Oggi si apre il G8. L’appuntamento è a Lough Erne in Irlanda del Nord e avrà tra i suoi temi il contrasto alla disoccupazione giovanile. Un’impronta forte voluta dal premier Enrico Letta sul summit per il suo debutto al summit dei grandi della terra, riferiscono fonti governative alle agenzie di stampa. Il ritorno alle origini Un G8 che per volontà…
Archivi
Letta, la polizza vita di Berlusconi
Chi pensava che le dichiarazioni perplesse dei ministri Fabrizio Saccomanni e Flavio Zanonato sull'abolizione dell'Imu sulla prima casa e sul congelamento dell'aumento dell'aliquota Iva potessero mettere in fibrillazione l'esecutivo di larghe intese, è rimasto deluso. Gli effetti del commento del Cavaliere Il commento di Silvio Berlusconi ("La collaborazione tra destra e sinistra, dopo decenni di contrasti, spero possa durare") ha…
Ecco i dossier del G8
Economia e diplomazia al centro del vertice G8 oggi e domani. La crescita e il lavoro, e poi l'equità attraverso una più efficace lotta all'evasione fiscale e il possibile rilancio del negoziato per l'accordo commerciale tra Europa Unita e Usa. Ma sul buon esito del G8 che si apre oggi a Lough Erne, in Irlanda del Nord, pesa soprattutto un'incognita: l'impatto…
L’Europa, dopo l’Islanda, alle prese con il porno online?
Nel febbraio scorso il ministro dell'interno islandese, Ögmundur Jónasson, ha istituito un gruppo di lavoro che sta lavorando ad un progetto di legge con l'obiettivo di bandire totalmente la pornografia online dall'isola nordica. In Islanda, una legge in vigore già da diversi anni proibisce la stampa e la distribuzione di materiale pornografico ma il divieto, finora, non è mai stato…
Siria, cosa rischia Obama nel dare armi ai ribelli
Le prove dell’uso di armi chimiche da parte dell’esercito regolare siriano sono praticamente certe. La linea rossa è stata superata: Obama farà qualcosa. Ma cosa? Ebbene, spedirà armi leggere – la quantità ancora non è chiara – ai rappresentanti dell’Esercito Libero Siriano, i quali avranno l’incarico di distribuirle solo alle forze “laiche” o “moderate” che lo compongono facendo attenzione che…
La settimana di fuoco di Berlusconi che può incendiare il governo Letta
Solo una manciata di ore separa oggi da quelli che potrebbero essere i 10 giorni decisivi per le sorti del governo di larghe intese. A dare forza o affossare l’esecutivo di Enrico Letta potrebbe essere l’arbiter indiscusso della politica italiana degli ultimi 20 anni: Silvio Berlusconi. LE SENTENZE IN ARRIVO Inizia tutto con la sentenza della Corte costituzionale, che il…
Berlusconi e il Pdl. Meriti, demeriti e sfide. L'analisi di Orsina
Il berlusconismo come collante per quella che, dal '94 in poi, è stata una vera e propria rivoluzione: la destra accompagnata dal cavaliere al governo. E in mezzo l'Italia con le sue contraddizioni e le difficoltà ataviche. Il futuro del partito di Silvio Berlusconi analizzato da Giovanni Orsina, docente di storia alla Luiss di Roma, vicedirettore della School of Government,…
Lettera a Gianni Riotta
Gentile Gianni Riotta, Dopo averla sentita a In Onda, l’altra sera, ho sentito il bisogno di formalizzare alcune riflessioni perché ritengo che alcune sue opinioni siano errate e possano creare fraintendimenti visto e considerato la sua influenza mediatica. Penso che sia importante puntualizzare alcuni concetti per evitare che si diffondano presso l’opinione pubblica, spesso poco informata, convincimenti sulla base dei…
Le saline (con litio) che legano Bolivia e Cina
Nel 2010 la Repubblica Popolare Cinese e lo Stato Plurinazionale di Bolivia hanno festeggiato venticinque anni di intense relazioni diplomatiche. Nell’ultimo decennio, i loro rapporti, si sono intensificati. In un primo momento, il governo cinese, concesse al governo boliviano crediti per l’acquisto di macchine agricole. Col tempo, furono accordati a La Paz anche finanziamenti agevolati per la fornitura di materiale…
Turchia, ecco l'ultima giornata di proteste a Istanbul
Ancora alta tensione in Turchia all'indomani dello sgombero di Gezi park. Migliaia di persone sono scese in piazza ad Ankara e la polizia è intervenuta con gli idranti.