Si chiama "Al cafè chantant" la commedia andata in scena lunedì al teatro Brancaccio. Gli attori? Esponenti dell'aristocrazia romana che hanno dato vita allo spettacolo per raccogliere fondi a favore dell'Airc per la ricerca contro il cancro. Per Formiche.net c'era anche Umberto Pizzi, che ha catturato gli scatti più curiosi sul palco e non... Dopo l'evento della fondazione Ferrero e…
Archivi
Concerto (italiano) a piazza Taksim
Nessun fumogeno o idrante, ma solo le note di un concerto per piano. Per una notte è stata la musica la protagonista a Piazza Taksim, a Istanbul, grazie all'esibizione fra i manifestanti del pianista di origine italiane Davide Martello.
Se Grillo vale più di uno
"Non potete credere che io, con l'aiuto di una srl e con un pugno di ragazzi in Parlamento, possa combattere da solo contro la partitocrazia, la massoneria, il sistema bancario, la Bce, la criminalità organizzata, contro tutti i media". Ci sarebbero anche Al Qaeda, i cinesi e la Spectre, ma insomma, non è che Grillo possa occuparsi proprio di tutto.…
New York, il salvataggio dei lavavetri bloccati in un grattacielo
Salvataggio ad alta quota nei cieli di New York City. Due lavavetri stavano lavorando al 45° piano dell'Hearst Tower, uno dei grattacieli più alti di Manhattan, quando la loro impalcatura si è piegata, bloccandoli a quasi 180 metri di altezza. Ci è voluta un'ora prima che i Vigili del Fuoco riuscissero a portarli in salvo all'interno dell'edificio, un'operazione delicatissima che…
Chi è Recep Tayyip Erdogan
Recep Tayyip Erdogan, 59 anni, dopo Ataturk è il leader politicamente più longevo della Repubblica turca. Dopo aver vinto con l'Akp, il suo Partito per la Giustizia e lo Sviluppo, le elezioni politiche nel 2002, è stato nominato primo ministro il 14 marzo del 2003, carica che da allora non ha mai più abbandonato, rimanendo per 10 anni ininterrotti alla…
"La consegna delle chiavi" di Guido Reni ritorna a Fano
Sabato 15 giugno sarà inaugurata, presso la Pinacoteca San Domenico di Fano, la mostra "Guido Reni, La Consegna delle Chiavi. Un capolavoro ritorna", visibile fino al prossimo 29 settembre. L’esposizione, ideata, voluta e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, organizzata insieme alla Soprintendenza per i Beni Artistici Storici ed Etnoantropologici delle Marche ed al Comune di Fano, è…
Come cambiano le correnti del Partito Democratico
Il Congresso del Partito Democratico si avvicina e a Largo del Nazareno c’è fermento. Nonostante la pressione di Matteo Renzi che ha coniato in proposito un nuovo hashtag, #Guglielmofissaladata, non c’è ancora nessuna certezza su quando sarà di preciso l’atteso appuntamento. Anche se il segretario traghettatore ha promesso entro l'anno. Così sono già iniziate le grandi manovre in casa Pd.…
Turchia, le (contro) mosse di Erdogan
In questi dieci anni di governo, Recep Tayyip Erdoğan ha commesso un grande errore: credendosi il più credibile leader conservatore ha trascurato le richieste dei liberali e di una parte (giovane) della sinistra, aumentando lo scontro e la polarizzazione nella società turca, come ha spiega Valeria Gianotta in un articolo pubblicato sul sito del Centro Italiano per la Pace in Medio…
Quelle nuove regole che le 3 sorelle del rating non temono
In tutta franchezza, risulta assai difficile credere che la progressiva entrata in vigore delle norme contenute nella “CRA3” possa effettivamente mettere un minimo di ordine nel “mondo del rating” e limitare le distorsioni e le asimmetrie concorrenziali che l’oligopolio costituito dalle 3 sorelle del rating, Moody’s, S&P e Fitch, ha fino ad oggi generato. La difficoltà, infatti, sta nell’intervenire efficacemente…
Ecco perché il caso Datagate è solo sensazionalismo
L’onda lunga dello scandalo Datagate che ha interessato il presidente Barack Obama e il Pentagono è lontana dal fermarsi. Ai vertici Usa – come scritto nella lettera a Giorgio Napolitano dell'ex Garante della privacy, Franco Pizzetti, presidente di Alleanza per Internet - non viene rinfacciata solo la creazione della più vasta rete di sorveglianza a scala mondiale mai immaginata, ma…