I big dell'aerospazio mondiale si tirano a lucido. Da oggi al 23 giugno, i colossi del settore di tutto il mondo parteciperanno alla 50esima edizione del Paris Air Show, il salone internazionale dell'aeronautica di Le Bourget (Parigi). Oltre duemila espositori (2.215), circa 130 velivoli esposti, 290 delegazioni internazionali, 350 mila visitatori attesi. L'occasione perfetta, quindi, per accaparrarsi qualche buona commessa.…
Archivi
Repubblica indaga sull'Agenda digitale stile Letta
Stefano Carli su Repubblica si è sforzato a trovare una definizione: “Super consulente ad personam del premier Enrico Letta". Dal giorno in cui il presidente del consiglio ha comunicato la nomina di Francesco Caio a mister agenda digitale è stato tutto un chiacchiericcio. Di cosa si occuperà? In che termini sta rispetto all’Agenzia digitale di Agostino Ragosa?, sono stati ad…
Che cosa fare contro il femminicidio
Pubblichiamo un'analisi del giornalista, scrittore e conduttore tv Federico Guiglia uscito oggi su L'Arena di Verona, il Giornale di Vicenza e Brescia Oggi. Impossibile separare i fatti dalle opinioni, quando si parla di femminicidio. Basta la statistica dei delitti per cogliere la gravità del fenomeno: negli ultimi cinque anni, ogni tre giorni, in media, una donna è stata uccisa da un…
Decreto del fare, solo un primo passo. Dove sono le liberalizzazioni?
Il decreto del fare? Un primo passo, ma occorre accelerare su riforme e liberalizzazioni, dice in una conversazione con Formiche.net la senatrice di Scelta civica Linda Lanzillotta, vice presidente di Palazzo Madama che, mentre definisce “poco stimolanti” i dibattiti sul presunto asse Pd-5 stelle e sulle accuse di Bersani, sottolinea che la sostanza dei problemi italiani sia da ricercare altrove.…
Grillo e il M5S preparano lo scontro finale tra fedelissimi e dissidenti
A poche ore dalla riunione dei gruppi congiunti di Camera e Senato che decideranno nel pomeriggio di oggi le sorti della senatrice Adele Gambaro, i parlamentari grillini si posizionano in un risiko che non ha nulla da invidiare alla tanto vituperata Prima Repubblica. Le decisioni prese dal Movimento 5 Stelle verranno poi ratificate da una sorta di consultazione sul blog…
Finmeccanica, Eads e Dassault alleati per il drone europeo
I cordoni della borsa degli Stati europei, con la crisi che morde, tendono a chiudersi anche nel settore della difesa. Ma i nemici possono diventare buoni compagni di avventura per necessità, come dimostra la proposta di collaborazione per la costruzione di droni tra Eads, Dassault e Finmeccanica. Gli obiettivi Il gruppo franco tedesco Eads Cassidian, la francese Dassault Aviation e…
Nokia, l'addio a Symbian è la fine di un'era
La notizia dell’addio di Nokia a Symbian segna davvero la fine di un’era nel mondo dei telefoni cellulari. Il produttore finlandese ha di fatto inaugurato e dominato la telefonia mobile per anni con i suoi device, funzionali e robusti, e il suo sistema operativo. Fino all’avvento dell’iPhone. La rivoluzione targata Apple, che ha creato e lanciato un nuovo prodotto, lo…
La scelta civica a 5 stelle di Olivero
Caro direttore, viviamo tempi in cui i sussurri sono di moda. Dopo aver scoperto quelli che Bisignani ha rivolto per decenni ai potenti e che hanno sollevato la diatriba in diretta televisiva tra un mitraglietta Mentana ed uno scorbutico e sincero Ferrara, oggi leggiamo su Repubblica i fruscii di un Andrea Olivero destinati ai grillini inquieti, i miracolati, quelli sul…
L'ultimo concerto (tra le lacrime) dell'Orchestra Sinfonica Nazionale greca
Nessun abito da sera ma tante lacrime nell’ultimo concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale greca che chiude, dopo 75 anni, per mancanza di risorse economiche.
Ecco i Paesi asiatici che stanno per approvare i matrimoni gay
L’unione civile di omosessuali è già una realtà in diversi Paesi. Dalla Francia alla Gran Bretagna fino al Brasile, dalla Nuova Zelanda all’Uruguay. Ma anche in Asia si discute la legalizzazione dei matrimoni gay, con non pochi problemi. Nepal Durante gli anni il Nepal, uno dei paese più poveri del continente, aveva promesso di dare il diritto di matrimonio alle…