Falchi e colombe del Pdl ieri al teatro Capranichetta per il convegno organizzato dalla Fondazione Riformismo e Libertà. Ad aprire la discussione sulla "Fine della Seconda repubblica" Fabrizio Cicchitto, presidente di Rel ed esponente di spicco del Pdl. Con lui i suoi compagni di partito Denis Verdini e Gaetano Quagliariello, l'editorialista del Corriere della Sera Antonio Polito, il saggio del…
Archivi
Prospero e Travaglio lite da condominio su Togliatti
A star dietro al 'botta e risposta' tra un forbito filosofo, Michele Prospero ed un gionalista agguerrito e documentato, Marco Travaglio, sul ruolo che ebbe, prima e dopo la Resistenza, e soprattutto nel delicatissimo passaggio dal Ventennio alla Repubblica, Palmiro Togliatti, sembra di assistere piu' che a una disputa culturale e storica, ad una lite da condominio. Di quelle, cioe',…
Il lamento della Banshee che risuona in Irlanda
Sembrava finita, ma in realtà non finisce mai. L’agonia dell’Irlanda, il primo dei Piigs (ora Gipsi) a soffrire i duri colpi della crisi viene contrabbandata per un risanamento in corso, quando invece sono tali e tante le criticità che ancora affliggono il piccolo paese del Nord che il Fondo monetario internazionale non può che concludere, nello staff report pubblicato di…
Incontro con Christian Riminucci, artista italiano a Berlino
Qualche tempo fa ho avuto modo di intervistare Alessandra Celletti e di confrontarmi con l’artista romana sul concetto di “arte” e nello specifico delle emozioni trasmesse attraverso la musica. Il concetto più affascinante che ho avuto modo di associare alla musica di Alessandra Celletti era il “volo”. La possibilità di superare le regole della “materia” – separare il corpo fisico…
Che cosa si muove al centro. Il progetto Popolari per l'Europa
Attrezzarsi per evitare che le sensibilità di centro e di centrodestra del Paese restino apolidi, nella consapevolezza che l’intero panorama politico italiano post montismo è atteso da cambiamenti e contingenze che potrebbero modificarne protagonisti e scenari. Quella che andrà in scena oggi al Capranichetta di Roma non sarà solo l’ennesima tavola rotonda su Europa e dintorni. Ma un battesimo vero…
Tracce e soluzioni della seconda prova di maturità
Sono bastati pochi minuti dalla consegna delle tracce della seconda prova per vedere rimbalzare in Rete le foto scattate dagli studenti e diffuse su Internet nel disperato bisogno di soluzioni e svolgimenti. Liceo classico Un brano di Quintiliano tratto dal libro X dell'Istitutio oratoria è il testo scelto per la versione di latino che gli studenti del Liceo classico stanno…
Berlusconi, un legittimo dubbio sulla Consulta
Caro direttore, una riunione del consiglio dei ministri, non un impedimento assoluto. E’ quanto hanno deciso i giudici della Corte Costituzionale, respingendo il ricorso presentato dai legali di Silvio Berlusconi per il mancato riconoscimento del legittimo impedimento del Cavaliere, presidente del Consiglio ai tempi dei fatti, a comparire in un'udienza del processo Mediaset. In sintesi, la Consulta ha ricusato il…
Il Made in Italy vince (ancora) all’estero
Un paese ricco di aziende dinamiche capaci di primeggiare all'estero con prodotti di alto valore tecnologico. L'Italia è anche questo, e non solo una nazione in cui le imprese arrancano per il crollo dei consumi interni. Il vento di ottimismo arriva dai dati sull'export dell'Osservatorio Gea-Fondazione Edison che invitano a superare alcuni luoghi comuni, come spiega Marco Fortis vicepresidente Fondazione…
Il Qatar guarda ai Rafale
Il Qatar è pronto a lanciare un bando di gara internazionale per rinnovare la propria flotta aerea. Lo scrive la Reuters nel sottolineare l'interesse degli emiri per i francesi Rafale. Indiscrezioni fatte trapelare da un funzionario di Parigi alla vigilia della visita di Francois Hollande nel Golfo. Già due anni i qatarioti espressero l'intenzione di rinnovare la flotta di 12…
Ecco il discorso di Obama a Berlino
Da Berlino Barack Obama, davanti ad una folla che lo applaude e acclama per tutto il discorso, fa il suo annuncio più atteso: l'America ridurrà il suo arsenale nucleare. "Dopo un esame completo ho stabilito che possiamo garantire la sicurezza dell'America e dei nostri alleati diminuendo di un terzo le nostre testate nucleari, intendo negoziare i tagli con la Russia…