Fiat si appresta a diventare la prima azionista di Rcs. Tutto ciò avviene in concomitanza con un momento tragico, la morte di Giuseppe Rotelli, vicepresidente del gruppo. LA SALITA DI FIAT Il Lingotto, già impegnato per la sua quota parte dell'aumento del gruppo, ha acquistato oltre 10 milioni di diritti di opzione che danno diritto alla sottoscrizione di circa 32…
Archivi
La rivincita postuma del "signor Stalin". Lele Mora cita attacco D'Avanzo al Cav.
Nelle sue dichiarazioni spontanee al processo, Lele Mora, parlando del caso Ruby come di una vicenda di «abuso di potere, dismisura e degrado», ha fatto riferimento alle tre parole, spesso utilizzate, nei suoi articoli, durissimi con il Cav. dal giornalista di Repubblica, Giuseppe D'Avanzo, morto nel luglio del 2011. Fu lui a compilare le 10 domande, pubblicandole sul quotidiano romano, alle…
Parole in 3D. La mostra di Orioli arriva a Roma
E Alberto Orioli è arrivato anche a Roma. Dopo la mostra già segnalata da Formiche.net svoltasi a Milano durante il mese di novembre, dal 24 giugno il vicedirettore de Il Sole 24 Ore è alla Casa dell’Architettura. Presentata dal professor Livio Sacchi e curata dall’architetto Renata Bizzotto, Parole in 3D rimarrà aperta al pubblico fino al 6 luglio. Orioli in queste 20…
Susanna Tamaro, i papaveri e gli ogm
Venerdì 28 Giugno 2013 il Corriere della sera ha pubblicato un articolo di Susanna Tamaro dal titolo “I Campi di OGM e i Papaveri che spariscono”. Un articolo bello, appassionato, romantico, in cui si rimpiange un mondo che non esiste più soffocato dalla logica del profitto. Ma cosa c’entrano gli organismi geneticamente modificati – OGM- con tutto questo? L’articolo è…
Le telecamere intelligenti che vigilano sui pannelli solari
Un gruppo industriale ha chiesto al Garante per la privacy di installare un sistema di videosorveglianza “intelligente”, dotato di riconoscimento dei movimenti e capace di proteggere cinque complessi fotovoltaici posizionati in zona poco frequentate. Come tuteleare la privacy La richiesta del gruppo è partita al fine di tutelare la sicurezza dei siti produttivi che si trovano in ampie aree lontano…
Luci e ombre del pacchetto lavoro del governo Letta
Un passo in avanti nella giusta direzione. È questo forse il commento più equilibrato sul pacchetto lavoro approvato dal governo Letta. È certamente lodevole che l’esecutivo abbia varato misure a favore della disoccupazione giovanile, perché non possiamo permetterci di mettere a rischio la coesione sociale e la stessa democraticità del paese lasciando tanti giovani senza una prospettiva di vita. Ma…
Chi guiderà il fondo sovrano cinese?
Il portafogli cinese da 480 miliardi di dollari avrà presto un padrone. Dopo mesi di dibattiti e lotte di potere sembra esserci il nome del nuovo presidente della China Investment Corporation, il fondo sovrano del Dragone. Secondo quanto riporta il South China Morning Post, sarà a breve annunciato il nome di Ding Xuedong, attuale vicedirettore generale del Consiglio di Stato,…
Renzi sarà il prossimo presidente del Consiglio. Parla Fioroni
Nessuno guardi al proprio ombelico, ammonisce l'ex ministro dell'Istruzione Beppe Fioroni, rivolgendosi tanto agli alleati di governo stuzzicati dall'idea di mettere a rischio l'esecutivo, quanto ai partner interni del Pd, concentrati sull'obiettivo del congresso. In un conversazione con Formiche.net, Fioroni ragiona sulla priorità di “sentirsi democratici e non "ex di qualcosa”, per costruire il popolarismo di domani. E incorona Matteo…
Ue, la finta lotta alla disoccupazione di Letta, Hollande e Merkel
E’ fuffa. Il problema fondamentale dei leader europei e del premier italiano Enrico Letta è che vogliono a tutti i costi mostrare che stanno facendo qualcosa contro la disoccupazione giovanile ma in realtà non saranno 8 o 9 miliardi a fare la differenza. Il corrispondente da Bruxelles di Radio Radicale e collaboratore del Foglio e del Messaggero David Carretta non…
Cosa ha detto Letta dopo il Consiglio Ue sul bilancio
Il premier Enrico Letta considera positivi e “al di là delle aspettative” i risultati ottenuti al Consiglio Ue tenutosi ieri e oggi a Bruxelles. È quanto ha detto il capo di governo nel corso della conferenza stampa al termine del vertice, per l’esito del quale ha espresso una “soddisfazione molto marcata”. GLI OBIETTIVI CENTRATI Gli obiettivi centrati, secondo Letta, sono…