Skip to main content

 

E’ paradossale che, tra i più duri critici di Grillo e Casaleggio, sulla vicenda della  senatrice bolognese, Gambaro, figurino alcuni opinionisti e politici di matrice comunista. Cioè provenienti dal Pci del leader,  tollerante e liberal, Togliatti, che era un fedele esecutore degli ordini di un altro sincero democratico, Stalin.
I meno giovani ricorderanno, forse,  il “processo” e la condanna di Rossanda, Pintor, Magri e degli altri esponenti comunisti che, cacciati dal partitone rosso per le loro critiche alla segreteria, formarono il gruppo del “Manifesto”.
Quelli sì che furono  processi alle idee. 
In questo caso, non si può proprio parlar di processo, perchè nessuno, dentro e fuori al M5S, ha capito quali siano le idee e i progetti alternativi a quelli, approvati  4 mesi fa dagli elettori, che hanno mandato in Parlamento, per realizzarli, centinaia di uomini e donne, tra i quali Gambaro. Che, se non condivide più quei programmi, deve dimettersi dal gruppo e, se fosse seria e rispettosa del mandato elettorale, anche dal Senato.
Da parte sua, Bersani massacrò Scilipoti per il salto della quaglia da Di Pietro, che ricompensò il il notabile siciliano, imponendolo a Scopelliti come senatore calabrese del Pdl. E adesso proprio lo statista di Bettola vorrebbe “scilipotizzare” tutto il movimento di Grillo per tentare un’operazione trasformistica e un ribaltone, che Napolitano, certamente, boccerebbe. E voi chiamatela, se ci riuscite, trasparenza e coerenza, politica ed etica !…
Pietro Mancini

Bersani e c. massacrarono Scilipoti. Ora vorrebbero "scilipotizzare" M5S

  E' paradossale che, tra i più duri critici di Grillo e Casaleggio, sulla vicenda della  senatrice bolognese, Gambaro, figurino alcuni opinionisti e politici di matrice comunista. Cioè provenienti dal Pci del leader,  tollerante e liberal, Togliatti, che era un fedele esecutore degli ordini di un altro sincero democratico, Stalin. I meno giovani ricorderanno, forse,  il "processo" e la condanna…

Perché Grillo oscilla tra blog e tv

È vero che Internet sta frantumando il concetto tradizionale di informazione, come rivela il Censis nella sua ultima ricerca (La società impersonale). Ne rappresenta ormai la spina dorsale, nonché l'anello di congiunzione tra vecchi e nuovi media. Siamo nell'era della comunicazione orizzontale, in cui soggetto e oggetto tendono a coincidere promiscuamente. Ma come ci ricorda l'esuberante direttore di Rai 4,…

Renzi e il nemico di Palazzo (Vecchio)

Sì, nel Pd ci sono i nemici, più o meno dichiarati, che cercano di frenare la sua corsa alla leadership del partito e del Paese. Matteo Renzi sa bene che la strada verso il successo è lastricata di molti ostacoli. Ma chissà se si immaginava che alcuni di essi sarebbero arrivati da casa sua, da Firenze, e più precisamente da…

L'Unione europea non può essere fondata solo su numeri e bilanci

Si è svolta a Roma – per iniziativa del presidente Enrico Letta – una iniziativa destinata ad avere un significato che va molto al di là dell’incontro dei ministri del lavoro e dell’economia di Germania, Francia, Spagna e Italia. L’aver fatto riunire insieme i ministri dell’economia con i ministri del Lavoro ha infatti reso anche emblematicamente visibile il fatto che…

Obama ed Emergenti con gli occhi puntati su Bernanke

Quella del governatore della Fed, Ben Bernanke, è stata una partita impeccabile, d'accordo, ma il tempo della sostituzione in campo è arrivato. Bernanke “ha fatto un lavoro eccezionale” ed è restato al suo posto più del previsto, ha detto il presidente degli Usa, Barack Obama, in un'intervista rilasciata a Charlie Rose andata in onda ieri sera sulla Pbs. Dopo 8…

La bacchettata di Papa Francesco ai leader del G8

La tirata d’orecchi ai potenti della terra riuniti a Lough Erne per il G8 è arrivata per le vie ufficiali. Ma sonora come sa essere quella di chi si muove con i piedi felpati della diplomazia. Nella lettera che Papa Francesco ha inviato al premier inglese David Cameron e, per mezzo di lui, agli altri capi di Stato e di governo…

Google Glass sotto gli occhi dei Garanti della privacy

Forse Google pensava di averla scampata rinunciando all’applicazione “Tits and Glass” di Mikandi, la piattaforma specializzata in app per soli adulti destinata ad approdare sugli innovativi Google Glass. Conosciuti come gli occhiali di Google, i Glass si basano su una tecnologia che comprende una microcamera, un microfono ed un dispositivo Gps con accesso ad Internet. Ma la possibilità di fruire di…

Afghanistan, ripartono i negoziati sotto lo sguardo degli Stati Uniti

Partono i dialoghi di pace tra il governo afgano e i talebani. Con un ruolo fondamentale per gli Stati Uniti, che saranno mediatori del processo di negoziazione. La notizia è stata confermata oggi da un funzionario americano. I militanti islamici hanno deciso di aprire un ufficio di rappresentanza a Doha, in Qatar, per facilitare la riapertura dei negoziati. A riattivare…

Il ritorno di Mario Monti visto da Pizzi. Tutte le foto

Mario Monti rilancia la sua Scelta Civica. E lo fa in una conferenza stampa in cui presenta nove proposte per il governo. Il presidente di Scelta Civica ha incoraggiato "Enrico Letta a dire dei sì, ma anche dei no, senza indulgere a demagogia e populismi". Nella sede di Scelta civica in via Poli, c'erano anche Pietro Ichino, tra i promotori di…

Lobby in streaming

Trasparenza è un po' come lobby. Un sacco vuoto che riempi come vuoi, e adatti alle circostanze e alle necessità del momento. Non c'è giorno che qualcuno, politico, amministratore pubblico o cittadino, non faccia un richiamo alla trasparenza, magari proprio contro le lobby. L'ultimo, caldo caldo, è l'OCSE, che oggi invita gli 8 potenti del mondo riuniti in Irlanda a…

×

Iscriviti alla newsletter