Skip to main content

Comunicatore o lobbista?

è un vecchio dilemma, mai completamente risolto. Da una parte ci sono quelli secondo cui comunicare è attività molto diversa dal fare lobbying. Altrimenti - dicono - si sarebbero chiamati nello stesso modo. Non fa una piega. Se li incalzi arrivano a concederti che tanto il comunicatore quanto il lobbista devono convincere, "vendere" un prodotto. In questo sono simili. Solo…

Digital divide

Assinform, internet a banda larga ancora poco diffuso in Italia

Servono provvedimenti per annullare il digital divide e incrementare la banda larga, che in Italia non fa crescere l’e-commerce come negli altri Paesi Europei. La dimensione virtuale è ormai parte integrante della realtà mondiale, influenza stile di vita, abitudini, rapporti. Chiunque percepisce il bisogno di essere connesso come primario e irrinunciabile. Dotarsi di una connessione che sia performante ma non…

Prove Invalsi e totoesame maturità. L'ironia in Rete

Oggi circa 600mila ragazzi della terza media sono stati alle prese con i quesiti di Matematica e di Italiano del test Invalsi, la prova scritta che contribuirà alla valutazione finale del diploma. La mattina è cominciata con la prova di matematica: quesiti a risposta chiusa o aperta su geometria, algebra/aritmetica, funzioni, statistica e probabilità. Poi quella di italiano, dove i…

Turchia, lo sciopero generale fa tremare Erdogan (bacchettato da Merkel)

Sembra essere andata fuori controllo la situazione in Turchia. Il premier Recep Tayyip Erdogan continua a inviare le forze dell’ordine contro i manifestanti a parco Gezi e piazza Taksim a Istanbul. Con tanto di bombe lacrimogene. L’ultimo scontro è stato sabato: 500 persone sono state detenute. Ad Ankara, invece, sono state detenute 56 manifestanti. Lo sciopero generale Lunedì mattina la…

Ecco cosa unisce Turchia e Siria

Pubblichiamo un articolo del dossier “Svolta Iran, Eurozona, Missioni Italia, F35” di Affari Internazionali Mentre i media internazionali stanno puntando i riflettori su Piazza Taksim e sulle sommosse di Istanbul, dando ormai per sconfitto il primo ministro Erdogan, in Siria la situazione pare volgere, dopo due anni di guerra civile, a favore del presidente Assad. Per quanto apparentemente separati, i…

L'Italia s'inchina a Mariocanà!

E adesso chiamatelo pure Mario Canà. Il giorno dopo il gol al Messico, Balotelli si prende la scena come e più dei suoi compagni. E’ lui il simbolo della vittoria di Rio de Janeiro, che proietta l’Italia in testa al suo girone, seppur sotto il Brasile per differenza reti. La giocata decisiva è arrivata al minuto 78 di un match…

Maledetta burocrazia

Adoro le semplificazioni, ma solo quelle amministrative. Ossimoro direte voi, perché di quelle amministrative se ne sente parlare dai tempi dell’unità d’ Italia, sulla burocrazia poi si rischia il guinness dei primati, riunioni, simposi, tesi di laurea. Ogni nuovo governo durante il discorso di insediamento annuncia in modo ieratico la fine della burocrazia. Mettetevi comodi, staccate il cellulare, avvertite parenti…

Così Pechino vuole rendere più salutare l'inquinamento

Il tema della tutela dell'ambiente è diventato una delle principali cause di malcontento e protesta dei cinesi. Umori che non si conciliano con la necessità di tutelare l'armonia e progredire verso il “sogno cinese” della dirigenza. Il piano per ridurre l'inquinamento annunciato venerdì dal Consiglio di Stato, il potere esecutivo della Repubblica popolare, è stato definito dalla Deutsche Bank AG…

Olivero, Binetti, Romano. Scelta civica ribolle

Prima auspicava una ricomposizione del centro con il Pd. Ora Andrea Olivero, coordinatore nazionale di Scelta civica, suggerisce al mondo terzista di aprire ai grillini. L’intervista a Repubblica in cui lancia un ponte ai Cinque stelle su cambiamento delle forme dello Stato, lotta agli sprechi e “contrasto allo status quo che contraddistingue la politica” ha fatto storcere il naso a…

×

Iscriviti alla newsletter