelia di Papa Francesco

"No alle logiche di potere nelle Chiesa". E' stato questo il messaggio che Bergoglio ha voluto trasmettere nella messa speciale celebrata questa mattina in onore dei santi patroni di Roma Pietro e Paolo. Nella messa di oggi Papa Francesco ha imposto il pallio sulle spalle ai nuovi arcivescovi metropoliti secondo l’antichissima usanza, simbolo di comunione con Roma: “Bisogna sviluppare il…

Quanto poco dura una coppia

Lei se ne stava su di un’amaca. La usava a mo’ di altalena, seduta in quell’incavo generato dalla dilatazione delle fibre di sisal che sembrava fatto su misura per lei. Quell’intreccio di fili disegnava una scacchiera di rombi da cui affioravano, come morbide colline giordane, le carni lisce di lei. Color sabbia. Il sole di Giugno aveva passato una mano…

E' morta Margherita Hack

È morta una delle menti più brillanti dell'astrofisica mondiale, Margherita Hack. Lo scorso 12 giugno aveva festeggiato in compagnia di amici i suoi 91 anni. L'astrofisica si è spenta la scorsa notte a Trieste in seguito a problemi cardiaci per i quali era ricoverata in ospedale da una settimana. E' stata la prima donna in Italia a dirigere un osservatorio…

Lapo e Italia Independent Group. Tutti i numeri dell'Ipo e i conflitti di Intesa

Lapo Elkann, insieme con l'amico di sempre Andrea Tessitore, ha portato in Borsa la sua Italia Independent Group, società a capo di un gruppo attivo nel mercato dell’occhialeria e della comunicazione. Il debutto in Borsa, avvenuto venerdì 28 giugno, si è concretizzato grazie al collocamento presso gli investitori istituzionali di 525mila azioni ordinarie, di cui 425mila in arrivo da un…

×

Iscriviti alla newsletter