Skip to main content

Il funzionario del Comune di Firenze, coinvolto nell’inchiestona sul giro di escort, che “lavoravano” anche in Municipio? Non lo chiamavano capo-ufficio, ma capo-puttaniere.
E Matteo Renzi, che tanti nel Pd vorrebbero “trombare”, politicamente, è impegnato a far luce su una storiaccia di sesso, che fa tremar la sua giunta.
Il rottamatore è molto prudente su certi aspetti, sino a non voler mai restar solo in una stanza con una donna, che non sia sua moglie. E, pur essendo molto corteggiato dalle belle donne, nemmeno si fa vedere “a giro”, come si dice nel capoluogo toscano.
Renzi è ossessionato dal parallelo che Bersani e i suoi nemici nel Pd ripropongono di continuo e, dunque, respinge il tentativo degli avversari di appioppargli l’etichetta del “Cavaliere di sinistra”, magari per lo scivolone di qualcuno dei suoi.  Come capitò, a Bari, all’ex assessore regionale alla Sanità, il dalemiano Frisullo, arrestato nell’ambito di un’inchiesta su appaltoni ed escort.
Insomma, spiega Renzi, si tratta di una vicenda da chiarire. Ma nessuno si permetta di dire che qui, a Firenze, si è scoperto il “bunga-bunga” di Matteo.
Pietro Mancini

Renzi : "Nessun bunga-bunga a Firenze. E io non sono il Cav.di sinistra !".

Il funzionario del Comune di Firenze, coinvolto nell'inchiestona sul giro di escort, che "lavoravano" anche in Municipio? Non lo chiamavano capo-ufficio, ma capo-puttaniere. E Matteo Renzi, che tanti nel Pd vorrebbero "trombare", politicamente, è impegnato a far luce su una storiaccia di sesso, che fa tremar la sua giunta. Il rottamatore è molto prudente su certi aspetti, sino a non…

Turchia, cosa c'è dietro le proteste. Lo speciale di Formiche.net

Non sembrano placarsi in Turchia le proteste di Piazza Taksim, a Istanbul, dove decine di manifestanti sono radunati da giorni per protestare contro il governo del premier Recep Tayyip Erdogan. Dopo aver usato il pugno duro contro la folla, il leader islamico ha provato a recedere, cercando un'intesa con i manifestanti. L'accordo però pare essere fallito, a Piazza Taksim fervono ancora…

Il barocco a Caracalla

La stagione estiva venne inaugurata nel 1937 (dopo la Dichiarazione dell’Impero ed in piena Guerra di Spagna) per portare l’opera alle masse. Ricordo, nella biblioteca di mio padre, vecchie collezioni di Omnibus di Leo Longanesi con foto di una platea che (con qualche esagerazione) vantava 10.000 posti e Benito Mussolini (il quale, a torto o ragione, si riteneva grande esperto…

I travagli di Pd e Pdl

La situazione politica è quanto mai in movimento. Gianni Alemanno minaccia da Roma di provocare una scissione interna al Pdl, e le vere incognite riguardano il futuro del centrodestra e soprattutto la durata del governo. Enrico Letta ha un destino che corre su alcune scelte in materia fiscale nelle mani del ministro Saccomanni. Da un lato l’Europa fa pressioni per…

Che cosa ha detto Papa Francesco nella messa in San Pietro

Che Papa Francesco, prima o poi, avrebbe parlato di etica, e nello specifico della sacralità della vita umana, era scontato e, da molti, anche atteso. E, come sempre, Francesco lo ha fatto a modo suo, in occasione della messa in San Pietro per le celebrazioni della Giornata dell’Evangelium Vitae, l’enciclica scritta da Giovanni Paolo II nel 1995. “Sì all’amore e…

Stati Uniti e settore audiovisivo, perché la Francia ha superato la linea rossa

Ponendo il veto all’inclusione dell’audiovisivo nel mandato del negoziato transatlantico, la Francia ha compiuto un errore tattico e strategico. Intendiamoci; l’idea che l’industria culturale dei Paesi europei debba in qualche modo essere sostenuta dai poteri pubblici (resta da vedere come e con quanta efficacia) è giusta e largamente condivisa in Europa. Lo squilibrio strutturale con gli Stati Uniti che, forti…

La diplomazia dei fundraiser

Negli Stati Uniti c'è una lunga tradizione per cui il Presidente affida la diplomazia nelle mani dei migliori fundraiser. Se sei stato talmente bravo da mettere insieme tanti soldi provenienti da tanti donatori diversi (ciascuno con la sua pretese) lo sarai certamente come ambasciatore. Questa, più o meno, l'idea. Venerdì le ultime nomine. John Emerson è stato nominato ambasciatore in…

Europee 2014. Una campagna elettorale tutta da inventare

Le elezioni europee del 2014 potrebbero obbligare i partiti, stavolta, a parlare davvero del futuro dell’UE. Quale ruolo per la Germania del futuro? Il partito indipendentista in Gran Bretagna farà davvero boom? L’Italia come si collocherà? Iniziamo a ragionare su un appuntamento che ci toccherà più da vicino del solito. Tra meno di un anno, Maggio 2014, voteremo per le…

Le proteste in Brasile contro i Mondiali di calcio

Cartellino rosso al governo brasiliano che ha espropriato le case di migliaia di persone per fare posto alle strutture per i mondiali di calcio. Il movimento "Copa pra Quem", è sceso in piazza a San Paolo per denunciare le condizioni di vita in cui sono costrette a vivere le 100.000 famiglie cacciate dalle loro case per permettere la realizzazione di…

L’appello delle star di Hollywood per il disarmo nucleare

Appello delle star di Hollywood per dire stop al nucleare. Da Robert De Niro a Michael Douglas, da Morgan Freeman a Matt Damon: le stelle del cinema si sono unite per sollecitare i leader del G8 a sostenere il disarmo nucleare. Il video è realizzato dall'Associazione Global Zero. Il summit del G8 è in programma la prossima settimana in Irlanda…

×

Iscriviti alla newsletter