Il Consiglio dei ministri sta lavorando al pacchetto Semplificazioni che potrebbe essere discusso e approvato nella riunione di venerdì prossimo. Qui, in sintesi, i contenuti del provvedimento anticipati da Public Policy. Valida qualsiasi laurea per agenti e rappresentanti: Per essere abilitati all'attività di agente e rappresentante di commercio si avrà più tempo per la pratica (da cinque a dieci anni) e basterà anche…
Archivi
Il documento anti-Renzi di Bersani
Pier Luigi Bersani è tornato. Dopo il silenzio post-dimissioni, l’ex segretario del Pd si rimette in pista in vista del congresso. E lo fa con un documento di nove pagine intitolato “Fare il Pd”. A firmarlo sono per ora solo i suoi fedelissimi: Maurizio Martina in rappresentanza del Nord, Stefano Fassina (Centro) e Alfredo D'Attorre (Sud) ma si preannuncia come…
Beppe Grillo prepara la svolta internazionale del Movimento 5 Stelle
L’aria che tira nel Movimento 5 Stelle non può dirsi serena. Il risultato delle elezioni amministrative ha ridimensionato il consenso dei grillini e scatenato reazioni a catena. In poche settimane il partito della Rete di Beppe Grillo ha registrato liti furibonde per la diaria, la fuoriuscita di due deputati – altri potrebbero seguirli nelle prossime ore – e la spaccatura…
Piazza Taksim è come Occupy Wall Street. La versione di Emma Bonino
Le proteste di Istanbul e altre città turche non sono una versione turca della Primavera araba. A dirlo è il ministro degli Affari esteri, Emma Bonino, durante l’informativa di oggi alla Camera per commentare quanto accade in Turchia. Bonino sostiene che le manifestazioni contro il governo del premier Recep Tayyip Erdogan le ricordano più Occupy Wall Street, il movimento di…
Prima il Nord, ma il celodurismo finisce a ornamento di una casa patrizia romana.
Mi sbaglierò ma ho la sensazione che sul risultato delle Elezioni Comunali si stia speculando troppo. Con l’unico obiettivo di delegittimare il Movimento 5 Stelle. Dato che il Movimento 5 Stelle basa la sua forza sull’antipolitica e sulla forza mediatica di Beppe Grillo, è chiaro che le elezioni comunali per il rinnovo delle amministrazioni locali rappresentano un terreno su cui…
Google e Waze, traguardo raggiunto
"Per aiutarvi a superare con astuzia il traffico, oggi siamo lieti di annunciarvi che abbiamo chiuso l'acquisizione di Waze". Sono queste le parole con cui Google sul blog ufficiale conferma tutte le indiscrezioni trapelate nelle ultime settimane sull'acquisizione di Waze, l'applicazione di navigazione Gps israeliana. Il team di Waze resterà in Israele e al momento opererà separatamente, ci tiene a sottolineare…
Turchia, le mosse di Erdogan bacchettate da Obama
Il primo ministro turco Recep Tayyip Erdogan incontrerà oggi alcuni membri della Piattaforma di Solidarietà per Taksim, un gruppo che riunisce più di 80 ong e altre organizzazioni presenti nelle proteste contro la demolizione del parco Gezi, origine di tutta la rivolta. La riunione arriva dopo il duro intervento con il quale la polizia turca ha sedato la protesta a…
Imu e Iva, Pd e Pdl s'azzuffano senza coperture
Iva e Imu restano le paroline magiche che mettono a soqquadro Tesoro, Pd Pdl. Il partito di Silvio Berlusconi incalza il governo affinché si decida una completa abolizione dell'Imu e il blocco dell'aumento dell'Iva previsto per luglio. E se il ministro dell'Economia prova a mostrarsi più cauto sul tema, ci pensa l'ex ministro e ora capogruppo del Pdl alla Camera,…
L'Italia si doti di un piano B extra euro
Analisi pubblicata oggi sul quotidiano il Foglio Dopo aver ripetuto per anni in consessi e convegni che l’Italia aveva bisogno di un Piano A, per restare nell’euro, e un Piano B, per essere pronto a uscirne, il 10 e il 23 novembre 2010 ho ripetuto su questo stesso quotidiano la proposta. Essa fece scalpore, ricevetti numerosi inviti a partecipare a…
L’eurodisastro ci riporta alla vigilia della Grande Guerra
Sarà perché fra poco ricorre il centenario, e certe scadenza, si sa, sono suggestive. Sarà perché in fondo il lavoro degli storici è quello di tracciare prospettive basandosi sui confronti col passato. Però quando ieri sera mi sono letto un paper di Michael D.Bordo e Harold James che traccia un inquietante parallelismo fra la crisi dell’eurozona di oggi e quella…