Arriva la bolletta per tutti. Più trasparente e semplice da leggere. È il progetto “bolletta 2.0” per aiutare il consumatore. L’annuncio è del presidente dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas Guido Bortoni. Lanciata in una sede d’eccezione, la relazione annuale dell’Authority, sarà il frutto di un percorso a cui prenderanno parte anche consumatori e venditori. Punto centrale sarà “un…
Archivi
Ecco perché la Cina investe in Italia. Parla Sapelli
Se è vero che due indizi fanno un sospetto e tre una prova, per alcuni siamo già di fronte a una certezza: l’equilibrio geopolitico dell’Italia tende sempre più a Oriente. L’interesse cinese per Telecom e Alitalia e l’apertura di Mediobanca a capitali asiatici in Generali hanno stuzzicato le riflessioni di diversi scenaristi, che vedono nel feeling tra Cina e Italia…
Tevez alla Juve: quando il bookmaker è più bravo degli specialisti del calciomercato
Tutto vero, tutto fatto: il top Player (Carlos Tevez, ex ManCity) finalmente sbarca alla corte della "Signora". Per Paddy Power non è una novità in quanto aveva lanciato la notizia in tempi non sospetti il 7 giugno scorso, esattamente 18 giorni fa. E la convinzione del passaggio era tale che addirittura a livello internazionale Paddy Power aveva provveduto a pagare…
Iva, Irpef e Irap. Il gioco delle tre tavolette fiscali di Letta e Saccomanni
Chissà come giudicherà il decreto del governo, che rinvia di tre mesi l'aumento dell'aliquota Iva, l'ufficio studi della Banca d'Italia. Magari gli economisti di Bankitalia avranno qualche benevolenza verso un ministero che vede ora al vertice esponenti di rilievo che provengono ora da Palazzo Koch, come Fabrizio Saccomanni e Daniele Franco, rispettivamente ministro dell'Economia e Ragioniere generale dello Stato. Comunque…
La Corte Suprema Usa dichiara incostituzionale il Doma
In questi ultimi mesi abbiamo assistito ad un crescendo di miglioramenti legislativi nei confronti delle persone omosessuali. Dopo la grande rivoluzione civile avvenuta in Francia, con l'approvazione del matrimonio omosessuale, e dopo l'approvazione anche da parte del Parlamento Inglese, oggi arriva una notizia storica e senza precedenti: la Corte Suprema degli Stati Uniti ha dichiarato, per la prima volta nella storia…
Berlusconi? Il successore sia scelto dalle primarie
Pubblichiamo un commento uscito oggi su "L'Arena di Verona", "Il Giornale di Vicenza" e "Brescia Oggi". La dura condanna di primo grado a Silvio Berlusconi accelera un altro processo, che nulla ha di giudiziario e tutto di politico: la successione al Cavaliere per la guida del Pdl. Un´operazione che prescinde dai verdetti dei tribunali e che è semplicemente legata a…
F-35, la Camera approva la mozione di maggioranza
L'Aula della Camera ha approvato la mozione di maggioranza sugli F35, Speranza, Brunetta, Dellai, con 381 sì e 149 no. Respinta la mozione di Sel e M5s con 136 sì. "Voglio ringraziare il Parlamento per il lavoro svolto in questi giorni rispetto a decisioni particolarmente sensibili anche per l`opinione pubblica, come quella relativa alla realizzazione del programma F35", sottolinea Roberta…
Altro che Marina, per il dopo Silvio c’è Daniela
No, non sarà Marina Berlusconi a succedere al padre, riflette Claudio Velardi, comunicatore e animatore del blog thefrontpage. Che invita invece a guardare verso la finanza e le problematiche imprenditoriali che accusa il gruppo Fininvest. Mentre a proposito di leadership futura del Pdl l’unica dotata di un carisma seppure primordiale è Daniela Santanchè. E al governo Letta manda a dire…
Carte di credito, focus su costi e condizioni d’uso
Ricerca Bocconi per Corriere Economia su costi e condizioni d’uso delle maggiori carte di credito. Più penalizzati i titolari delle revolving. Ormai il tasso di utilizzo della rete per fare acquisti online è talmente alto, che in qualsiasi tipo di settore gli acquirenti hanno la possibilità di farsi arrivare a casa con un clic i prodotti preferiti, anche quelli…
I derivati del Tesoro? Ridicolo parlare di scandalo
Nessuno scandalo. Che il Tesoro abbia sottoscritto e ristrutturato contratti su derivati è un fatto noto da anni. A calmare gli animi dopo l’inchiesta di oggi di Repubblica e del Financial Times sul rischio che l’Italia possa perdere miliardi di euro a causa di quei contratti è, in una conversazione con Formiche.net, Mario Baldassarri, ex viceministro all'Economia (dal 2001 al…