Le dimissioni di Giuseppe Procaccini (nella foto) per il caso Shalabayeva hanno lasciato vacante il ruolo di capo Gabinetto del Ministero dell'Interno. Molti ipotizzavano che la nomina del suo sostituto da parte del vicepremier Angelino Alfano arrivasse già oggi, ma da fonti interne pare che il ministro abbia dato indicazioni ai suoi più stretti collaboratori che procederà alla designazione solo venerdì…
Archivi
Urbano Cairo fa gol pure in Rcs (con Della Valle?)
Poche parole, molti fatti. Scarso presenzialismo, congrui risultati. Non è un Grillo della finanza, anzi è sempre in odor di berlusconismo delle origini, ma è considerato in buoni rapporti con il Grillo della finanza, ovvero Diego Della Valle. E chissà che dietro l’investimento in Rcs non si celi qualcos’altro. Ma andiamo con ordine. Il personaggio Cairo Certo l’eclettismo non manca…
Il kazako è scappato ma l'uomo della Cia l'abbiamo arrestato...
Ablyazov era ricercato dalla Crimanalpol ed era a Roma ma è sfuggito all'arresto. In cambio, siamo riusciti a catturare - a Panama - l'ex capo centro della Cia a Milano, Robert Seldon Lady, condannato a 8 anni di carcere in primo e secondo grado nel processo sul sequestro di Abu Omar. Dei 23 agenti della Cia condannati per la vicenda…
Il Muos non fa male. Anzi può far bene. Ecco perché
Il sistema radar Muos non produce effetti negativi sulla salute degli uomini. La conferma arriva dall'Istituto Superiore di Sanità dopo una lunga e accurata istruttoria. La notizia potrebbe sembrare di scarso interesse ma invece è molto importante. Il sistema di difesa satellitare che il governo Usa ha deciso, d'intesa con le autorità italiane, di installare a Niscemi, in Sicilia, ha…
Caso Abu Omar, arrestato a Panama l’ex capocentro Cia Seldon Lady
Robert Seldon Lady, ex capocentro di della Cia a Milano, ricercato per sequestro di persone in concorso di Abu Omar (nella foto), avvenuto il 17 febbraio 2003 in una via della periferia di Milano, è stato fermato a Panama dalla Polizia di frontiera, all'atto del suo ingresso nel territorio. L'arresto è avvenuto ieri sera in un’operazione di extraordinary rendition nell’ambito…
Le decisioni dell’Ue che influiscono sulla questione arabo-israeliana
L’Unione Europea ha recentemente pubblicato delle linee guida in base alle quali si richiede ai 28 stati membri dell’Unione di interrompere i finanziamenti diretti a compagnie, università e altri enti israeliani che operano nei territori occupati dal 1967 sulle alture del Golan, in Cisgiordania e a Gerusalemme Est. Sono circa 500.000 gli ebrei che vivono in più di 100 insediamenti…
Chi ha incontrato ad Atene il ministro Schaeuble
Non è stata una giornata come le altre quella del potente ministro tedesco Wolgang Schaeuble ad Atene. Perché il piatto forte delle cinque ore trascorse oggi nella capitale ellenica è stato servito in mattinata nella riservatissima sala dell'Hotel Hilton dove, colui che detiene la golden share della politica economica dell'Ue, ha avuto una serie di incontri individuali, con banchieri, armatori, imprenditori, intermediari…
La rabbia di Atene e la soddisfazione della Troika
25mila dipendenti pubblici greci sono alla porta, e finisce con loro il sogno monotono, come lo definiva in sostanza l’ex premier Mario Monti, del posto fisso. Per loro, e non solo. I nuovi assalti a Cipro per il pagamento del salvataggio, la brace che cova sotto la cenere portoghese e gli oltre 9 milioni di italiani poveri sono fulmini e…
Pistole in 3D fai da te. I rischi
Cody Wilson ha fatto seguaci. Il 25enne studente texano è l'inventore di una pistola fatta in casa, composta da 16 pezzi e realizzata grazie a una stampante tridimensionale. Si tratta di un'arma letale, anche se prodotta con materiali plastici. Per questo il governo degli Stati Uniti ha fatto rimuovere dal sito di Defense Distributes, l'azienda fondata da Wilson, i file…
Il Pd isola Renzi e si affida a Napolitano
I renziani sono stati isolati e il Pd guidato da Guglielmo Epifani si affida al capo dello Stato, Giorgio Napolitano, che ha blindato il governo Letta, difendendo anche Silvio Berlusconi. L'assemblea dei senatori Pd ha respinto le mozioni di sfiducia al ministro dell'Interno previste per venerdì 19 luglio in aula a Palazzo Madama sul caso kazako con 80 voti a…