Il Pentagono ha allo studio due piani di budget per l'anno fiscale 2014. Il primo basato sulle richieste dell'amministrazione Obama, il secondo nell'eventualità che lo stallo fiscale non trovi soluzione e continuino i negoziati tra la Casa Bianca e il Congresso per trovare un accordo sul deficit. Per avere maggiori informazioni bisognerà però attendere ancora qualche settimana. Per il 2015…
Archivi
Rete Telecom, le mire di Bernabè e le perplessità della Cdp
Il grande passo sullo scorporo della rete Telecom, il presidente Franco Bernabè l'ha fatto nel cda del 30 maggio, quando è stata decisa la creazione di una newco in cui collocare l'asset della rete e in cui il gruppo vorrebbe detenere non solo la maggioranza assoluta del capitale, ma anche del consiglio di amministrazione. La Cassa Depositi e prestiti giocherebbe…
Bergoglio e Ratzinger, enciclica sulla fede a quattro mani
Padre Lombardi, direttore della Sala stampa vaticana, aveva smentito nettamente che Joseph Ratzinger fosse coinvolto nella stesura della prima enciclica di Papa Francesco, sul tema della fede. Era la fine di maggio e il vescovo di Molfetta, monsignor Luigi Martella scriveva nel giornalino diocesano che Bergoglio aveva confidato ai vescovi pugliesi come Benedetto XVI fosse impegnato a ultimare il lavoro rimasto…
Iran, le elezioni più grigie della storia
Pubblichiamo un articolo del dossier “Iran: elezioni sotto tutela” dell’Ispi Difficile farsi un’idea di cosa stia veramente succedendo in questa strana campagna elettorale iraniana, probabilmente la più grigia nella storia della Repubblica islamica dell’Iran. Sembrano ormai lontanissimi i tempi in cui i candidati alla presidenza giocavano (quasi) armi alla pari per convincere gli elettori, dato che l’Iran è stato a…
Iran, elezioni con le regole del matrimonio combinato
Pubblichiamo un articolo del dossier “Iran: elezioni sotto tutela” dell’Ispi L'elezione del presidente in Iran segue le regole di un matrimonio combinato. Lo sposo (il presidente) deve piacere anzitutto ai genitori della sposa (Khamenei), ai parenti (i pasdaran), agli amici (il clero) e al quartiere (i fedelissimi del regime). Conta qualcosa anche il gradimento della città (la maggioranza degli iraniani)…
Ecco come gli Usa schedano il dna degli americani. Sarà vero?
L’ombra di un “grande fratello” orwelliano si allarga alle vite di milioni di americani. A pochi giorni dal caso Datagate, un nuovo scandalo dai tratti inquietanti coinvolge gli Usa. Secondo il New York Times, moltissimi cittadini americani sarebbero spiati non solo su telefono e web. Centinaia di migliaia, – questa è la dimensione ipotizzata - sospettati di attività criminali o…
Paolo Messa ospite di Agorà
Venerdì 14 giugno, dalle 8, il fondatore di Formiche Paolo Messa sarà ospite di Agorà, su Rai Tre.
Bici e seni al vento
bici (vedi il neo sindaco di roma, ignazio marino) e seni al vento (le femen):i simboli della politica alle soglie del XXI secolo. lo confesso: quanta nostalgia delle scarpe rosse di benedetto XVI.
Il Brancaccio di Giovanelli e altri nobili visti da Pizzi. Tutte le foto
Si chiama "Al cafè chantant" la commedia andata in scena lunedì al teatro Brancaccio. Gli attori? Esponenti dell'aristocrazia romana che hanno dato vita allo spettacolo per raccogliere fondi a favore dell'Airc per la ricerca contro il cancro. Per Formiche.net c'era anche Umberto Pizzi, che ha catturato gli scatti più curiosi sul palco e non... Dopo l'evento della fondazione Ferrero e…
Concerto (italiano) a piazza Taksim
Nessun fumogeno o idrante, ma solo le note di un concerto per piano. Per una notte è stata la musica la protagonista a Piazza Taksim, a Istanbul, grazie all'esibizione fra i manifestanti del pianista di origine italiane Davide Martello.