Skip to main content

Il premier Enrico Letta considera positivi e “al di là delle aspettative” i risultati ottenuti al Consiglio Ue tenutosi ieri e oggi a Bruxelles.
È quanto ha detto il capo di governo nel corso della conferenza stampa al termine del vertice, per l’esito del quale ha espresso una “soddisfazione molto marcata.

GLI OBIETTIVI CENTRATI
Gli obiettivi centrati, secondo Letta, sono diversi: “Abbiamo vinto bene sulla lotta alla disoccupazione giovanile, vinto di misura sull’unione bancaria – per la quale si è sventato un accordo al ribasso e con tempi incerti rispetto a quelli stabiliti nell’Ecofin di giovedì scorso – e pareggiato sul ruolo della Banca europea degli investimenti“, la Bei, per la quale il premier ha chiesto un ruolo più attivo anche nel sostegno creditizio alle imprese.

PIÙ RISORSE PER I GIOVANI
In particolar modo ha detto il presidente del Consiglio, riguardo i giovani “nella quota complessiva dei 9 miliardi per l’occupazione europea (6+3) all’Italia spetteranno 1,5 miliardi. È un grandissimo risultato, quasi triplichiamo la cifra che pensavamo potesse essere assegnata all’Italia, 5-600 milioni. Sono state accolte le nostre ragioni”.

LA RISPOSTA ALLE POLEMICHE
Polemizzando con quanti continuano a sollecitarlo, per imporre gli interessi italiani con i partner europei, a “battere i pugni sul tavolo”, Letta ha detto di preferire tutt’altri metodi.
Abbiamo ottenuto buoni risultati perché abbiamo individuato un obiettivo, e siamo stati credibili presentando un piano nazionale che stava dentro il bilancio e non sfasciava i conti, e così abbiamo fatto sì che il tema diventasse importante per tutti i leader europei“, compresa la cancelliera tedesca Angela Merkel e il premier britannico David Cameron.

Ue, Letta a Barroso: “Le persone contano più dell’assillo per i numeri” (fonte video: Il Fatto Quotidiano)

Cosa ha detto Letta dopo il Consiglio Ue sul bilancio

Il premier Enrico Letta considera positivi e “al di là delle aspettative” i risultati ottenuti al Consiglio Ue tenutosi ieri e oggi a Bruxelles. È quanto ha detto il capo di governo nel corso della conferenza stampa al termine del vertice, per l’esito del quale ha espresso una “soddisfazione molto marcata”. GLI OBIETTIVI CENTRATI Gli obiettivi centrati, secondo Letta, sono…

Conti correnti

Conti correnti, come difendersi in caso di controlli fiscali

Per difendersi dai controlli fiscali è bene conservare traccia di ogni operazione importante sul conto corrente, dai pagamenti ai prestiti.   Per tenere al sicuro i propri risparmi, ma anche per la comodità di farsi accreditare lo stipendio, domiciliare le utenze domestiche, e avere tutto nello stesso posto, avere un conto in banca è sicuramente più comodo che tenersi i…

Perché la Giustizia in Italia non funziona?

Perché la Giustizia in Italia non funziona? Perché i Giudici debbono applicare le leggi e le leggi sono troppe, fatte male e fatte da troppe differenti autorità. Legiferano lo Stato, le Regioni, poi ci sono regolamenti provinciali e comunali. È una giungla inestricabile. Ma il fatto più grave, in materia giuridica è questo: nei Paesi anglosassoni: "In the exercise of…

I democristiani rifondino il Partito popolare europeo

Se Cofferati, immemore del bel "regalo" che Occhetto fece al leader milanese, dopo che il PSI appoggiò la richiesta del PCI-PDS, di entrata nell’Internazionale socialista, torna sull’argomento, invitando il PD a superare le residue titubanze: basta con l’ambigua adesione al gruppo parlamentare europeo “ S&D” e immediato ingresso nel PSE, dovremo meditare. Con netta determinazione Cofferati afferma: "il Pd non…

Il mitico 10 della Juve a Tevez. Niet nostalgia, i bianconeri puntano alla Champion's !

Ormai, nel calcio professionistico, le scelte di vita dei campioni di legarsi, per sempre, alla squadra del cuore si contano sulle dita di una mano. Totti nella Roma,  qualche anno fa Maldini e Baresi nel Milan, Antognoni nella Fiorentina. Più frequenti le scelte di villa e di tanto denaro. Non sorprende, dunque, la decisione del giovane Presidente della Juventus, Andrea Agnelli, di ripescare   la…

Il set segreto di Alessandro Preziosi. Guarda le foto

Che ci fa Alessandro Preziosi in pieno centro di Polignano a Mare in provincia di Bari? Dalle foto recapitate a Formiche.net da alcuni spettatori non si tratterebbe di una semplice vacanza nella pittoresca cittadina a strapiombo sul mare pugliese. L'attore di fiction tv, conosciuto per i suoi ruoli in Elisa di Riva Ombrosa dove indossava i panni del Conte Fabrizio…

Siria, il sostegno di Iran, Russia e Cina al regime di Assad

Iran, Russia e Cina stanno sostenendo l'economia siriana. Il presidente siriano Bashar al Assad sta conducendo tutte le sue operazioni finanziarie in rial, rublo e yuan per contrastare le sanzioni economiche imposte dalla comunità internazionale. La notizia è stata diffusa oggi da un’intervista al Financial Times del vicepremier siriano e ministro dell'Economia, Kadri Jamil. Secondo Jamil, i tre principali alleati…

Un mese di Datagate: come ne usciamo?

Il dibattito che si è aperto negli Stati Uniti sul caso Prism-Nsa tende a porre la questione in termini di conflitto tra istanze private e prerogative pubbliche, mettendo al centro il singolo che sfida l’invadenza e l’opacità dello Stato: gli Assange, gli Snowden, i whistleblower che “dall’interno del sistema” rivelano al pubblico strutture e prassi nocive per le libertà individuali.…

Segreteria Pd, ecco i nomi in campo

Gianni Cuperlo c’è. L’ex segretario dei giovani del Pds nonché dalemiano di ferro correrà per la segreteria del Partito Democratico. La presentazione ufficiale sarà martedì 2 luglio alle 20.30 alla Sala Berlinguer del Gruppo PD alla Camera ma la lettera di invito ai parlamentari del suo partito, pubblicata sul blog Danton di Daniele Bellasio, è già una dichiarazione di intenti.…

Ecco i fondi sovrani che investono in Italia. Numeri, aziende e strategie

L’Italia entra nel mirino dei fondi sovrani. Ad attestarlo sono i dati del rapporto 2012 del Sovereign Investment Lab presentato oggi a Venezia. In un solo anno la Penisola – spiega il Sole 24 Ore - ha catturato investimenti per oltre un miliardo e mezzo di dollari. Quasi un terzo delle risorse drenate negli ultimi 12 anni (4,8 miliardi di…

×

Iscriviti alla newsletter