Skip to main content

Grazie all’autorizzazione di Class Editori, pubblichiamo l’articolo di Giorgio Ponziano pubblicato sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi.

Arrivano i pirati. Vogliono spartirsi le spoglie di Beppe Grillo e dei suoi seguaci. L’obiettivo sono le prossime elezioni politiche e le amministrative. Sul barcone dei pirati salgono gli ex 5stelle, quelli radiati ed espulsi, poi i giovani della sinistra radicale, e qualche ex deputato come l’Idv Franco Barbato. Inoltre il Ppi, partito pirati italiani, sarà la sirena che cercherà di attrarre i parlamentari orfani di stelle, da Adele Gambaro, fresca di cacciata, ad Alessandro Furnari, Vincenzo Labriola, Marino Mastrangeli. A Ferrara stanno già lavorando per le amministrative del 2014. Qui c’è Valentino Tavolazzi, primo espulso da Grillo, è consigliere comunale e non ha mai digerito quel provvedimento. Adesso è approdato a quello che a suo giudizio dovrebbe diventare un progetto nazionale di democrazia dal basso, attraverso l’uso del web, senza capi e diktat, una sorta di 5stelle senza Grillo e Casaleggio, con liste presentate in tutt’Italia. Il bacino di riferimento si sovrappone a quello grillino. Il guru fiutando odore di bruciato ha depositato un simbolo, 5 stelle e sotto, la scritta: pirati. Ma i corsari doc non si fanno intimorire e assicurano che proprio da Ferrara partirà la riscossa antigrillo. Hanno già siti web, facebook, twitter…

L’articolo completo su Italia Oggi

I 5 stelle ex grillini diventeranno Pirati

Grazie all’autorizzazione di Class Editori, pubblichiamo l’articolo di Giorgio Ponziano pubblicato sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi. Arrivano i pirati. Vogliono spartirsi le spoglie di Beppe Grillo e dei suoi seguaci. L'obiettivo sono le prossime elezioni politiche e le amministrative. Sul barcone dei pirati salgono gli ex 5stelle, quelli radiati ed espulsi, poi i giovani della sinistra radicale, e…

Del Turco innocente o tangentista? Duellano politici e grandi firme

Ai giudici la delicata e attesa sentenza su Ottaviano Del Turco, dopo la stangata di 12 anni, richiesta dalla pubblica accusa, nel processo per le presunte tangentone, incassate dall'allora Governatore della Regione Abruzzo. L'ex dirigente della CGIL, craxiano e per un breve periodo segretario del PSI, all'indomani delle dimissioni di Bettino, travolto da Tangentopoli, fu rinchiuso in cella per più…

iOS7, Mavericks, MacBook e iTunes Radio. Tutte le novità di Apple

Tim Cook l’ha definito "Il più grande cambiamento di iOS da quando è stato lanciato iPhone". Con queste parole l'amministratore delegato di Apple, ha presentato il nuovo sistema operativo per mobile iOS 7 durante l'annuale evento Wwdc (Worldwide Developers Conference) alla Moscone West Center di San Francisco, in corso dal 10 al 14 giugno. iOS 7 A presentare il nuovo…

Chi sono i candidati alla presidenza dell'Iran

Da quattro anni, da quando Mahmud Ahmadinejad è stato rieletto tra le polemiche dell’Onda Verde, la leadership islamica e i suoi custodi, guidati dalla Guardia Rivoluzionaria, mantengono un ferreo controllo sulla Repubblica islamica. Tutte le decisioni devono avere il loro consenso, inclusa la direzione del programma nucleare e l’appoggio verso i paesi alleati, come la Siria di Bashar al-Assad. Ma questo…

Chi vince e chi perde alle Comunali secondo Cadei. Guarda le vignette

L'Italia ha votato da qualche giorno ma sui giornali e nei dibattiti prosegue il processo a vincitori e sconfitti. Ecco come li vede il vignettista Cadei, nelle immagini gentilmente concesse a Formiche.net da Italia Oggi. C'è un Pd rattoppato che canta vittoria, un Movimento 5 Stelle alle prese con scontri e scontrini e un Berlusconi non troppo deluso per la…

Prism, chi vuole legare le mani all'Intelligence e a Obama

Nel 1975, sotto la presidenza di Gerald Rudord Ford, il senatore dell’Idaho Frank Church (nella foto) chiese l’avvio di un’indagine speciale sugli abusi dell’intelligence Usa. L’inchiesta, su cui si accesero i riflettori a seguito di un articolo del New York Times sullo spionaggio interno illegittimo, esplorava una vasta area di attività, compreso il tentato omicidio del leader cubano Fidel Castro e dell’eroe…

Chi è l'imprenditore mondiale dell'anno secondo Ernst&Young

E' di origini turche, è diventato ricco grazie a un alimento tipico greco, lo yogurt, che tuttavia produce a New York. E' l'imprenditore mondiale dell'anno, secondo Ernst&Young, Hamdi Ulukaya, presidente e amministratore delegato della Chobani premiato a Monte Carlo durante una cerimonia ufficiale."Sono onorato, non ci posso credere - ha detto fresco di nomina - Io sono tra le 49…

La troika vince ancora: si spegne la Rai greca

Centinaia di ateniesi in ordinata ma sdegnata processione, le note di brani storici composti contro la dittatura dei colonnelli che riecheggiano ad Atene in Agia Paraskevi, sede della Rai greca. Il governo Samaras ha deciso di chiudere ERT, mandando a casa 2800 lavoratori in attesa di una nuova agenzia governativa semi privata. E da ieri sera è un continuo via…

I 7 vizi capitali di iOS 7

Il nuovo sistema operativo per mobile di Apple raccontato in questa parodia.

La fotografia Ue dell'Italia (poco) digitale

Il rapporto annuale della Commissione europea che valuta l'avanzamento dell'agenda digitale vede l'Italia in ritardo sulla banda larga e sulle connessioni Internet di ultima generazione, mentre tiene il passo e in parte si piazza davanti alle medie europee sull'Internet mobile. Accede ad Internet il 53% Nel dettaglio il rapporto rileva il persistere del problema di un ritardo sull'uso medio della…

×

Iscriviti alla newsletter